logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

Mercato immobiliare, cresce l’acquisto di case per investimento

Mercato immobiliare in frenata per la prima casa, ma crescono gli acquisti per investimenti (+28%) nel 2023. Vendite di monolocali quintuplicate. Il rialzo per i bilocali è del +64%. Le cifre dell’Osservatorio Fiaip, con ENEA e I-Com. E come trovare un mutuo per risparmiare sui tassi d’interesse.

Pubblicato il 13/03/2024
vista dal basso di alti palazzi bianchi e arancioni che svettano verso un cielo azzurro
Mercato immobiliare: più case acquistate per investimento

Si comprano meno prime case in Italia, ma si acquistano più immobili (soprattutto monolocali e bilocali) per poi affittarli e avere così una rendita da locazione. È la tendenza che emerge dai numeri dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, elaborati con ENEA (l’ente pubblico di ricerca su energia e ambiente) ed I-Com (Istituto per la Competitività).

L’analisi, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento il comparto immobiliare nel nostro Paese nel 2023 e fatto previsioni per il 2024, evidenzia quanto “la casa si confermi in assoluto l’investimento immobiliare più ricercato e sicuro a tutela dei risparmi delle famiglie italiane pesantemente colpiti dall’inflazione”, spiega Gian Battista Baccarini, presidente nazionale Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali).

Insieme alla ricerca, è stato messo a punto anche un focus sull’efficienza energetica degli edifici oggetti di compravendita.

Frena il mercato della prima casa, ma su gli acquisti per investimento

Nel 2023, il mercato immobiliare italiano ha registrato una contrazione in doppia cifra (-10% sul 2022) delle compravendite residenziali, scese a circa 700mila. Se il segmento delle prime case è andato in sofferenza, quello delle seconde case ha visto chiudere l’anno con un +1,5%.

Questi dati, se affiancati all’incremento delle vendite dei monolocali (quintuplicate rispetto al 2022) e dei bilocali (+64%), motivano il considerevole aumento, avvenuto nel 2023, degli acquisti per investimento, finalizzati ad una rendita da locazione (+ 28%).

“Nel 2023 abbiamo registrato un rallentamento del mercato della prima casa ma, nello stesso tempo, un considerevole aumento degli acquisti per investimento finalizzati ad una rendita da locazione soprattutto di breve durata, considerata più sicura e redditizia”, spiega Francesco La Commare, presidente del Centro Studi Fiaip.

Confronta le offerte di mutuo online e risparmia fai subito un preventivo

Efficienza energetica: in rialzo le vendite di immobili ristrutturati

L’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip evidenzia anche, per il terzo anno consecutivo, una crescita della percentuale di vendite di immobili ristrutturati con elevate prestazioni energetiche, che è arrivata a sfiorare il 38% del totale per questa classe di edifici.

Del resto, il 62% degli acquirenti (era il 54% nel 2022) ha consapevolezza dell’importanza dell’efficienza energetica dell’immobile, mentre il 62% degli intervistati (l’anno scorso era il 58%) ritiene che l’APE (Attestato di prestazione energetica) aiuti a orientare le scelte degli utenti verso immobili di migliore qualità energetica.

Al contempo, è diminuita sensibilmente rispetto al 2022 la quota di vendite di unità immobiliari in classe G, soprattutto per i bilocali (9% nel 2023 contro il 27% del 2022) e per le villette a schiera (20% contro il 24% dell’anno precedente).

Mercato immobiliare: cosa ci si aspetta nel 2024

Guardando alle stime per quest’anno, le pagine del report trasudano un clima di ottimismo, grazie anche alle aspettative legate alla riduzione dei tassi di interesse sui mutui e alla discesa dell’inflazione.

In particolare, si prevede un ulteriore aumento degli acquisti per investimento e una sostanziale stabilizzazione dei prezzi degli immobili (+3% solo nei grandi centri).

Come acquistare casa con un mutuo vantaggioso a marzo 2024

Che si sia in procinto di comprare casa per sé, oppure si stia valutando di acquistare un immobile per investimento, il comparatore di Segugio.it è lo strumento gratuito a cui affidarsi per trovare i migliori preventivi per un mutuo tasso fisso o un mutuo tasso variabile tra le offerte proposte dalla banche partner a marzo 2024.

Grazie al comparatore mutui di Segugio.it, è possibile avere una classifica dei preventivi parametrata sui propri dati: tipologia di tasso che si vuole scegliere, valore dell’immobile che si intende acquistare, fino all’importo della rata mensile desiderata.

Per trovare l’opzione per risparmiare sulla rata mensile del mutuo è anche possibile beneficiare dell’assistenza telefonica (gratuita e senza impegno), chiamando il numero verde 800 999 555.

Le offerte di mutuo a tasso fisso oggi:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 427,02
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 418,91
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,95%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,33% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 418,91 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 421,60
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,34% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 416,23
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,23 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Sino a 80 anni di età a fine mutuo
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 03/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati