
Tiziana Casciaro
Giornalista
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Napoli Federico II e giornalista dal 2009, inizia la sua carriera nel 2007, lavorando per una testata giornalistica, una collaborazione che durerà per ben dieci anni. Nel lavoro porta sempre con sè penna, taccuino e computer, alleati di cui non potrebbe fare a meno per i suoi pezzi di approfondimento, interviste, inchieste e dossier.
Collabora alla sezione news e approfondimenti di Gruppo MutuiOnline, oggi Moltiply Group, trattando diversi temi: finanza personale, prestiti, mutui, prodotti di credito, mercati energetici e telefonia.
Da molti anni, si occupa di cronaca sul territorio di Napoli e provincia e ha collaborato con siti di informazione: è stata condirettrice di un giornale, oltre che corrispondente di due riviste.
Al momento, è redattrice di un giornale online e collabora con diversi quotidiani, in particolare di temi relativi all'andamento dei mercati finanziari e legati al mondo del risparmio.
Non sono mancate nel suo percorso anche esperienze nel mondo televisivo, in qualità di inviata per una tv locale campana.
Ama viaggiare, il cinema e la fotografia. Le è stato inoltre riconosciuto il Premio Eagles, proposto dalla Presidenza Nazionale dell’associazione di Protezione civile “Le Aquile”.
Articoli scritti da Tiziana Casciaro
-
Sempre più under 34 comprano casa: i quartieri più richiesti nelle grandi città 30/07/2025
L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha esaminato, nelle dieci grandi metropoli italiane, i quartieri più ricercati dai giovani acquirenti. Dall'analisi emerge come le aree più gettonate siano quelle che hanno i prezzi più bassi e che permettono di acquistare casa in città.
-
I migliori mutui ristrutturazione di luglio 2025 22/07/2025
Nei primi sei mesi del 2025, sono le fasce tra 25-34 anni e 35-44 anni la fetta principale dei mutuatari in Italia. Gli over 55 rappresentano, invece, il 9,7 per cento del totale, mentre quelli di età compresa tra 65 e 74 anni l’1,8 per cento del campione esaminato.
-
I migliori mutui prima casa di luglio 2025 15/07/2025
Tra febbraio e maggio i finanziamenti alle famiglie hanno visto un'accelerazione, riflettendo l'avanzamento della dinamica dei mutui. Oltre ai consumi delle famiglie, nuovamente aumentati in misura modesta, si registra nel corso di quest'anno una crescita del credito al consumo ad un ritmo costante.
-
I migliori mutui giovani di luglio 2025 01/07/2025
I destinatari del bonus under 36 hanno meno di 36 anni d'età, un ISEE non superiore a 40.000 euro annui e non sono proprietari di altri immobili. Inoltre, la casa che si acquista deve essere adibita ad abitazione principale. L'immobile a sua volta non deve avere caratteristiche di lusso e rientrare nelle categorie catastali A1, A8 e A9.
-
Case vacanza: stranieri sempre più innamorati del Belpaese 27/06/2025
I protagonisti sono soprattutto coloro che risiedono nell'Europa dell’Est e che anche quest'anno si sono indirizzati verso il nostro Paese: l'Italia viene considerata infatti una realtà sicura, sia in termini di vivibilità che di investimenti. Attivi anche gli americani, che stanno investendo in particolare in Sardegna.
-
I migliori mutui surroga di fine giugno 2025 24/06/2025
Secondo la normativa, è possibile procedere anche con la surroga di un mutuo già surrogato. La legge ammette infatti la ripetibilità della surroga. Tutti i costi e gli adempimenti burocratici sono generalmente a carico della banca che subentra, incluse la perizia, l'istruttoria e il notaio.
-
Casa nelle grandi città: i tempi di vendita sono in media di 109 giorni 19/06/2025
Bologna e Milano si confermano le città più veloci per tempi di vendita delle case, rispettivamente con 79 e 83 giorni. Tempistiche più lunghe si registrano invece a Genova, che con 142 giorni è la città nella quale occorre più tempo per vendere una casa, seguita da Palermo.
-
Annullata la circolare del Viminale, torna il self check-in per affitti brevi e B&B 10/06/2025
Sono state reintrodotte le keybox - ovvero le cassette di sicurezza che custodiscono le chiavi degli immobili presi in affitto - e registrazioni da remoto, su cui vi era già stata una parziale apertura da parte del Governo. Non si esclude un ricorso al Consiglio di Stato da parte del Viminale.
-
I migliori mutui seconda casa di fine maggio 2025 27/05/2025
La seconda casa, in genere, viene usata per il tempo libero. Quasi la metà degli europei utilizza, infatti, questi immobili come rifugi per le vacanze, mentre poco più del 20% considera questi alloggi per la pensione futura. Molto spesso, la seconda casa si trova nello stesso Paese, mentre chi abita in Paesi più freddi tende ad avere una residenza secondaria all'estero.
-
Nel 2024 oltre 280mila acquisti di case con un mutuo 23/05/2025
Il 2024 si è chiuso con quasi 720mila compravendite e un rialzo dell'1,3 per cento rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dall'ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, a cura dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI).
-
I migliori mutui prima casa a maggio 2025 13/05/2025
Il mercato del credito ritrova fiducia grazie ai tassi di interesse più convenienti e alla politica monetaria della BCE. Oggi le richieste di mutui prima casa coprono oltre il 57 per cento del totale. A crescere anche le domande di mutui surroga, tornati ormai in auge.
-
I migliori mutui surroga a maggio 2025 07/05/2025
Domanda positiva per i mutui surroga: al 31 marzo 2025 - secondo l'ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it - le domande coprono oltre il 37 per cento del campione esaminato. A precederli sono i mutui prima casa, con una percentuale delle domande pari al 53,4 per cento.
-
A Napoli la più alta percentuale di investitori immobiliari 22/04/2025
Se prendiamo in considerazione solamente le grandi città italiane, la quota media di acquisti per investimento è più alta rispetto alla media nazionale e si attesta al 28,1 per cento. Si registra un lieve ribasso rispetto al 2023, quando arrivava al 28,6 per cento.
-
Le grandi città perdono appeal: sempre più residenti vanno via 16/04/2025
Lo studio in esame fa riferimento ad acquirenti e venditori. Nel 2024 il campione analizzato è caratterizzato da oltre 46mila compravendite. In Italia l'età media degli acquirenti è stazionaria: si è passati dai 43,7 anni del 2023 ai 43,5 anni del 2024.
-
I migliori mutui giovani ad aprile 2025 04/04/2025
Da anni sono previsti importanti vantaggi fiscali destinati agli under 36 che intendono comprare la prima casa. Agevolazioni che sono state prorogate in parte fino all'attuale legge di Bilancio 2025. Oggi sono tante le banche e le finanziarie a rivolgersi ai giovani con offerte specifiche.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Se desideri avere maggiori informazioni sulla stesura dei contenuti proposti nel sito, ti invitiamo a consultare le Linee Guida Editoriali di Segugio.it dove potrai approfondire il nostro impegno per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette e i valori fondamentali che guidano il nostro operato.