Le migliori offerte di mutuo prima casa a novembre 2025
Aumentano le domande di mutuo casa nei primi nove mesi dell'anno. In crescita anche l'importo medio richiesto. La soluzione preferita dalle famiglie italiane resta quella compresa tra 100.000 e 150.000 euro. L'opzione più diffusa è quella del tasso fisso che prevede rate costanti.
Galoppa la domanda di mutui casa: i primi nove mesi dell’anno segnano un record. Nel periodo gennaio 2025-settembre 2025, l’andamento delle richieste di mutui delle famiglie ha presentato infatti una forte crescita.
L’incremento è a doppia cifra: +16,4%. Soltanto nel mese di settembre la domanda ha registrato un aumento pari a +7,6%. Il traguardo è stato tagliato a gennaio con quasi +27%. È quanto emerge dall’ultimo studio a cura di CRIF. A trainare questo andamento sono in particolare le surroghe (+46,2%).
A presentare il segno più è anche l’importo medio richiesto che arriva a un valore totale di 152.720 euro. La soluzione preferita dalle famiglie italiane resta quella compresa tra 100.000 e 150.000 euro (31,0% del totale), seguita da quella successiva 150.001-300.000 (30,6%). Se si volge lo sguardo alla fascia di età, invece, emerge che i richiedenti mutuo tra i 25 e i 44 anni sono il 63% del totale, mentre il 31,5% è rappresentato da coloro che hanno tra 45 e 64 anni.
Qual è il miglior mutuo prima casa a novembre 2025?
Oggi un mutuo su due presenta un piano di rimborso superiore a 25 anni. Le famiglie italiane sono caute e preferiscono che il finanziamento venga dilazionato nel tempo, affinché la rata mensile non pesi sul bilancio di casa.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it vediamo quali sono i migliori mutui prima casa del giorno, facendo una simulazione a tasso fisso per un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è di 100.000 euro, il valore dell’immobile è di 200.000 euro e la durata del mutuo pari a 30 anni.
Ecco le occasioni di novembre 2025:
- Mutuo Fisso IRS Green – Acquisto di Webank;
- Acquisto Tasso Fisso Last Minute – Green di Banco BPM;
- Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia.
| MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
|---|---|
| TAN: | 3,28% |
| Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
| TAEG: | 3,39% (Indice Sintetico di Costo) |
| Rata: | € 436,85 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
| ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN | |
|---|---|
| TAN: | 3,18% |
| Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00 |
| TAEG: | 3,45% (Indice Sintetico di Costo) |
| Rata: | € 431,37 (mensile) |
| MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
|---|---|
| TAN: | 3,13% |
| Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
| TAEG: | 3,47% (Indice Sintetico di Costo) |
| Rata: | € 428,65 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
Mutuo Fisso IRS Green - Acquisto di Webank
Con Mutuo Fisso IRS Green - Acquisto di Webank la rata mensile è di 436,85 euro (TAEG 3,39%). I vantaggi per chi sceglie questa soluzione finanziaria sono molteplici, ad esempio:
- uno specialista mutui dedicato;
- la perizia gratuita;
- l’assicurazione casa gratuita.
L'importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo ammonta a 1.000.000 euro. Le spese di istruttoria sono pari a 500 euro. Non sono previste spese periodiche. Obbligatoria invece l’assicurazione incendio e scoppio del solo fabbricato: la polizza è a carico della banca.
Acquisto Tasso Fisso Last Minute - Green di Banco BPM
Tra le soluzioni più vantaggiose di novembre 2025 c’è anche Acquisto Tasso Fisso Last Minute-Green di Banco BPM, con rata mensile di 431,37 euro (TAEG 3,45%). I destinatari sono privati che non hanno superato 80 anni alla scadenza del contratto.
Le spese di istruttoria sono pari all’1,00% sull’importo erogato e hanno un valore massimo di 1.000 euro. Obbligatorio il servizio di valutazione immobili con spese a carico del mutuatario pari a 320 euro. L'unità immobiliare, offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia.
Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia
Con Crédit Agricole Italia la rata mensile è di 428,65 euro (TAEG 3,47%). I richiedenti sono clienti consumatori che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. Le spese di istruttoria ammontano a 1000 euro, ma sono gratuite per l’acquisto di immobili in classe A o B. Azzerate invece le spese di perizia. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio, che deve essere contratta preventivamente all'erogazione del finanziamento.
Le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso oggi:
| Banca | Tasso | Rata | Taeg |
|---|---|---|---|
| Webank | 3,28% | € 436,85 | 3,39% |
| Banco BPM | 3,18% | € 431,37 | 3,45% |
| Crédit Agricole Italia | 3,13% | € 428,65 | 3,47% |