logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui giovani di agosto 2025

Per i più giovani c'è la possibilità di acquistare una nuova casa: grazie ai migliori mutui per giovani, infatti, è possibile accedere a condizioni particolarmente vantaggiose per scegliere la nuova casa da acquistare. Ecco quali sono le offerte da considerare ad agosto 2025.

Pubblicato il 11/08/2025
coppia di giovani che si è appena trasferita nella nuova casa
I migliori mutui giovani ad agosto 2025

Per i più giovani sono disponibili diverse opzioni per l’accesso a un mutuo conveniente. Scegliendo la soluzione giusta, è possibile acquistare casa a condizioni vantaggiose e, quindi, minimizzare la spesa. Si tratta di un’opportunità da non sottovalutare, anche in considerazione del fatto che l’età media dei richiedenti si sta abbassando.

Come confermano i dati dell’Osservatorio Mutui di Segugio.it, infatti, nel secondo trimestre del 2025, in media, chi richiede un mutuo ha 39 anni e 10 mesi (lo scorso anno il dato medio era di 40 anni). Da segnalare, inoltre, che c’è sempre la possibilità di puntare sul Fondo di garanzia prima casa (rinnovato fino al 2027), che rappresenta un importante vantaggio per chi è alla ricerca di un mutuo giovani per l’acquisto di casa. Ecco quali sono le migliori offerte disponibili ad agosto 2025.

Come scegliere il mutuo giovani

A prescindere dall'età e dalla tipologia di finanziamento, il modo migliore per scegliere il mutuo è rappresentato dal confronto dei preventivi, che garantisce la possibilità di trovare l'opzione più adatta alle proprie esigenze. Per scegliere l'offerta giusta è possibile accedere al comparatore di Segugio.it e avviare il confronto dei mutui, inserendo i propri dati. In alternativa, è possibile sempre richiedere una consulenza gratuita al numero 800 999 555.

Confronta le offerte di mutuo giovani Fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo giovani di agosto 2025?

Per individuare un mutuo giovani in grado di garantire condizioni convenienti e, quindi, ridurre i costi effettivi da sostenere per l’acquisto di casa, bisogna considerare tutte le opzioni disponibili. Il Fondo garanzia prima casa, ad esempio, è un’opzione da tenere sempre in forte considerazione.

Per i mutui giovani, infatti, lo Stato diventa garante con la banca, fino all’80% dell’importo del mutuo, per una somma massima di 250.000 euro. Per accedere a una soluzione di questo tipo è necessario rispettare alcuni requisiti (età inferiore ai 36 anni, ISEE non superiore a 40.000 euro, mutuo per abitazione principale etc.). Ci sono, in ogni caso, soluzioni proposte dalle banche per un mutuo giovani anche per chi non rispetta i requisiti (ad esempio ha più di 36 anni).

Per scoprire l’offerta giusta è utile ricorrere alla comparazione dei preventivi che può fare la differenza, garantendo a chi ha intenzione di acquistare casa la possibilità di trovare la soluzione migliore, riducendo la spesa effettiva per l’acquisto.

Per chiarire la convenienza del confronto delle offerte, andiamo ad effettuare una simulazione considerando il caso di un mutuo a tasso fisso richiesto da un impiegato di 35 anni, residente a Milano, con reddito 2.600 euro mensili. L'importo del mutuo è pari a 100.000 euro, con un valore immobile di 200.000 euro e durata mutuo di 30 anni

Le migliori opzioni di questa simulazione sono:

Confronta le offerte di mutuo under 36 Fai subito un preventivo

Mutuo BBVA di BBVA

Tra le migliori offerte disponibili ad agosto 2025 per un mutuo giovani, tramite la simulazione descritta in precedenza, troviamo il mutuo proposto da BBVA che permette di ridurre la rata fino a 424,31 euro al mese con un TAEG di 3,24%. Questo mutuo ha un costo di istruttoria di 150 euro e un costo per la perizia di 200 euro.

Mutuo Tasso Fisso di Credem

Con Mutuo Tasso Fisso di Credem è possibile, per il caso analizzato, ridurre la rata fino a 416,23 euro al mese con un TAEG del 3,28%. La pratica prevede un costo di istruttoria di 1.200 euro e 300 euro per quanto riguarda la perizia.

Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella

Una delle opzioni più interessanti per il caso preso in esame è rappresentata anche dal mutuo proposto da Banca Sella, che consente di ridurre la rata mensile fino a 427,02 euro, con un TAEG di 3,31%. Il prodotto in questione prevede 300 euro di istruttoria e 200 euro di perizia.

A cura di: Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati