logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

News Mutui Segugio, p. 3, pag. 3

Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.

Mutui, tassi ancora in calo: 3,56% a giugno 2024
19/07/2024

Mutui, tassi ancora in calo: 3,56% a giugno 2024

A giugno 2024 i tassi di interesse sui mutui si sono attestati al 3,56%. Lo rivela l’analisi mensile dell’ABI. Intanto la BCE lascia invariato il costo del denaro. Forse un nuovo taglio a settembre 2024. Scopri come trovare un’offerta mutuo conveniente.

I migliori mutui prima casa di luglio 2024
11/07/2024

I migliori mutui prima casa di luglio 2024

Nel secondo trimestre 2024 la durata media di un mutuo casa è di 24 anni, mentre l'importo medio erogato ammonta a 145mila euro circa. Il maggior numero di richieste di prestiti ipotecari arriva dal Nord Italia.

Tempi più lunghi per vendere casa nel 2024
06/06/2024

Tempi più lunghi per vendere casa nel 2024

Nelle grandi città si è passati da 104 giorni di gennaio 2023 a 108 giorni di gennaio 2024 per vendere un immobile. Le trattative richiedono oggi quattro giorni in più per essere portate a termine. Bologna e Milano le città più veloci.

Mutui, i tempi sono maturi per tagliare i tassi
29/05/2024

Mutui, i tempi sono maturi per tagliare i tassi

Continuano a scendere i tassi di interesse sui mutui, in attesa del taglio della BCE previsto a giugno 2024. Patuelli (ABI) dice che, con l’inflazione sotto controllo, il tempo è maturo per ridurre i tassi. Ecco come trovare un’offerta mutuo conveniente.

Nel 2023 oltre 709mila case compravendute in Italia
24/05/2024

Nel 2023 oltre 709mila case compravendute in Italia

Durante il 2023 si contano 270mila acquisti di case effettuati tramite mutuo. Il calo delle compravendite ha avuto i suoi effetti anche sul mercato del credito al consumo, registrando così quasi 100mila prestiti ipotecari in meno rispetto al 2022.

I migliori mutui seconda casa di maggio 2024
07/05/2024

I migliori mutui seconda casa di maggio 2024

Per capire come scegliere l’offerta migliore di mutuo seconda casa, basta servirsi del comparatore Mutui di Segugio.it e trovare le migliori offerte online tra le società finanziarie e le banche partner.

I migliori mutui prima casa di aprile 2024
23/04/2024

I migliori mutui prima casa di aprile 2024

I mutui concessi dagli istituti di credito sono detti mutui immobiliari. Sul mercato ne esistono diverse tipologie, come ad esempio il mutuo primo casa. Tante le offerte delle banche e delle finanziarie ad aprile.

Ecco quanti giorni servono per vendere casa nel 2024
17/04/2024

Ecco quanti giorni servono per vendere casa nel 2024

Restano sostanzialmente uguali i tempi di vendita nell'hinterland delle grandi città: 137 giorni a gennaio 2024 contro i 138 giorni di un anno fa. Stesso copione per i capoluoghi di provincia: i tempi di vendita sono di 131 giorni contro i 130 del 2023.

I migliori mutui a tasso fisso di aprile 2024
11/04/2024

I migliori mutui a tasso fisso di aprile 2024

La crescita dei tassi ha portato a un aumento delle rate medie dei mutui a tasso variabile che, rispetto ai minimi di metà 2022, hanno raggiunto un picco. In aumento anche la tensione finanziaria per le fasce medio-alte.

Conviene di più il tasso fisso o variabile ad aprile 2024?
05/04/2024

Conviene di più il tasso fisso o variabile ad aprile 2024?

Un mutuo di € 100.000 che finanzia un immobile di € 200.000 a 30 anni ha ora come differenza tra miglior fisso e miglior variabile oltre 100 euro. La scelta tra tasso fisso e tasso variabile potrebbe sembrare scontata ma non lo è affatto.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a marzo 2024?
22/03/2024

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a marzo 2024?

L’andamento ancora dinamico dei tassi rende difficile la scelta tra fisso e variabile per chi deve accendere un mutuo. In ogni caso, il primo passo necessario è sempre quello di confrontare le offerte. Qui lo facciamo con il comparatore di Segugio.it.

Visura ipotecaria: costi e funzionamento
06/03/2024

Visura ipotecaria: costi e funzionamento

Per eseguire una visura ipotecaria ci sono tre opzioni: ci si può recare fisicamente presso l'ufficio catastale; ci si può rivolgere a un intermediario o anche controllare direttamente nell'apposita sezione presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

I migliori mutui surroga di febbraio 2024
28/02/2024

I migliori mutui surroga di febbraio 2024

Con la surroga i clienti possono ottenere condizioni più favorevoli, modificando il tasso di interesse, con il passaggio da quello variabile a quello fisso e viceversa, e la durata del mutuo, senza variare però il debito residuo.

Cresce la voglia di cambiare casa
22/02/2024

Cresce la voglia di cambiare casa

La contrazione dei tassi rispetto ai massimi di qualche mese fa e la resilienza delle famiglie di fronte alle incognite che si sono susseguite negli ultimi tempi promette di favorire la ripresa delle compravendite immobiliari.

