Le migliori offerte di mutuo seconda casa a ottobre 2025
Per l'acquisto di una seconda casa è possibile ricorrere a un mutuo specifico: le opzioni sono tante e per scegliere la soluzione migliore si può far leva sul comparatore di Segugio.it, che permette di confrontare i preventivi e selezionare con precisione l'offerta più adatta alle proprie esigenze.

L'acquisto di una seconda casa può rappresentare senza dubbio un'ottima forma di investimento a breve o lungo termine a seconda delle diverse necessità. Il caso scuola è forse quello di una casa in un luogo di villeggiatura, che può essere sfruttata sia per trascorrere ferie lavorative e weekend, ma anche da affittare per recuperare le spese di manutenzione o per avere un reddito supplementare.
Di conseguenza, è possibile valutare l'attivazione di un mutuo seconda casa, adottando una formula di finanziamento specifica che le banche propongono ai clienti interessati ad effettuare questo tipo di operazione. Per fare la scelta più appropriata, in tal senso, è bene innanzitutto valutare con attenzione le proposte sul mercato, facendo una serie di preventivi tra i diversi istituti di credito che possono offrire condizioni e tassi differenti.
Qual è il miglior mutuo seconda casa a ottobre 2025
Investire in una seconda casa richiede una spesa importante. Per questo motivo, puntare su un mutuo può essere la soluzione ideale, andando a valutare il giusto equilibrio tra l’anticipo, l’importo della rata mensile e la durata del finanziamento, tenendo sott'occhio anche le spese relative alla pratica.
Non esiste infatti un mutuo più vantaggioso in assoluto, ma occorre sempre scegliere l’opzione migliore andando a valutare ogni aspetto. Per questo motivo, il confronto dei preventivi è la modalità giusta. Con Segugio.it è possibile confrontare i migliori mutui per la seconda casa e individuare così l’opzione migliore sulla base della propria situazione.
Facciamo quindi una simulazione di mutuo a tasso fisso per l'acquisto di una seconda casa, dove il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è di 110.000 euro, il valore dell’immobile è di 160.000 euro e durata del mutuo è pari a 20 anni.
Ecco le tre migliori offerte di mutuo seconda casa di ottobre 2025:
Confronta le offerte di mutuo seconda casa a tasso fisso:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,03% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 165,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 611,71 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 2,93% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,54% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 606,21 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO A TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,10% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,60% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 615,58 (mensile) |
Mutuo BBVA di BBVA

Il mutuo per la seconda casa proposto da BBVA rappresenta, per la simulazione considerata, l'opzione migliore a ottobre 2025, con un TAEG pari al 3,43% (TAN 3,03%). L'importo della rata mensile è di 611,71 euro, con 165 euro di spese di istruttoria e 200 euro di perizia. Non sono previste spese periodiche.
Si rivolge a consumatori residenti in Italia e di età compresa tra 18 e 75 anni (età massima intesa come limite massimo entro il quale il mutuo deve concludersi). La durata prevista è compresa fra 10 e 30 anni.
Mutuo Tasso Fisso di Credem

La seconda migliore soluzione disponibile a ottobre 2025 è quella di Credem, con cui è possibile accedere a un mutuo che prevede una rata mensile di 605,11 euro (il TAEG è del 3,52%).
Le spese di istruttoria sono pari a 1.200 euro - 0€ invece per immobili in classe energetica A e B - mentre quelle per la perizia sono di 300 euro. Si rivolge a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. Non sono previste penali per estinzione anticipata.
Mutuo Tasso Fisso di BPER

La terza migliore soluzione di ottobre 2025 è quella a tasso fisso di BPER, con una rata mensile di 615,58 euro (TAEG 3,60%). È dedicata a cittadini italiani residenti in Italia o all’estero o cittadini di Stati membri della U.E., o cittadini stranieri extra-comunitari con residenza in Italia da almeno 2 anni.
L’età del cliente non deve essere inferiore a 18 anni al momento della stipula e non superiore a 78 anni alla scadenza. Spese di perizia pari a 350 euro. La perizia deve essere inerente a un immobile unicamente residenziale (categorie catastali dalla A/1 alla A/7 comprese).
Le offerte di mutuo seconda casa a tasso fisso oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
BBVA | 3,03% | € 611,71 | 3,43% |
Credem | 2,93% | € 606,21 | 3,54% |
BPER Banca | 3,10% | € 615,58 | 3,60% |