Menu

News Mutui Segugio, p. 2, pag. 2

Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.

I migliori mutui surroga di fine giugno 2025
24/06/2025

I migliori mutui surroga di fine giugno 2025

Secondo la normativa, è possibile procedere anche con la surroga di un mutuo già surrogato. La legge ammette infatti la ripetibilità della surroga. Tutti i costi e gli adempimenti burocratici sono generalmente a carico della banca che subentra, incluse la perizia, l'istruttoria e il notaio.

Immobili: volano le compravendite grazie al calo dei tassi sui mutui
17/06/2025

Immobili: volano le compravendite grazie al calo dei tassi sui mutui

Crescita a doppia cifra per le transazioni nel corso del primo trimestre dell’anno. Quasi un acquisto su due viene finanziato grazie al ricorso ai mutui. TAN in sensibile calo e destinato a scendere ulteriormente dopo il taglio al costo del denaro deciso dalla BCE a inizio giugno.

Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni?
11/06/2025

Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni?

La differenza tra tasso fisso e tasso variabile è minima, ma destinata ad ampliarsi nei prossimi mesi, come dimostra la distanza di pochi centesimi tra le due soluzioni di rata mutuo da 110 mila euro: 417,11 euro per il fisso contro 417,67 euro per il variabile.

Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE
30/05/2025

Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE

Chi ha un mutuo in corso può ottenere un ISEE più basso grazie alla possibilità di dedurre il debito residuo dal valore dell’immobile. Una strategia utile per accedere a sconti su tasse, bonus energia e altri aiuti. Vediamo le regole, gli esempi e i documenti richiesti.

I migliori mutui seconda casa di fine maggio 2025
27/05/2025

I migliori mutui seconda casa di fine maggio 2025

La seconda casa, in genere, viene usata per il tempo libero. Quasi la metà degli europei utilizza, infatti, questi immobili come rifugi per le vacanze, mentre poco più del 20% considera questi alloggi per la pensione futura. Molto spesso, la seconda casa si trova nello stesso Paese, mentre chi abita in Paesi più freddi tende ad avere una residenza secondaria all'estero.

Nel 2024 oltre 280mila acquisti di case con un mutuo
23/05/2025

Nel 2024 oltre 280mila acquisti di case con un mutuo

Il 2024 si è chiuso con quasi 720mila compravendite e un rialzo dell'1,3 per cento rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dall'ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, a cura dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI).

Mercato immobiliare: il taglio più ricercato è il trilocale
22/05/2025

Mercato immobiliare: il taglio più ricercato è il trilocale

Si tratta della tipologia di immobile più ricercata in Italia. Fa eccezione la piazza di Milano, dove dominano le richieste di bilocali, a fronte di prezzi che hanno corso senza soste negli ultimi anni. Spinta importante dal calo dei tassi relativi ai mutui.

I migliori mutui prima casa a maggio 2025
13/05/2025

I migliori mutui prima casa a maggio 2025

Il mercato del credito ritrova fiducia grazie ai tassi di interesse più convenienti e alla politica monetaria della BCE. Oggi le richieste di mutui prima casa coprono oltre il 57 per cento del totale. A crescere anche le domande di mutui surroga, tornati ormai in auge.

I migliori mutui surroga a maggio 2025
07/05/2025

I migliori mutui surroga a maggio 2025

Domanda positiva per i mutui surroga: al 31 marzo 2025 - secondo l'ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it - le domande coprono oltre il 37 per cento del campione esaminato. A precederli sono i mutui prima casa, con una percentuale delle domande pari al 53,4 per cento.

 

A Napoli la più alta percentuale di investitori immobiliari
22/04/2025

A Napoli la più alta percentuale di investitori immobiliari

Se prendiamo in considerazione solamente le grandi città italiane, la quota media di acquisti per investimento è più alta rispetto alla media nazionale e si attesta al 28,1 per cento. Si registra un lieve ribasso rispetto al 2023, quando arrivava al 28,6 per cento. 

