logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui prima casa di settembre 2025

Chi è pronto a fare il grande passo e ad acquistare la sua prima casa può richiedere un mutuo e beneficiare di una serie di agevolazioni fiscali. Le soluzioni di finanziamento più diffuse sul mercato sono quelle a tasso fisso e a tasso variabile. Tante le occasioni di settembre 2025.

Pubblicato il 02/09/2025
modellino di casa sospeso da palloncini a forma di cuore
I migliori mutui prima casa a settembre 2025

Volano le richieste di mutui prima casa. Nel terzo trimestre dell’anno la percentuale delle domande arriva al 62,9%. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Mutui di Segugio.it: nel primo e secondo trimestre la percentuale era rispettivamente pari al 53,5% e al 57,9%. In crescita anche i volumi erogati: oggi il dato si attesta al 64,2% rispetto al 54,3% del primo trimestre 2025.

Per quanto riguarda la distribuzione per fascia di importo, nel primo semestre del 2025, così come testimoniato dal Barometro CRIF, oltre il 60% delle richieste di mutuo presenta importi compresi tra 100.000 e 300.000 euro.

Tra i protagonisti del mercato dei mutui vi sono soprattutto i giovani. I mutuatari di età compresa tra 25 e 34 anni e 35 e 55 anni coprono la fetta principale con il 62,9%. A seguire coloro che appartengono alla classe di età tra i 45 e i 54 anni con il 22,0%. Gli over 55 rappresentano infine una fetta pari al 9,7%.

Confronta le offerte di mutuo prima casa Fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo prima casa a settembre 2025?

Grazie al comparatore gratuito di Segugio.it è possibile individuare il miglior mutuo prima casa per affrontare la spesa con un finanziamento adatto alle proprie esigenze. Nel caso del mutuo variabile, l’importo della rata cambia nel tempo a seconda delle oscillazioni dei tassi sul mercato.

Facciamo una simulazione a tasso variabile per un impiegato di 30 anni, residente a Milano, reddito 2.600 euro mensili, importo mutuo 100.000 euro, valore immobile 200.000 euro, durata mutuo 30 anni.

Ecco le occasioni web di settembre 2025:

Rata mensile
€ 378,74
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO CON GARANZIA CONSAP 50%
TAN: 2,18%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 2,45% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 378,74 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 390,61
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 2,41%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 2,58% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 390,61 (mensile)
Rata mensile
€ 410,47
WEBANK
MUTUO VARIABILE GREEN - ACQUISTO
TAN: 2,79%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 2,88% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 410,47 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/09/2025 ore 09:00.

Mutuo MPS Mio Acquisto con Garanzia Consap 50% di Monte dei Paschi di Siena

Tra le soluzioni più vantaggiose di settembre 2025 vi è Mutuo MPS Mio Acquisto con Garanzia Consap 50%, che prevede una rata mensile di 378,74 euro (TAEG 2,45%). Il finanziamento si rivolge a soggetti che agiscono per scopi strettamente personali, estranei quindi all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale che eventualmente svolgono.

I richiedenti hanno un’età superiore ai 18 anni al momento della richiesta di mutuo e non superiore ai 35 anni alla scadenza del mutuo. L'importo massimo finanziabile non potrà superare l'80% del valore dell’immobile. La somma minima erogabile è di 50.000 euro, quella massima è pari a 250.000 euro. La perizia verrà effettuata da tecnici di gradimento della banca con spese a carico del cliente.

Mutuo BBVA

Con BBVA la rata è di 391,70 euro (TAEG 2,61%). I destinatari sono residenti in Italia e hanno tra i 18 e i 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo è di 1.000.000 euro. In particolare, la somma erogabile non potrà superare l'80% del minor valore tra il valore commerciale da perizia ed il prezzo effettivamente pagato in sede di acquisto prima casa.

Le spese di istruttoria sono pari allo 0,15%, con importo massimo di 350 euro. Il costo della perizia è di 200 euro; se il finanziamento è finalizzato all’acquisto di immobili in classe energetica A o B, le spese di perizia sono invece integralmente a carico della banca.

Mutuo Variabile Green-Acquisto di Webank

Tra i prodotti più vantaggiosi di settembre 2025 vi è anche Mutuo Variabile Green-Acquisto di Webank con rata mensile di 410,47 euro (TAEG 2,88%). I richiedenti sono persone fisiche residenti in Italia da almeno tre anni. L’età massima dei richiedenti all’avvio del finanziamento è di 60 anni, mentre alla scadenza è di 80 anni.

L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. Le spese di istruttoria sono pari a 500 euro, mentre la perizia è gratuita e viene effettuata da una società esterna specializzata.

Le offerte di mutuo prima casa a tasso variabile:

Banca Tasso Rata Taeg
Banca Monte dei Paschi di Siena 2,18% € 378,74 2,45%
BBVA 2,41% € 390,61 2,58%
Webank 2,79% € 410,47 2,88%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 06/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati