logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

News Mutui Segugio

Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
Tassi di interesse in aumento: quale mutuo scegliere?
01/06/2023

Tassi di interesse in aumento: quale mutuo scegliere?

La Banca Centrale Europea non arresta l'andamento al rialzo dei tassi, ma una riduzione dei punti percentuali fanno sperare nella fine di questa corsa. In questo momento, quindi, conviene di più accendere un mutuo a tasso variabile o a tasso fisso?

Affitti in crescita: meglio investire nell'acquisto
18/05/2023

Affitti in crescita: meglio investire nell'acquisto

Cresce sempre più la domanda di case in affitto, complice la presenza di lavoratori fuori sede e di studenti universitari. Di conseguenza crescono i prezzi nelle principali città italiane. Vediamo il trend degli ultimi mesi.

Il trilocale piace ai single e alle famiglie
05/05/2023

Il trilocale piace ai single e alle famiglie

Le città con percentuali più alte di acquirenti single in Italia sono Bologna e Milano. A seguire vi sono Roma, Torino e Verona. Al contrario Napoli si piazza in ultima posizione con la quota più bassa.

I migliori mutui seconda casa di aprile 2023
26/04/2023

I migliori mutui seconda casa di aprile 2023

Durante il primo trimestre 2023 i mutui seconda casa erogati dalle banche o dalle società finanziarie rappresentano il 6,6 per cento del campione esaminato. Si piazzano al terzo posto dopo i mutui prima casa e i mutui ristrutturazione.

Case all'asta, l'Italia resta indietro
19/04/2023

Case all'asta, l'Italia resta indietro

L'asta immobiliare consente al miglior offerente di aggiudicarsi un immobile a un prezzo più basso del mercato. Anche l’acquisto di una casa all'asta può essere finanziato con un mutuo allo stesso modo di una tradizionale compravendita.

I migliori mutui prima casa di aprile 2023
14/04/2023

I migliori mutui prima casa di aprile 2023

Nei primi tre mesi dell'anno i mutui concessi per l'acquisto della prima casa rappresentano il 70,6 per cento del totale. Di questi, il 65,1 per cento ha il tasso fisso: le rate sono costanti e l'importo non varia per tutta la durata del finanziamento.

I migliori mutui under 36 di aprile 2023
06/04/2023

I migliori mutui under 36 di aprile 2023

Prorogati fino al 31 dicembre 2023 gli sconti fiscali per gli under 36 che richiedono un mutuo prima casa, mentre finisce il 30 giugno il Fondo di garanzia prima casa potenziato all’80% del prezzo di acquisto.

Mutui surroga: quali scegliere a marzo 2023?
30/03/2023

Mutui surroga: quali scegliere a marzo 2023?

La surroga del mutuo, detta anche portabilità, è una procedura introdotta dalla Legge Bersani che permette di trasferire a zero spese il proprio mutuo da una banca a un'altra per beneficiare di condizioni più vantaggiose.

Come sospendere un mutuo in corso: le nuove regole
21/03/2023

Come sospendere un mutuo in corso: le nuove regole

La domanda per sospendere il mutuo va presentata alla banca presso la quale è in corso il pagamento delle rate, completa della documentazione che attesti la condizione di difficoltà sopraggiunta e del modulo Consap.

Quanto costa un mutuo da 130.000 euro a marzo 2023?
16/03/2023

Quanto costa un mutuo da 130.000 euro a marzo 2023?

Meno mutui erogati, ma importo medio richiesto più alto. Sono queste le novità del nuovo anno. A gennaio la crescita dell'importo medio è del +3 per cento. Si è arrivati alla cifra di 147.319 euro, la più alta degli ultimi dieci anni.

Direttiva UE sulle case green e mutui green: cosa cambia?
01/03/2023

Direttiva UE sulle case green e mutui green: cosa cambia?

Solo nell’ultimo anno l'erogazione dei mutui green è cresciuta di oltre il 300%. Anche in vista dell'approvazione definitiva della Direttiva UE sulle case green, vale la pena approfondire la conoscenza di questo tipo di finanziamento.

I migliori mutui giovani di febbraio 2023
24/02/2023

I migliori mutui giovani di febbraio 2023

Per accelerare i tempi di richiesta del mutuo, servirà usare Segugio.it con le migliori offerte di mutuo prima casa giovani. Qui facciamo una simulazione per un impiegato di 30 anni a Milano, importo 120.000 euro a 30 anni, valore immobile € 180.000.

