
Mutui in crescita
Si sta per chiudere un anno moderatamente positivo per i mutui. L’analisi dell’ABI mette in evidenza il crescente interesse degli italiani per i finanziamenti sugli immobili, incentivati dal calo di prezzi degli immobili.
Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.
Si sta per chiudere un anno moderatamente positivo per i mutui. L’analisi dell’ABI mette in evidenza il crescente interesse degli italiani per i finanziamenti sugli immobili, incentivati dal calo di prezzi degli immobili.
Il recente accordo raggiunto tra il Ministero dell'Economia e L'abi ha permesso lo stanziamento di 650 milioni di euro, per aiutare i giovani ed i precari ad ottenere un mutuo per l'acquisto di una casa.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 4 dicembre 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Diminuiscono i prezzi degli immobili, ma i segnali di ripresa sono ancora deboli: l’incertezza delle condizioni economiche e la restrizione del credito erogato, le principali cause dell’andamento altalenante del mercato.
Cresce l’ammontare dei mutui erogati negli ultimi nove mesi dell’anno: più 29,4%. I tassi di interesse ai minimi storici fanno ripartire la fiducia e la voglia di acquistare. Gli italiani preferiscono il variabile.
Sempre più italiani e stranieri, complici i tassi bassi sui nostri mutui, acquistano un rustico come prima o seconda casa. Tra le località più ambite, l’Umbria, la Puglia, l’Oltrepò Pavese, le Langhe.
La riforma del catasto cambia il principio per il calcolo delle rendite: l’unità di misura del valore non sarà più il numero dei vani dell’immobile, ma il metro quadrato.
Segnali di ripresa per il mercato immobiliare. Sale il potere di acquisto immobiliare delle famiglie, +22,4% a Roma e +21,8% a Milano, dove è possibile comprare un’abitazione del 30,9% più grande rispetto a 5 anni fa.
Cala lo spread e si rilancia la domanda di surroghe. Lieve flessione del numero di compravendite a causa della scarsa fiducia nelle aspettative reddituali future. A 7 su 10 giovani precari viene negato il finanziamento.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 5 novembre 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
“I migliori tassi fissi partono addirittura dal 3,45% per un mutuo a 15 anni e da 3,75% per uno a 20 anni” segnala Anedda “e comunque almeno cinque o sei istituti presentano offerte sotto il 4%, consentendo un’ampia scelta”.
Una indagine di agenzia Adnkronos ufficializza l'aumento dei casi di insolvenza degli affitti in Italia. Un fenomeno che provoca allarme sociale e che ha spinto il governo a varare il decreto che istituisce un fondo a favore dei morosi incolpevoli.
Gli anni che trascorrono prima del passaggio di proprietà rendono l'immobile in nuda proprietà soggetto alla mutevoli condizioni del mercato e alla svalutazione, aumentando il rischio dell'operazione per le banche.
La Commissione Ambiente ha apportato delle modifiche molto interessanti al ddl Sblocca Italia, che potrebbero agevolare gli investimenti di molti cittadini, diventando di grande stimolo per il mercato edilizio e immobiliare.
Da una delibera della giunta regionale della regione Friuli Venezia Giulia arriva un importante aiuto alle famiglie che vogliono acquistare la prima casa, si tratta di un fondo di 500.000 euro a garanzia dei mutui erogati da banche convenzionate.
La decisione della BCE di tagliare ulteriormente i tassi di interesse vedrà un adeguamento dei tassi applicati dalle banche, con vantaggi da parte di chi ha un mutuo a tasso variabile e svantaggi per chi detiene un conto deposito.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 8 ottobre 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Sono stati fissati per il periodo ottobre-dicembre 2014 i tassi di interesse effettivi globali medi e le soglie antiusura delle principali operazioni di credito e finanziamento, tra cui mutui, prestiti e conti correnti...
Le migliori condizioni dei mutui a tasso variabile, dovute alla flessione dei tassi, hanno favorito anche l'aumento delle surroghe del mutuo, passate dal 13% ad oltre il 35% nel giro di otto mesi.
La Regione vuole aiutare le famiglie attraverso un finanziamento di 3 milioni di euro per mutui prima casa. Sono previsti ulteriori contributi volti al recupero delle abitazioni nei centri storici, con un plafond di 811.000 euro.
Il mercato dei mutui reagisce bene al taglio dei tassi intrapreso a inizio settembre dalla Banca centrale europea: le offerte per acquistare casa o sostituire il mutuo hanno tassi sempre più bassi...
Le associazioni di categoria sottolineano come, pur essendo quella dei notai una professione comunemente considerata privilegiata, la diminuzione della richiesta di mutui abbia finito per farsi pesantemente sentire a livello economico.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 4 settembre 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato la vendita e la locazione di 5.500 ettari di terreni ai giovani under 40 che vogliono avviare un’attività imprenditoriale agricola. Previste una serie di agevolazioni.
Gli utili di Bank of America calano del 43% nel corso del secondo trimestre 2014. A causare il netto calo sono soprattutto le vertenze legali in cui è tuttora impantanata la banca a causa dei mutui subprime.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it l'1 agosto 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
ABI ha presentato un dossier a Pier Carlo Padoan, Ministro dell'Economia, per chiedere la reintroduzione della penale per l'estinzione anticipata dei mutui eliminata nel 2007 dal decreto Bersani.
Secondo l'Osservatorio Assofin-Crif-Prometeia, nonostante i segnali positivi registrati negli ultimi mesi, saranno necessari ancora un paio di anni, prima di poter assistere ad una definitiva ripresa del mercato dei mutui.
C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare al concorso “Vinci con Mutuo Arancio”: in palio 50 buoni sconto che permettono di ridurre di ben 200 euro gli interessi di tutte le rate del 2015.
Nuove polemiche in vista per quanto contenuto nel nuovo decreto legge sulla crescita, per la possibilità riservata agli istituti bancari di applicare interessi sugli interessi, ossia il famigerato anatocismo.
La scelta del mutuo diventa più leggera. Con il caldo estivo arrivano le vantaggiose offerte di Deutsche Bank e Webank. Molte le soluzioni proposte per venire incontro a qualsiasi tipo di esigenza.
Pubblicati i dati della ricerca promossa dall'Osservatorio Finanziario sul mutuo giudicato migliore, tra quelli analizzati tra 29 prodotti di 22 banche. Anche quest'anno il vincitore è un mutuo della gamma Domus di Intesa Sanpaolo.
Dal 2007, grazie alla portabilità del mutuo introdotta dallla cosiddetta "Legge Bersani", è possibile modificare tasso e durata del mutuo, trasferendo il finanziamento presso un'altra banca, a costo zero. Quando conviene surrogare?
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 7 luglio 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Anche nel mese di maggio, il consueto rapporto sul mercato dei mutui, redatto da MutuiOnline, basato sui dati delle principali Banche con cui opera, conferma la discesa dei tassi di interesse e l'aumento dei mutui per surroga e sostituzione.
Sono stati fissati per il periodo luglio-settembre 2014 i tassi di interesse effettivi globali medi e le soglie antiusura delle principali operazioni di credito e finanziamento, tra cui mutui, prestiti e conti correnti...
Con un intervento senza precedenti nella storia della BCE, il 5 giugno Mario Draghi ha varato una serie di iniziative destinate ad incrementare il flusso di capitali all’interno del sistema economico europeo e a favorirne la ripresa dalla crisi
Da giugno a settembre, Unicredit propone condizioni particolarmente interessanti sul prodotto Mutuo Valore, per acquisto e ristrutturazione: spread al 2% per importi non superiori al 50% del valore dell’immobile.
La Banca centrale europea ha annunciato un taglio dei tassi che porta il tasso relativo alle operazioni di rifinanziamento a 0,15%: si tratta del nuovo minimo storico per i tassi di riferimento della Bce.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 3 giugno 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...