logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

News Mutui Segugio

Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.

ISEE, riforma in cantiere. Ecco cosa potrebbe cambiare
08/10/2025

ISEE, riforma in cantiere. Ecco cosa potrebbe cambiare

Il Governo sta valutando diversi interventi sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, allo scopo di ampliare la platea di soggetti che possono beneficiare delle prestazioni sociali messe a disposizione dallo Stato. Esclusione della prima casa e dei titoli di Stato le prima ipotesi allo studio.

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro in 30 anni?
03/10/2025

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro in 30 anni?

Scegliere un mutuo non significa solo guardare alla rata più bassa, in quanto sono fondamentali anche TAEG, spese iniziali e sostenibilità nel tempo. Qui vediamo i tre migliori finanziamenti per la casa da 120.000 euro a 30 anni tra le banche partner di MutuiOnline.it.

I migliori mutui giovani di ottobre 2025
02/10/2025

I migliori mutui giovani di ottobre 2025

La casa per cui si fa richiesta di finanziamento agevolato deve essere adibita ad abitazione principale e non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi). Inoltre, l'immobile non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici 1072/69.

Bonus edilizi: le novità per il 2026
26/09/2025

Bonus edilizi: le novità per il 2026

Nel 2026 e nel 2027, per le ristrutturazioni edilizie la detrazione sarà del 30% o del 36% in caso di abitazione principale, sempre su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Oggi, invece, l'aliquota è del 50 per cento fino a un tetto di spesa di 96.000 euro, mentre per le altre abitazioni e per le parti comuni degli edifici la detrazione applicata è del 36 per cento.

Attici: aumento delle compravendite in Italia nel 2024
24/09/2025

Attici: aumento delle compravendite in Italia nel 2024

Gli attici vengono acquistati soprattutto come abitazione principale (86,3 per cento). Scendono invece le compravendite di queste soluzioni per investimento: la percentuale arriva all'8,1 per cento, dopo che nel 2023 aveva raggiunto quota 15,7 per cento. Gli attici usati come casa vacanza rappresentano il 5,6 per cento del totale.

La BCE mantiene i tassi fermi: il mutuo variabile riprende quota
12/09/2025

La BCE mantiene i tassi fermi: il mutuo variabile riprende quota

I tassi di interesse sui depositi presso la Banca Centrale Europea, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati rispettivamente al 2,00 per cento, al 2,15 per cento e al 2,40 per cento.

I migliori mutui ristrutturazione casa di settembre 2025
09/09/2025

I migliori mutui ristrutturazione casa di settembre 2025

Aumentano le richieste di mutui ristrutturazione nel terzo trimestre dell'anno. A rivelarlo è l'Osservatorio Mutui di Segugio.it: le domande al 31 agosto si attestano al 2,8 per cento, mentre nel primo trimestre dell'anno la percentuale era pari al 2,0 per cento.

Estate 2025: quanto costa affittare casa al mare
05/09/2025

Estate 2025: quanto costa affittare casa al mare

Una mappa dei canoni di affitto settimanali e mensili nelle località balneari più richieste: dalla Sardegna all'Emilia Romagna, dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia, fino alle mete classiche come Riccione e Amalfi, dove un bilocale arriva a costare anche 2.500 euro a settimana.

I migliori mutui prima casa di settembre 2025
02/09/2025

I migliori mutui prima casa di settembre 2025

Tra i protagonisti del mercato dei mutui ci sono soprattutto i giovani: i mutuatari di età compresa tra 25 e 34 anni e 35 e 55 anni coprono la fetta principale. A seguire ci sono coloro che appartengono alla classe di età tra i 45 e i 54 anni. In posizione più distaccata gli over 55.

Prezzi delle case: lo sconto cresce se il mutuo è elevato
29/08/2025

Prezzi delle case: lo sconto cresce se il mutuo è elevato

Uno studio dell'Osservatorio Qualis Credit Risk segnala come, in presenza di un mutuo che copre oltre l’80% del prezzo di acquisto, il prezzo di vendita praticato risulta essere inferiore non solo a quello proposto dal venditore, ma anche alla somma stabilita dalla perizia professionale.

Mutui, nel Nord Est aumentati del 40% in un solo anno
27/08/2025

Mutui, nel Nord Est aumentati del 40% in un solo anno

Secondo la Banca d’Italia, nel primo trimestre del 2025 i nuovi contratti per l’acquisto di immobili hanno raggiunto 1,4 miliardi di euro. Determinanti il calo generale dei tassi di interesse e la disponibilità delle banche in fase di erogazione del mutuo.

