logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

Conviene di più il tasso fisso o variabile ad agosto 2024?

Tasso fisso più conveniente per un mutuo per comprare casa ad agosto 2024. Il variabile, nonostante la discesa, rimane ancora meno vantaggioso. Con il fisso, l’importo della rata mensile è più basso e il risparmio maggiore. Scopri la nostra simulazione e come trovare un’offerta mutuo low cost.

Pubblicato il 14/08/2024
simbolo di percentuale in mezzo a simboli di dollari
Tasso fisso e variabile a confronto

Nella sfida della convenienza ad agosto 2024, il tasso fisso batte (ancora) il tasso variabile. Anche se quest’ultimo continua la sua lenta discesa verso valori più competitivi e più vantaggiosi. Tanto che il peggio sembra alle spalle, con lo spettro dei tassi variabili alle stelle dello scorso autunno che è ormai un ricordo.

Eppure l’impennata causata come effetto domino dai dieci rialzi consecutivi del costo del denaro varati dalla BCE da luglio 2022 a settembre 2023 ha messo in seria difficoltà numerose famiglie da nord a sud dell’Italia.

Adesso che, con l’inflazione sotto controllo, la Banca centrale europea ha imboccato la strada del taglio dei tassi - il primo a giugno 2024, il secondo (forse) a settembre 2024 - le proiezioni dei mercati stimano, dopo la stagione delle vacanze, una sempre più concreta accelerazione verso il basso dei contratti variabili.

Tasso fisso e tasso variabile alla prova dei numeri

La maggior convenienza del tasso fisso rispetto al variabile è certificata nero su bianco dai numeri. Secondo l’Osservatorio mutui di Segugio.it (aggiornato a fine giugno 2024), il tasso variabile medio è del 5,04% contro il più economico 3,26% del fisso. Paragonando anche i migliori tassi sul mercato, la forbice rimane ampia:

  • 2,90% per il fisso;
  • 4,53% per il variabile.

Rilevante (a giugno 2024) anche la differenza tra fisso e variabile nella comparazione tra mutuo tradizionale e mutuo green (i finanziamenti ipotecari per agevolare l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica):

  • miglior tasso fisso mutuo green 2,65%;
  • miglior tasso fisso mutuo tradizionale 2,90%;
  • miglior tasso variabile mutuo green 4,26%;
  • miglior tasso variabile mutuo tradizionale 4,53%.

Confronta le offerte di mutuo online e risparmia:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 427,02
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 418,91
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,95%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,33% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 418,91 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 03/08/2025 ore 09:00.

Tasso fisso o variabile: ecco qual è più vantaggioso ad agosto 2024

Per sapere con esattezza se sia più conveniente un mutuo a tasso fisso o a tasso variabile, abbiamo eseguito una simulazione il 14 agosto 2024. I filtri impostati sul comparatore di Segugio.it sono i seguenti: 150.000 euro di mutuo per acquistare una casa che sarà l’abitazione principale. Valore dell’immobile 300.000 euro, classe energetica A, nel comune di Milano. Durata del finanziamento ipotecario 25 anni. Il richiedente è un 36enne, dipendente privato, con uno stipendio netto mensile di 2.000 euro.

Queste le due migliori proposte fra le banche partner restituite dal comparatore di Segugio.it:

  • Mutuo Crédit Agricole Greenback, con rata mensile di 675,95 euro. Si tratta di un mutuo green (la casa è in classe A), con tasso fisso del 2,54%, TAEG del 2,68%, zero spese per istruttoria e perizia;
  • Mutuo Arancio di ING, con tasso variabile del 4,15%, TAEG del 4,33%, 950 euro di spese di istruttoria e 300 euro per la perizia sull’immobile. L’importo della rata mensile per questo mutuo è di 796,03 euro.

La maggior convenienza del tasso fisso rispetto al variabile è netta e si traduce in un risparmio mensile nell’importo della rata del mutuo pari a 120,08 euro che, proiettato nell’arco di un anno, si dilata a 1.440,96 euro.

Mutuo: come risparmiare sulla rata mensile

Il segreto per risparmiare sulla rata mensile del mutuo, è il confronto delle offerte. Mettendo sulla bilancia i preventivi online del comparatore di Segugio.it, puoi pesare quello più conveniente tra le banche partner e trovare la soluzione più economica per un mutuo casa.

La comparazione delle offerte è un utile stratagemma anche per individuare un’opzione alternativa per la surroga. Ricordiamo che, con la portabilità del mutuo (un’operazione gratuita), puoi passare da una banca a un’altra, rinegoziando il contratto di mutuo a condizioni più favorevoli, per esempio, passando da un tasso variabile a uno fisso. In questo modo, con la surroga, puoi abbassare l’importo della rata mensile.

Le migliori offerte di mutuo a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 3,05% € 424,31 3,24%
Banca Sella 3,10% € 427,02 3,31%
Credem 2,95% € 418,91 3,33%
Crédit Agricole Italia 3,00% € 421,60 3,34%
BNL - Gruppo BNP Paribas 2,90% € 416,23 3,35%
Intesa Sanpaolo 3,21% € 433,01 3,40%
Webank 3,32% € 439,06 3,43%
Banco BPM 3,22% € 433,56 3,49%
Banco di Desio e della Brianza 3,36% € 441,27 3,58%
Banca Monte dei Paschi di Siena 3,27% € 436,30 3,58%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 03/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati