logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

Quali sono i costi del notaio quando si acquista casa?

Quando si acquista una casa, è fondamentale conoscere i costi notarili, che includono l’onorario del notaio e le imposte obbligatorie. Questi costi variano in base al tipo di immobile, alla zona e al valore catastale. Per la prima casa, sono previste agevolazioni fiscali che riducono le imposte.

notaio seduto alla scrivania con documentazione
Spese notarili per l'acquisto di una casa

A cosa serve il notaio per l'acquisto della casa?

Il notaio è una figura chiave e obbligatoria per l'acquisto di una casa, come previsto dall’articolo 2699 del Codice Civile, secondo cui un atto pubblico notarile è un documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale che gli attribuisce pubblica fede nel luogo dove l’atto è stato formato. 

Il notaio garantisce quindi:

  • La validità legale del rogito.
  • La verifica dei dati e degli accordi tra le parti coinvolte.
  • La trasparenza e la correttezza nella redazione dell'atto di mutuo.

A cosa serve il notaio per il mutuo?

Nel caso di stipula un mutuo, il notaio garantisce che tutti i dati presenti sul contratto siano veritieri e che mutuante e mutuatario siano d’accordo su tutte le clausole.  Inoltre, garantisce la validità legale dell’atto e la tutela delle parti coinvolte.

Come si calcolano le spese notarili per l'acquito della casa?

Le spese notarili includono:

  • Atto di rogito: Certifica il passaggio di proprietà di un immobile da un soggetto all’altro. L’atto viene letto davanti a tutte le parti coinvolte (acquirente, venditore e notaio) e poi sottoscritto.
  • Atto di mutuo: Redatto dal notaio alla presenza dell’acquirente e del rappresentante dell’istituto di credito. Questo atto contiene:
    • I dati identificativi delle parti coinvolte.
    • Informazioni sull’immobile oggetto di finanziamento.
    • La cifra erogata e la somma da rimborsare con i relativi interessi.
    • Le condizioni per il rimborso anticipato e la garanzia ipotecaria.

Confronta le offerte di mutuo online:

Rata mensile
€ 438,51
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,31%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,42% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 438,51 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 443,48
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,40%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,66% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 443,48 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 09/10/2025 ore 09:00.

Quanto costa un atto notarile per un mutuo prima casa?

Per l’acquisto della prima casa, le spese notarili oscillano tra €1.500 e €3.000. Questo importo dipende dal valore della compravendita e dalla tipologia di contratto stipulato. Le agevolazioni fiscali previste per la prima casa rendono questo acquisto più conveniente rispetto alla seconda casa.

La parcella del notaio è composta da:

  • Imposte:
    • Imposta di registro, imposta ipotecaria e imposta catastale, che vanno corrisposte allo Stato.
    • Per la prima casa, l’imposta di registro è pari al 2% del valore catastale, mentre l’imposta ipotecaria e catastale costano €50 ciascuna.
    • Per la seconda casa, l’imposta di registro è pari al 9% del valore catastale, mentre le altre due imposte restano a €50 ciascuna.
    • Se si acquista da un’impresa, l’IVA è pari al 4% per la prima casa, al 10% per la seconda casa e al 22% per immobili di lusso.
  • Onorario del notaio:
    Questo varia tra €1.500 e €2.000, a cui va aggiunta l’IVA al 22%.

Se si compra casa da un’impresa con vendita esente da IVA, l’imposta di registro è pari al 2% del valore catastale, mentre l’imposta ipotecaria e catastale costano €50 ciascuna.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

Quando si paga la parcella del notaio?

Il pagamento della parcella del notaio coincide nella maggior parte dei casi con l’atto di rogito. Tra le modalità di pagamento ci sono l’assegno e il bonifico bancario. Non è possibile posticipare il pagamento. La legge prevede, infatti, che “il notaio deve ricusare il suo ministero se le parti non depositano antecedentemente o contestualmente alla sottoscrizione dell’atto, l’importo dei tributi, degli onorari e delle altre spese dell’atto, salvo che si tratti di persone ammesse al beneficio del gratuito patrocinio”.

Come si sceglie il notaio?

Il notaio viene scelto da chi compra casa. Tocca, dunque, all’acquirente rivolgersi a un notaio di fiducia, affinché possa sentirsi tranquillo e tutelato in un’operazione importante e delicata, come può essere l’acquisto di un appartamento. Oltre alla scrupolosità e alla professionalità del notaio, uno degli elementi da valutare nella scelta è sicuramente il confronto dei vari preventivi.

Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
Webank 3,31% € 438,51 3,42%
BPER Banca 3,40% € 443,48 3,66%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 09/10/2025 ore 09:00.

Riepilogo dei costi notarili per l'acquisto della casa

Capire i costi notarili è un passaggio fondamentale per chi sta pensando di acquistare casa. Queste spese, che comprendono l’onorario del notaio e le imposte obbligatorie, cambiano a seconda del tipo di immobile, del valore catastale e delle agevolazioni fiscali previste, in particolare per chi compra la prima casa.

Confrontare le offerte di mutuo e scegliere un notaio di fiducia sono due passaggi importanti per affrontare l’acquisto con serenità e senza imprevisti. Pianificare tutto con attenzione ti aiuterà a completare l’acquisto in modo sicuro e trasparente.

Ultimo aggiornamento agosto 2025

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,35 su 5 (basata su 20 voti)

Domande correlate