
Mercoledì 9 maggio chatta su Facebook con MutuiOnline.it
Il Team di consulenti MutuiOnline.it sarà lieto di rispondere agli utenti che saranno presenti su Facebook mercoledì 9 maggio 2012 per avanzare domande o chiedere assistenza sui mutui...
Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.
Il Team di consulenti MutuiOnline.it sarà lieto di rispondere agli utenti che saranno presenti su Facebook mercoledì 9 maggio 2012 per avanzare domande o chiedere assistenza sui mutui...
Nella dichiarazione dei redditi 2012 è possibile richiedere la detrazione degli interessi passivi del mutuo destinato all'acquisto della prima casa. Scopri tutti i dettagli all'interno dell'articolo...
L'introduzione dell'IMU ha destato non poche perplessità nei proprietari di immobili ma, secondo le ultime modifiche apportate a questa nuova imposta, esistono detrazioni per varie tipologie catastali...
Per sapere complessivamente quanto costa un mutuo, è necessario conoscere il valore del Taeg (o Indice Sintetico di Costo) che aiuta il consumatore a orentarsi sulle spese totali richieste dal finanziamento.
Secondo uno studio condotto da Censis e Confcommercio entro la fine del 2012 i prezzi degli immobli potrebbero subire un ribasso causato dalla messa in vendita di molte seconde case...
Accorciare la durata del finanziamento o abbassare le rate mensili sono soluzioni che consentono di vivere più serenamente il rimborso del mutuo. Ecco in cosa consiste l'estinzione anticipata del mututo...
Per chi è in difficolta economiche e ha problemi a pagare mutui o prestiti il Piano Salva Famiglie è un salvagente per evitare il pignoramento dei propri beni ed avviare un piano di ristrutturazione dei debiti...
Nessuna sorpresa arriva da Francoforte dove la Banca centrale europea conferma il valore dei tassi di riferimento all'1% anche per il mese di aprile, si tratta del quarto mese consecutivo ai minimi per il tasso Bce.
Sono stati fissati per il periodo aprile-giugno 2012 i tassi di interesse effettivi globali medi e le soglie antiusura delle principali operazioni di credito e finanziamento, tra cui mutui, prestiti e conti correnti...
Per le famiglie e i soggeti in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo esistono diversi strumenti di supporto economico. Esistono iniziative anche per le giovani coppie in cerca della prima casa...
Prima di effettuare la richiesta di un mutuo è bene sapere quali sono le principali prerogative richieste dalle banche. Conoscere queste informazioni può aiutare a risparmiare tempo e fatica...
Aggiornamento del tasso di riferimento Euribor in data 8 marzo 2012. L'Euribor 1 mese è sceso al di sotto della soglia dello 0,5%. Rimane al di sotto dell'1% anche l'Euribor di durata di 3 mesi...
Aggiornamento del tasso di riferimento Euribor in data 27 febbraio 2012: l'Euribor 3 mesi scende al di sotto della soglia dell'1%, mentre il tasso a 1 mese è prossimo alla soglia dello 0,5%...
Dal mese di febbraio e fino al 2 marzo BNL - Gruppo BNP Paribas ha lanciato su MutuiOnline.it una campagna dedicata esclusivamente ai nuovi clienti che effettuano una richiesta di mutuo attraverso il sito.
La BCE conferma i tassi di riferimento all'1% anche per il mese di febbraio 2012. Si tratta del secondo mese consecutivo che la Banca Centrale Europa mantiene il valore dei tassi ai minimi storici...
ABI e le Associaizoni dei consumatori hanno trovato un accordo per prorogare fino a luglio 2012 la possibilità di spospendere le rate del mutuo per le persone in situazioni di difficoltà...
Da Lambrate a San Siro, passando per Porta Garibaldi, Brera e De Angeli. Un'analisi effettuata da MutuiOnline.it rivela quanto costa oggi comprare casa con mutuo in alcuni quartieri di Milano...
I box auto sono una vera esigenza per chi vive o lavora in città. MutuiOnline.it ha effettuato un'indagine sui prezzi dei posti auto coperti in alcuni quartieri centrali di Roma, Milano, Napoli e Torino...
Nessuna variazione per gli indici della Banca Centrale Europea, anche nel mese di gennaio 2012 il valore dei tassi si mantiene sul valore di minimo storico dell'1% fissato dall'Istituto di Francoforte nel dicembre scorso...