I migliori mutui giovani di febbraio 2024
15/02/2024

I migliori mutui giovani di febbraio 2024

L’ultima legge di Bilancio rifinanzia solo il Fondo di garanzia mutui prima casa, garantito dallo Stato fino all’80% in caso di acquisto di immobili di valore entro i 250.000 euro. Rimangono fuori i tagli fiscali sulle imposte.

I migliori mutui prima casa di gennaio 2024
30/01/2024

I migliori mutui prima casa di gennaio 2024

Gli italiani vanno alla ricerca di mutui a tasso fisso: la rata è costante per l'intera durata del mutuo. Un mutuo a tasso fisso è la soluzione giusta per chi ha entrate fisse e non desidera avere sorprese in futuro.

La Bce lascia i tassi di interesse invariati
26/01/2024

La Bce lascia i tassi di interesse invariati

Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha ribadito durante l'ultima riunione del Consiglio direttivo l'intento di garantire un ritorno tempestivo dell'inflazione all’obiettivo del 2 per cento a medio termine.

Mutui: tassi già in calo. Previsioni 2024 e attesa Bce
25/01/2024

Mutui: tassi già in calo. Previsioni 2024 e attesa Bce

Tassi sui nuovi finanziamenti scesi al 4,42% a dicembre 2023. Lo rivela l’Abi. E, nonostante la prudenza, in estate la Bce potrebbe abbassare il costo del denaro, innescando una riduzione delle rate mensili. Ecco come trovare i mutui più convenienti.

Case, tempi di vendita più brevi nel 2023
16/01/2024

Case, tempi di vendita più brevi nel 2023

Bologna e Milano si confermano le città più veloci in termini di vendita di immobili. Tempi invece più lunghi per Palermo che resta la città italiana in cui occorre maggiore tempo per vendere un appartamento.

I migliori mutui surroga di gennaio 2024
09/01/2024

I migliori mutui surroga di gennaio 2024

Con la surroga è possibile trasferire il mutuo da una banca a un'altra a costo zero. L'operazione è gratuita ed è stata introdotta dalla legge Bersani nel 2007. I mutuatari possono anche richiedere una somma aggiuntiva.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a dicembre 2023?
27/12/2023

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a dicembre 2023?

Le richieste di mutuo con importo compreso tra 50.001 e 100.000 euro coprono nell'ultima parte dell'anno il 36,1 per cento del totale, mentre quelle con importo tra 100.001 e 150.000 rappresentano il 31,2 per cento del campione esaminato.

I migliori mutui giovani di dicembre 2023
21/12/2023

I migliori mutui giovani di dicembre 2023

Si abbassa l'età media di chi richiede un mutuo in Italia. Lo rivela l'ultimo Osservatorio Mutui di Segugio.it in relazione all'ultima parte dell'anno. Lo scorso trimestre l'età media di un richiedente mutuo era pari a circa 40 anni.

Compravendite in calo e tempistiche di vendite in aumento
13/12/2023

Compravendite in calo e tempistiche di vendite in aumento

Nei primi nove mesi dell'anno i comuni non capoluogo hanno presentato un calo delle compravendite inferiore rispetto a quello dei capoluoghi. Tra le grandi città sono Bari, Bologna e Milano a registrare una perdita a doppia cifra.

I migliori mutui prima casa di dicembre 2023
06/12/2023

I migliori mutui prima casa di dicembre 2023

Gli istituti di credito finanziano in media fino all'80 per cento del valore dell'immobile. Si arriva a coprire il 100 per cento della spesa solo in caso di specifiche garanzie offerte dai richiedenti mutuo.

I migliori mutui surroga di novembre 2023
29/11/2023

I migliori mutui surroga di novembre 2023

I mutui surroga rappresentano una buona opzione per chi vuole cambiare banca e approfittarne per accendere un mutuo con condizioni di rimborso differenti. Per fare la scelta corretta è utile considerare le migliori offerte del mese.

Sempre più famiglie comprano casa per investimento
22/11/2023

Sempre più famiglie comprano casa per investimento

Il trilocale resta la tipologia più compravenduta dalle famiglie anche nei primi sei mesi del 2023. A seguire ci sono le soluzioni indipendenti e semindipendenti e i quattro locali. All'ultimo posto i 5 locali e oltre.

Casa, in Italia aumenta l'età media degli acquirenti
10/11/2023

Casa, in Italia aumenta l'età media degli acquirenti

Il trilocale è il tipo di appartamento che più piace agli italiani. In seconda posizione ci sono le soluzioni indipendenti e semindipendenti che hanno registrato un aumento di compravendite durante l'emergenza Covid.

Tassi stabili, momento positivo per i mutui
01/11/2023

Tassi stabili, momento positivo per i mutui

Attualmente l'Euribor a un mese è al 3,85 per cento, quello a 3 mesi al 3,94 per cento e l'Eurirs a 20 anni 3,42 per cento e a 30 anni al 3,17 per cento. Distacco di oltre 50 punti base tra i tassi di riferimento dei mutui a tasso fisso e variabile.

1 3 4 5 6 7 12 19