logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui prima casa di aprile 2024

Per comprare il nostro primo appartamento possiamo ricorrere a un mutuo prima casa. La banca finanzia in genere fino all'80 per cento del valore dell'immobile. I mutui più diffusi oggi sono quelli a tasso fisso dove ci si assicura una rata costante per l'intera durata del finanziamento.

Pubblicato il 23/04/2024
segugio.it offerte di mutuo prima casa 2024
Offerte di mutuo prima casa a tasso fisso

Tassi di interesse più bassi anche a marzo. La conferma arriva dall’ultimo rapporto mensile di ABI che rivela che il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è calato al 3,79% dal 3,89% di febbraio scorso. A dicembre 2023 il valore era pari al 4,42%. In discesa anche il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese, giunto al 5,26% dal 5,34% di febbraio 2024. Il dato era pari al 5,45% nel mese di dicembre 2023. Il tasso medio sul totale dei prestiti è infine sceso al 4,79% dal 4,80% nel mese di febbraio.

Con la discesa dei tassi di interesse, si attende anche un calo delle rate dei mutui. Intanto Banca d'Italia nella Pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali" fa sapere che a inizio 2024 le richieste di mutui delle famiglie risultano in diminuzione. Sempre nel primo trimestre è proseguito, inoltre, il calo della domanda di credito da parte delle imprese. Secondo la rilevazione di Bankitalia, nel trimestre in corso, la domanda di prestiti delle imprese e delle famiglie per finalità di consumo dovrebbe restare invariata, mentre dovrebbe crescere lievemente quella per l'acquisto di abitazioni.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo prima casa di aprile 2024?

Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono i migliori mutui prima casa di oggi tra le tante offerte proposte dalle banche e dalle finanziarie partner. Partiamo da una simulazione a tasso fisso e ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia 100.000 euro, il valore dell’immobile sia pari a 200.000 euro e che la durata del mutuo sia pari a 30 anni.

Ecco tutte le occasioni web del 23 aprile:

  • Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo;
  • Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia;
  • Mutuo Green di BNL-Gruppo BNP Paribas.
Rata mensile
€ 421,60
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,34% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 416,23
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,23 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Sino a 80 anni di età a fine mutuo
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 433,01
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,01 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.

Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo presenta una rata mensile di 402,96 euro (Tan 2,65% e Taeg 2,77%). Questo mutuo prima casa si rivolge a coloro che hanno età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 76 anni. L’importo minimo finanziabile è di 30.000 euro, mentre non ci sono limiti di importo massimo. L'offerta Green è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo e dichiarata dal cliente in fase di istruttoria del mutuo. In particolare, nel caso di finalità acquisto la classe energetica dovrà essere uguale o superiore alla B.

Crédit Agricole Italia propone Mutuo Credit Agricole Greenback con rata mensile di 399,82 euro (Tan 2,59% e Taeg 2,84%). I clienti ricevono uno sconto extra dello 0,10% in caso di riqualificazione energetica. Questo mutuo prima casa si rivolge a privati con immobile in classe C o successive che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte nel corso della durata del mutuo. Le spese di istruttoria sono gratuite per acquisto di immobili in classe A e B, in alternativa hanno un costo di 1.000 euro. Azzerate le spese di perizia.

Con Mutuo Green di BNL-Gruppo BNP Paribas la rata mensile ammonta a 410,89 euro (Tasso fisso 2,80% e Taeg 2,97%). I destinatari di questo mutuo prima casa sono lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi/liberi professionisti. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà aver superato gli 80 anni, il garante 85 anni. Previsto uno sconto del 50% sulle spese di istruttoria per acquisto di immobile in classe energetica A o B. Le spese di perizia hanno invece un costo di 300 euro per mutui fino a 250.000 euro; di 350 euro per mutui fino a 500.000 euro e di 450 euro per mutui fino a 1.000.000 euro. L’erogazione è contestuale all’atto notarile.

Le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
Crédit Agricole Italia 3,00% € 421,60 3,34%
BNL - Gruppo BNP Paribas 2,90% € 416,23 3,35%
Intesa Sanpaolo 3,21% € 433,01 3,40%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati