I migliori mutui prima casa di luglio 2025
Sono i mutui prima casa a trainare il comparto dei finanziamenti immobiliari. Complici i tassi di interesse più vantaggiosi e le agevolazioni previste dallo Stato, la domanda si fa sempre più vivace nel corso di quest'anno. Continua anche l'avanzata del mercato immobiliare.

Continua il rafforzamento del mercato immobiliare. Anche nella prima parte del 2025 la crescita dei prezzi delle abitazioni è proseguita, in particolare con un’accelerazione dei valori degli immobili esistenti e una decelerazione di quelli delle nuove costruzioni.
È quanto emerge dall’ultimo Bollettino Economico a cura della Banca d’Italia, che evidenzia anche un ritorno massiccio della domanda dei mutui ipotecari.
Tra febbraio e maggio, i finanziamenti alle famiglie hanno visto un'accelerazione, passando all’1,5% dallo 0,7% e rispecchiando così l’avanzamento della dinamica dei mutui. Oltre ai consumi delle famiglie, nuovamente aumentati in misura modesta, si registra dunque nel corso di quest’anno la crescita del credito al consumo ad un ritmo costante, secondo i dati di Bankitalia.
Qual è il miglior mutuo prima casa di luglio 2025?
Il mercato immobiliare continua a migliorare, grazie alle minori difficoltà d’acquisto tramite mutuo, complici i tassi di interesse più vantaggiosi. Tra i mutui più richiesti figurano quelli finalizzati all’acquisto della prima casa. Per scoprire la soluzione che più si addice alle nostre esigenze possiamo far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it.
Facciamo una simulazione di mutuo prima casa a tasso fisso per un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è di 100.000 euro, il valore dell’immobile è di 200.000 euro e la durata del mutuo è di 30 anni.
Ecco le occasioni di martedì 15 luglio 2025:
- Mutuo BBVA di BBVA;
- Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo;
- Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella.
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,05% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 424,31 (mensile) |
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,29% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,49% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 437,40 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
Mutuo BBVA

Con BBVA la rata mensile ammonta a 424,31 euro (TAEG 3,24%). I destinatari sono residenti in Italia e di età compresa tra 18 e 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo è pari a 1.000.000 euro. In genere, comunque, l’importo massimo finanziabile non potrà superare l'80% del minor valore tra il valore commerciale da perizia ed il prezzo effettivamente pagato in sede di acquisto prima casa.
Se il finanziamento è finalizzato all’acquisto di immobili in classe energetica A o B, le spese di perizia sono integralmente a carico della Banca. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio; BBVA offre il prodotto assicurativo Home & Family di Quixa Assicurazioni S.p.A., ma resta ferma la facoltà per il cliente di reperire autonomamente sul mercato un’altra polizza che risponda ai requisiti richiesti dalla banca.
Mutuo Giovani di Intesa San Paolo

C’è anche Mutuo Giovani tra le soluzioni più vantaggiose del mese di luglio 2025. La rata mensile ammonta a 425,39 euro (TAEG 3,26%). I tassi sono in promozione con preventivo su Segugio.it.
I richiedenti hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 76 anni.
L’importo finanziabile è fino all'80% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale. L’importo minimo è di 30.000, mentre non c’è alcun limite di importo massimo. In caso di lavoratori atipici, l’importo massimo è pari a 400.000 euro.
Il costo della perizia varia invece a seconda della fascia di importo del mutuo. L’immobile offerto in garanzia deve essere coperto da una polizza assicurativa che protegga dal rischio incendio o da altri eventi che possono comprometterne l’integrità.
Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella

C’è anche Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella tra i migliori mutui prima casa di luglio 2025. La rata è pari a 427,02 euro (TAEG 3,31%). I richiedenti sono privati di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni.
L'importo massimo finanziabile è pari al 70% del valore dell’immobile. Le spese di istruttoria sono pari allo 0,30% dell’importo erogato; la perizia è a carico del cliente e il costo verrà comunicato dal tecnico incaricato dalla banca. La banca non applica alcuna penale per l'eventuale estinzione anticipata parziale e/o totale.
Le migliori offerte di mutuo prima casa a tasso fisso oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
BBVA | 3,05% | € 424,31 | 3,24% |
Intesa Sanpaolo | 3,29% | € 437,40 | 3,49% |