I migliori mutui surroga di agosto 2025
18/08/2025

I migliori mutui surroga di agosto 2025

Con i mutui surroga è possibile accedere a una rata mensile più sostenibile e ottenere notevoli vantaggi per il proprio mutuo: ecco quali sono le migliori opzioni disponibili in questo momento per accedere a un nuovo mutuo di questo tipo, considerando le offerte di agosto 2025.

I migliori mutui giovani di agosto 2025
11/08/2025

I migliori mutui giovani di agosto 2025

Per scegliere la migliore opzione disponibile tra i mutui per giovani, è possibile affidarsi al confronto online: in questo modo è possibile individuare opzioni vantaggiose per poter acquistare casa a prezzo contenuto, ecco come scoprire le migliori disponibili sul mercato.

I migliori mutui seconda casa di agosto 2025
06/08/2025

I migliori mutui seconda casa di agosto 2025

Per l'acquisto di una seconda casa è possibile ricorrere a un mutuo: per ridurre al minimo i costi è necessario puntare sulle migliori offerte disponibili sul mercato e, nel corso del mese di agosto 2025, c'è la possibilità di accedere a diverse soluzioni.

La BCE lascia fermi i tassi: cosa cambia per il mercato dei mutui?
29/07/2025

La BCE lascia fermi i tassi: cosa cambia per il mercato dei mutui?

In attesa di capire le prossime mosse e come si evolverà l'andamento dell'inflazione, il mercato dei mutui vede avanzare il tasso variabile tra i consumatori. Questi finanziamenti iniziano a mostrarsi più convenienti, dopo essere stati messi all'angolo negli ultimi anni.

Compravendite in Italia: l'identikit di acquirenti e venditori
25/07/2025

Compravendite in Italia: l'identikit di acquirenti e venditori

Nel corso del 2024, in Italia il 43 per cento circa dei proprietari di casa ha venduto il proprio immobile per reperire liquidità o per migliorare la qualità abitativa, mentre il 12 per cento circa per trasferirsi in un altro quartiere o in un'altra città.

I migliori mutui ristrutturazione di luglio 2025
22/07/2025

I migliori mutui ristrutturazione di luglio 2025

Nei primi sei mesi del 2025, sono le fasce tra 25-34 anni e 35-44 anni la fetta principale dei mutuatari in Italia. Gli over 55 rappresentano, invece, il 9,7 per cento del totale, mentre quelli di età compresa tra 65 e 74 anni l’1,8 per cento del campione esaminato.

I migliori mutui prima casa di luglio 2025
15/07/2025

I migliori mutui prima casa di luglio 2025

Tra febbraio e maggio i finanziamenti alle famiglie hanno visto un'accelerazione, riflettendo l'avanzamento della dinamica dei mutui. Oltre ai consumi delle famiglie, nuovamente aumentati in misura modesta, si registra nel corso di quest'anno una crescita del credito al consumo ad un ritmo costante.

Quanto costa un mutuo di 160 mila euro in 30 anni?
10/07/2025

Quanto costa un mutuo di 160 mila euro in 30 anni?

Un mutuo di 30 anni rappresenta una soluzione vantaggiosa per chi desidera acquistare casa, mantenendo equilibrio nel proprio bilancio familiare. Vediamo allora qual è il costo effettivo alla fine del periodo e quali spese mettere in conto oltre alla quota di interessi e capitale.

Il calo dei tassi stimola gli investimenti immobiliari
09/07/2025

Il calo dei tassi stimola gli investimenti immobiliari

Il mattone italiano è alle prese con un’accelerazione significativa, sostenuta da una domanda abitativa in aumento. Le famiglie puntano su soluzioni più ampie e sostenibili, mentre il calo dei tassi favorisce l’accesso al credito e stimola le compravendite residenziali.

I migliori mutui giovani di luglio 2025
01/07/2025

I migliori mutui giovani di luglio 2025

I destinatari del bonus under 36 hanno meno di 36 anni d'età, un ISEE non superiore a 40.000 euro annui e non sono proprietari di altri immobili. Inoltre, la casa che si acquista deve essere adibita ad abitazione principale. L'immobile a sua volta non deve avere caratteristiche di lusso e rientrare nelle categorie catastali A1, A8 e A9.

