
Paola Campanelli
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Si laurea in Economia Aziendale all'Università di Pisa, dopo aver portato a termine un percorso dedicato agli studi classici.
I suoi genitori sognavano per lei un futuro da commercialista, ma l’interesse per la scrittura l’ha dirottata verso la sua vera passione: la scrittura. Dopo un Master in Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione, entra a lavorare in un'agenzia di pubblicità e inizia a collaborare, tra le altre cose, con i periodici Non Food e Punto Tech.
Consegue un secondo Master in Marketing e Comunicazione digitale presso il Sole 24 ORE e si specializza presto in content editing, lavorando per blog e portali di settore: finanza, banche, telco diventano il suo pane quotidiano, consentendole di combinare formazione e passione e consolidare la propria competenza e professionalità nei diversi settori.
Nel 2013, insieme a una sua ex collega fonda 77 Independent Creativity, agenzia creativa che lavora principalmente per banche, assicurazioni e telefonia, oltre a produrre contenuti editoriali per portali specializzati.
Appassionata di serie TV, cinema e finanza, ama viaggiare verso Paesi lontani.
Articoli scritti da Paola Campanelli
-
Quanto costa un mutuo di 160 mila euro in 30 anni? 10/07/2025
Un mutuo di 30 anni rappresenta una soluzione vantaggiosa per chi desidera acquistare casa, mantenendo equilibrio nel proprio bilancio familiare. Vediamo allora qual è il costo effettivo alla fine del periodo e quali spese mettere in conto oltre alla quota di interessi e capitale.
-
Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni? 11/06/2025
La differenza tra tasso fisso e tasso variabile è minima, ma destinata ad ampliarsi nei prossimi mesi, come dimostra la distanza di pochi centesimi tra le due soluzioni di rata mutuo da 110 mila euro: 417,11 euro per il fisso contro 417,67 euro per il variabile.
-
Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE 30/05/2025
Chi ha un mutuo in corso può ottenere un ISEE più basso grazie alla possibilità di dedurre il debito residuo dal valore dell’immobile. Una strategia utile per accedere a sconti su tasse, bonus energia e altri aiuti. Vediamo le regole, gli esempi e i documenti richiesti.
-
I migliori mutui prima casa a marzo 2025 26/03/2025
La scelta del tipo di mutuo non può prescindere da una valutazione attenta della propria situazione finanziaria, delle prospettive di reddito e della propensione al rischio. In ogni caso, il consiglio degli esperti è quello di confrontare con attenzione le diverse offerte.
-
Il taglio dei tassi dalla Bce dà nuovo sprint alla domanda di mutui 26/08/2024
La Direttiva Case Green condizionerà lo sviluppo del mercato perché i mutui verdi offrono vantaggi in termini di allocazione del capitale rispetto ai mutui tradizionali, aspetto che influenzeranno le decisioni di acquisto.
-
Scendono i tassi, ma la domanda di mutui e prestiti non risponde 19/06/2024
La prima sforbiciata dei tassi ha alleggerito i nostri mutui e prestiti di 25 punti base, un ribasso di 0,25% del tasso sui rifinanziamenti, dal 4,50% a 4,25%. Non sono cifre sconvolgenti, ma potrebbe inaugurarsi una nuova ondata di ribassi.
-
Il taglio sui tassi dalla Bce c’è stato: le conseguenze sulla rata del mutuo 11/06/2024
Alla luce dei nove mesi di tassi di interesse invariati e del ridimensionamento dell’inflazione del 2,5%, la Bce taglia i tassi di interesse dello 0,25%. Per un mutuo a tasso variabile di 100.000 euro sono 15 euro al mese in meno sulla rata.
-
I migliori mutui seconda casa di maggio 2024 07/05/2024
Per capire come scegliere l’offerta migliore di mutuo seconda casa, basta servirsi del comparatore Mutui di Segugio.it e trovare le migliori offerte online tra le società finanziarie e le banche partner.
-
Conviene di più il tasso fisso o variabile ad aprile 2024? 05/04/2024
Un mutuo di € 100.000 che finanzia un immobile di € 200.000 a 30 anni ha ora come differenza tra miglior fisso e miglior variabile oltre 100 euro. La scelta tra tasso fisso e tasso variabile potrebbe sembrare scontata ma non lo è affatto.
-
Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a marzo 2024? 22/03/2024
L’andamento ancora dinamico dei tassi rende difficile la scelta tra fisso e variabile per chi deve accendere un mutuo. In ogni caso, il primo passo necessario è sempre quello di confrontare le offerte. Qui lo facciamo con il comparatore di Segugio.it.
-
I migliori mutui giovani di febbraio 2024 15/02/2024
L’ultima legge di Bilancio rifinanzia solo il Fondo di garanzia mutui prima casa, garantito dallo Stato fino all’80% in caso di acquisto di immobili di valore entro i 250.000 euro. Rimangono fuori i tagli fiscali sulle imposte.
-
Tassi ancora in aumento dalla Bce, ma gli esperti riescono a intravedere la luce 15/09/2023
La Bce ha annunciato un nuovo rialzo dei tassi e a risentirne in prima battuta sono i già tanto martoriati mutui a tasso variabile perché l’Euribor, tasso a cui si aggancia questa formula di mutuo, tende a seguire i movimenti dei tassi europei.
-
I migliori mutui surroga di agosto 2023 30/08/2023
Tornano le surroghe come percentuale importante della domanda di mutui. Per calcolare quanto è possibile risparmiare con il cambio del mutuo basta fare una simulazione online con il comparatore mutui di Segugio.
-
I migliori mutui seconda casa a tasso fisso di agosto 2023 23/08/2023
Contro ogni aumento, l’acquisto della casa continua ad avere la sua centralità nella vita degli italiani ed è anche uno dei modi più proficui per impiegare i risparmi. Come seconda casa, può essere utilizzata bene approfittando dello smart working.
-
I migliori mutui under 36 di aprile 2023 06/04/2023
Prorogati fino al 31 dicembre 2023 gli sconti fiscali per gli under 36 che richiedono un mutuo prima casa, mentre finisce il 30 giugno il Fondo di garanzia prima casa potenziato all’80% del prezzo di acquisto.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Se desideri avere maggiori informazioni sulla stesura dei contenuti proposti nel sito, ti invitiamo a consultare le Linee Guida Editoriali di Segugio.it dove potrai approfondire il nostro impegno per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette e i valori fondamentali che guidano il nostro operato.