I migliori mutui seconda casa di maggio 2024
Dalla Bce arrivano segnali positivi di una riduzione dei tassi di interesse a partire dal prossimo giugno. Si prevede che i tagli arriveranno fino a 100 punti base entro la fine del 2024, con un primo ribasso a giugno e una ulteriore riduzione di 25 o forse anche 50 punti a novembre.

L’inflazione ritornata a livelli bassi e la situazione economica tendenzialmente stabile sono stati sufficienti per far arrivare una ventata di ottimismo agli italiani in procinto di accendere un mutuo per acquistare casa.
Durante l’ultima riunione del Consiglio direttivo europeo, nonostante la decisione di lasciare invariati i tassi di riferimento, la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha fatto intendere che la Bce taglierà i tassi non appena il livello dell’inflazione verso l’obiettivo del 2% sarà consolidato, partendo con un cauto meno 25 punti base.
Una riduzione che si ripercuoterà subito sui mutui e che potrebbe rivelarsi decisiva qualora fosse corretta la previsione di Bankitalia, secondo la quale i tagli arriveranno fino a 100 punti base entro la fine del 2024, appunto con un primo ribasso a giugno e una ulteriore riduzione di 25 o forse anche 50 punti a novembre. Tradotto sul costo dei mutui, il taglio dei tassi potrebbe portare a una riduzione di circa 48 euro al mese all’inizio, per diventare di 100 euro complessivamente a fine anno (ipotesi su mutuo a tasso variabile di 25 anni sottoscritto a gennaio 2022 con importo per 130.000 euro).
Una nuova condizione che incoraggerà anche l’acquisto delle case per investimento, attività che aveva sofferto dell’aumento del costo dei mutui. Scegliendo dunque un tasso variabile, anche se la sottoscrizione del mutuo fosse precedente al taglio, ci si potrà attendere in automatico una riduzione della rata pagata.
Per capire come scegliere l’offerta migliore di mutuo seconda casa, basta servirsi del comparatore Mutui di Segugio.it e valutare le proposte online delle società finanziarie e delle banche partner. Qui ipotizziamo che la richiesta provenga da un impiegato 40enne residente a Roma per un importo di 110.000 euro a 20 anni e un valore dell’immobile di 160.000 euro.
Queste le migliori offerte a tasso fisso e tasso variabile il 7 maggio:
- Mutuo a Tasso Fisso Crédit Agricole Italia Greenback a € 587,73 al mese;
- Mutuo Green a Tasso Fisso BNL a € 599,10 al mese;
- Mutuo a Tasso Variabile Arancio di ING a € 682,34 al mese;
- Mutuo a Tasso Variabile Green Banca Sella a € 704,85 al mese.
Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback

Il mutuo seconda casa a tasso fisso con il costo più basso a maggio tra le banche partner di Segugio.it è di Crédit Agricole Italia, a € 587,73 al mese, Tan 2,59% e Taeg 3,08%. L’istruttoria costa € 1.000,00.
Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback presenta i seguenti vantaggi:
- zero spese di perizia per immobili di classe A, B o C;
- sconto 0,10% sul tasso per riqualificazione energetica dell’immobile;
- erogazione alla stipula;
- opzione Flexi per cambiare fino a 4 volte il tipo di tasso.
Partecipando all’iniziativa “Scelte di Valore” si possono ottenere sconti variabili a seconda dell’importo del mutuo.
Infine, le clausole da attivare per rimandare il pagamento delle prime rate oppure qualora si fosse in difficoltà temporanea con il pagamento della rata del mutuo:
- IniziaConCalma: rimandi fino a 12 rate allungando il piano di ammortamento.
- SaltaRata: salti una rata ogni anno, senza costi aggiuntivi;
- SospendiRata: sospendi il pagamento delle rate fino a un massimo di 12 mesi;
- SospendiQuota: sospendi la sola quota capitale, solo per 4 volte e fino a un massimo di 24 mesi;
- RegolaMutuo: aumenti o riduci, fino a un massimo di 5 anni, la durata del mutuo per una sola volta.
Mutuo Green BNL

Il secondo migliore mutuo seconda casa tra le offerte delle banche partner è Mutuo Green di BNL - Gruppo BNP Paribas a € 599,10 al mese, Tan 2,80% e Taeg 3,20%. L’istruttoria costa € 550,00, la perizia € 300,00.
Riservato a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi e liberi professionisti con età fino a 80 anni alla fine del mutuo, Mutuo Green BNL finanzia fino all’80% del valore di perizia dell’immobile e offre i seguenti vantaggi:
- gestione in filiale;
- erogazione contestuale alla stipula del mutuo;
- richiesta anche online con un servizio di consulenza telefonica;
- riduzione del tasso di interesse pari a 0,10 punti percentuali per immobili acquistati in classe energetica A o B.
Inoltre, con l’utile servizio SOLO5GIORNI, è possibile fare la delibera creditizia in soli 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda. L’erogazione sarà poi contestuale alla stipula del mutuo.
Infine, l’iniziativa Mutui High, che prevede uno sconto di 40 bps sull’offerta base per la finalità Acquisto e un finanziamento per un valore dell’immobile minore o uguale al 50%.
Mutuo Arancio a Tasso Variabile di ING

In attesa che il tasso variabile segni i primi ribassi e torni a essere più convenente del fisso, ha senso scegliere un mutuo variabile in prospettiva dei futuri cali previsti. Il mutuo migliore in questo momento tra i partner di Segugio.it è Mutuo Arancio a Tasso Variabile di ING al costo di € 682,34 al mese, Tan 4,38% e Taeg 4,85%. L’istruttoria costa € 950,00, la perizia € 300,00.
Mutuo Arancio a Tasso Variabile finanzia fino all’80% del valore dell’immobile e offre i seguenti vantaggi:
- spread -0,20% con addebito rata su conto corrente ING;
- extra sconto 0,20% se l’immobile è in classe energetica A o B;
- mutuo 100% digitale con un esperto sempre a disposizione.
Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella

Seconda migliore offerta per chi sceglie di puntare sul tasso variabile è il Mutuo a Tasso Variabile Green di Banca Sella, al costo di € 707,85 al mese, Tan 4,65% e Taeg 4,88%. Le spese di istruttoria sono di € 330,00, quelle di perizia € 200,00.
Riservato a chi acquista un immobile di classe energetica A, B o C, questo mutuo finanzia fino al 95% del minore tra valore cauzionale e prezzo di acquisto dell’immobile per una seconda casa e offre i seguenti vantaggi:
- rimborso solo della quota capitale nei primi 6 mesi;
- spese di istruttoria e perizia ridotte;
- apertura e gestione 100% digitale;
- supporto di un consulente.
Queste condizioni sono esclusive e offerte solo online. La Banca applica il meccanismo della clausola floor: se la somma algebrica di spread e parametro di riferimento determina un risultato negativo, al finanziamento è applicato il tasso minimo ("floor") pari a 0%.
Le offerte di mutuo seconda casa a tasso fisso:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia | 2,95% | € 607,31 | 3,52% |
Banca Sella | 3,10% | € 615,58 | 3,53% |
BNL - Gruppo BNP Paribas | 2,95% | € 607,31 | 3,65% |
ING | 4,40% | € 689,99 | 4,96% |