Case vacanza: stranieri sempre più innamorati del Belpaese
27/06/2025

Case vacanza: stranieri sempre più innamorati del Belpaese

I protagonisti sono soprattutto coloro che risiedono nell'Europa dell’Est e che anche quest'anno si sono indirizzati verso il nostro Paese: l'Italia viene considerata infatti una realtà sicura, sia in termini di vivibilità che di investimenti. Attivi anche gli americani, che stanno investendo in particolare in Sardegna.

I migliori mutui surroga di fine giugno 2025
24/06/2025

I migliori mutui surroga di fine giugno 2025

Secondo la normativa, è possibile procedere anche con la surroga di un mutuo già surrogato. La legge ammette infatti la ripetibilità della surroga. Tutti i costi e gli adempimenti burocratici sono generalmente a carico della banca che subentra, incluse la perizia, l'istruttoria e il notaio.

Immobili: volano le compravendite grazie al calo dei tassi sui mutui
17/06/2025

Immobili: volano le compravendite grazie al calo dei tassi sui mutui

Crescita a doppia cifra per le transazioni nel corso del primo trimestre dell’anno. Quasi un acquisto su due viene finanziato grazie al ricorso ai mutui. TAN in sensibile calo e destinato a scendere ulteriormente dopo il taglio al costo del denaro deciso dalla BCE a inizio giugno.

Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni?
11/06/2025

Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni?

La differenza tra tasso fisso e tasso variabile è minima, ma destinata ad ampliarsi nei prossimi mesi, come dimostra la distanza di pochi centesimi tra le due soluzioni di rata mutuo da 110 mila euro: 417,11 euro per il fisso contro 417,67 euro per il variabile.

Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE
30/05/2025

Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE

Chi ha un mutuo in corso può ottenere un ISEE più basso grazie alla possibilità di dedurre il debito residuo dal valore dell’immobile. Una strategia utile per accedere a sconti su tasse, bonus energia e altri aiuti. Vediamo le regole, gli esempi e i documenti richiesti.

I migliori mutui seconda casa di fine maggio 2025
27/05/2025

I migliori mutui seconda casa di fine maggio 2025

La seconda casa, in genere, viene usata per il tempo libero. Quasi la metà degli europei utilizza, infatti, questi immobili come rifugi per le vacanze, mentre poco più del 20% considera questi alloggi per la pensione futura. Molto spesso, la seconda casa si trova nello stesso Paese, mentre chi abita in Paesi più freddi tende ad avere una residenza secondaria all'estero.

Nel 2024 oltre 280mila acquisti di case con un mutuo
23/05/2025

Nel 2024 oltre 280mila acquisti di case con un mutuo

Il 2024 si è chiuso con quasi 720mila compravendite e un rialzo dell'1,3 per cento rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dall'ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, a cura dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI).

Mercato immobiliare: il taglio più ricercato è il trilocale
22/05/2025

Mercato immobiliare: il taglio più ricercato è il trilocale

Si tratta della tipologia di immobile più ricercata in Italia. Fa eccezione la piazza di Milano, dove dominano le richieste di bilocali, a fronte di prezzi che hanno corso senza soste negli ultimi anni. Spinta importante dal calo dei tassi relativi ai mutui.

I migliori mutui prima casa a maggio 2025
13/05/2025

I migliori mutui prima casa a maggio 2025

Il mercato del credito ritrova fiducia grazie ai tassi di interesse più convenienti e alla politica monetaria della BCE. Oggi le richieste di mutui prima casa coprono oltre il 57 per cento del totale. A crescere anche le domande di mutui surroga, tornati ormai in auge.

I migliori mutui surroga a maggio 2025
07/05/2025

I migliori mutui surroga a maggio 2025

Domanda positiva per i mutui surroga: al 31 marzo 2025 - secondo l'ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it - le domande coprono oltre il 37 per cento del campione esaminato. A precederli sono i mutui prima casa, con una percentuale delle domande pari al 53,4 per cento.

 

A Napoli la più alta percentuale di investitori immobiliari
22/04/2025

A Napoli la più alta percentuale di investitori immobiliari

Se prendiamo in considerazione solamente le grandi città italiane, la quota media di acquisti per investimento è più alta rispetto alla media nazionale e si attesta al 28,1 per cento. Si registra un lieve ribasso rispetto al 2023, quando arrivava al 28,6 per cento. 

1 2 3 4 5 10 19