Il sentiment del mercato immobiliare resta positivo
10/02/2023

Il sentiment del mercato immobiliare resta positivo

Quest’anno è atteso un calo delle compravendite, ma senza crolli, mentre il prezzo delle case è destinato a restare stabile o a crescere ulteriormente. Stimati in progresso anche i valori delle locazioni.

Mutui giovani 2023: tutti gli aggiornamenti
02/02/2023

Mutui giovani 2023: tutti gli aggiornamenti

Chi ha meno di 36 anni e un valore dell'ISEE non superiore a 40mila euro annui può beneficiare dell'esenzione dall'imposta di registro, ipotecaria e catastale. Queste alcune delle agevolazioni previste per gli under 36.

I migliori mutui per under 36 a gennaio 2023
27/01/2023

I migliori mutui per under 36 a gennaio 2023

Chi non ha ancora compiuto 36 anni e intende comprare la prima casa, può contare sulle agevolazioni previste dal Governo anche nel corso del 2023. Con la Legge di Bilancio la misura è stata prorogata fino al 31 dicembre prossimo.

Case, i tempi di vendita sono ai minimi storici
12/01/2023

Case, i tempi di vendita sono ai minimi storici

L’ultima rilevazione di Tecnocasa conferma la “fame” di abitazioni degli italiani, con Milano che primeggia a quota 52 giorni. Una situazione favorita dalla sostenibilità dei tassi sui mutui, nonostante i rialzi degli ultimi mesi da parte della Bce.

Mutui più salati, la carta dei comparatori
05/01/2023

Mutui più salati, la carta dei comparatori

L’ultima rilevazione di Bankitalia segnala che il tasso medio sui finanziamenti per gli acquisti immobiliari è salito di mezzo punto tra settembre e ottobre arrivando al 3,23%. Una tendenza destinata a proseguire.

I migliori mutui per giovani di dicembre 2022
20/12/2022

I migliori mutui per giovani di dicembre 2022

I giovani potranno ancora sospendere le rate del mutuo per un periodo fino a 18 mesi, facendosi carico del 50 per cento degli interessi. La garanzia concessa dal Fondo continua a essere potenziata fino all’80 per cento ancora fino a marzo 2023.

Le migliori surroghe a tasso fisso di dicembre 2022
15/12/2022

Le migliori surroghe a tasso fisso di dicembre 2022

Chi avesse in corso un mutuo a tasso variabile che in questo momento soffre di aumenti giornalieri della rata, può pensare a una surroga verso un più sicuro tasso fisso. Per valutarne l’eventuale convenienza basta fare una simulazione su Segugio.it.

Case, aumentano gli acquirenti single
06/12/2022

Case, aumentano gli acquirenti single

La maggioranza dei single acquista casa per adibirla ad abitazione principale. Non si tratta solo di giovani, ma anche di persone separate o divorziate. Percentuali inferiori fanno riferimento ad appartamenti comprati per investimento e a case vacanza.

Milano: la corsa continua del mercato immobiliare
29/11/2022

Milano: la corsa continua del mercato immobiliare

Un’elevata domanda di case a fronte di un’offerta piuttosto risicata, soprattutto di quelle di qualità, infiamma il mercato immobiliare milanese. Dal 2017 alla prima metà del 2022 l’apprezzamento medio si misura in più 43,2 per cento.

I migliori mutui prima casa di novembre 2022
25/11/2022

I migliori mutui prima casa di novembre 2022

I mutui prima casa vengono richiesti per acquistare un appartamento che sarà destinato ad abitazione principale. Il rimborso avviene con rate di importo predefinito in caso di mutuo a tasso fisso o con rate di importo che cambia con il tasso variabile.

I migliori mutui surroga di novembre 2022
14/11/2022

I migliori mutui surroga di novembre 2022

Quando non si è soddisfatti del mutuo contratto in precedenza, si può optare per la surroga e sostituirlo con un altro a condizioni contrattuali migliori. Tante le proposte delle banche nel mese di novembre.

Mercato immobiliare: il potenziale della rigenerazione urbana
09/11/2022

Mercato immobiliare: il potenziale della rigenerazione urbana

C’è un potenziale mercato immobiliare nelle periferie dei capoluoghi, dove vivono 3 milioni di persone. 73mila i palazzi che hanno bisogno di interventi rapidi per fermare il degrado. Fondamentale il coinvolgimento dei privati nella rigenerazione urbana.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11