La BCE taglia i tassi. Ecco le conseguenze su mutui e prestiti
18/04/2025

La BCE taglia i tassi. Ecco le conseguenze su mutui e prestiti

Il costo del denaro scende di un quarto di punto, al 2,25%. Secondo le analisi di Segugio, il TAN medio dei mutui a tasso variabile a 20 e 30 anni scenderà nelle prossime settimane sotto quota 3,50% per la prima volta dell’inizio del 2023, passando dal 3,69% attuale al 3,44%.

Le grandi città perdono appeal: sempre più residenti vanno via
16/04/2025

Le grandi città perdono appeal: sempre più residenti vanno via

Lo studio in esame fa riferimento ad acquirenti e venditori. Nel 2024 il campione analizzato è caratterizzato da oltre 46mila compravendite. In Italia l'età media degli acquirenti è stazionaria: si è passati dai 43,7 anni del 2023 ai 43,5 anni del 2024.

Mutui e prestiti: cosa attendersi dalla prossima riunione della BCE
11/04/2025

Mutui e prestiti: cosa attendersi dalla prossima riunione della BCE

L’Eurotower tornerà a riunirsi il 17 aprile a Francoforte. Dall’inflazione ai dazi, fino all’andamento del Pil, le ragioni che fanno pensare a un nuovo taglio del costo del denaro e quelle che spingono la bilancia in direzione di uno stop. In attesa degli eventi.

I migliori mutui giovani ad aprile 2025
04/04/2025

I migliori mutui giovani ad aprile 2025

Da anni sono previsti importanti vantaggi fiscali destinati agli under 36 che intendono comprare la prima casa. Agevolazioni che sono state prorogate in parte fino all'attuale legge di Bilancio 2025. Oggi sono tante le banche e le finanziarie a rivolgersi ai giovani con offerte specifiche.

I migliori mutui prima casa a marzo 2025
26/03/2025

I migliori mutui prima casa a marzo 2025

La scelta del tipo di mutuo non può prescindere da una valutazione attenta della propria situazione finanziaria, delle prospettive di reddito e della propensione al rischio. In ogni caso, il consiglio degli esperti è quello di confrontare con attenzione le diverse offerte.

Il trilocale è il taglio preferito dagli over 64
14/03/2025

Il trilocale è il taglio preferito dagli over 64

Gli over 64 che si affacciano sul mercato immobiliare lo fanno maggiormente per comprare l'abitazione principale. Molto importante però anche la componente casa vacanza e gli acquisti effettuati per investimento. Scopriamo nel dettaglio le preferenze di questa fascia di clienti.

Mutui, Bankitalia: i tassi d’interesse sono ancora in discesa
28/02/2025

Mutui, Bankitalia: i tassi d’interesse sono ancora in discesa

Mutui meno cari. La Banca d’Italia afferma che i tassi d’interesse sui prestiti per acquistare una casa sono ancora in calo: a dicembre 2024 sono scesi al 3,55%. Flessione anche a gennaio, con il miglior fisso al 2,45% e il miglior variabile al 3,26%.

Come acquistare una casa donata con il mutuo
14/02/2025

Come acquistare una casa donata con il mutuo

Alcune banche rifiutano il finanziamento di immobili la cui proprietà è passata di mano tramite un atto liberale, per il timore di successive contestazioni sulla proprietà. Ecco come proteggersi da questo rischio.

Ecco i tempi di vendita città per città
24/01/2025

Ecco i tempi di vendita città per città

Bologna e Milano sono i due grandi centri con il mercato immobiliare più “liquido”, mentre all’estremo opposto si piazzano Genova e Palermo. In media occorrono 105 giorni nei capoluoghi e 146 in provincia.

Segnali di accelerazione per il mercato immobiliare
12/01/2025

Segnali di accelerazione per il mercato immobiliare

Il calo dei tassi e la crescita – per quanto modesta – dell’economia creano le condizioni per un miglioramento del residenziale nella Penisola. Prezzi fermi dopo la lunga crescita e recupero del potere d’acquisto.

Vento a favore per l’immobiliare italiano
03/01/2025

Vento a favore per l’immobiliare italiano

Oltre il 90% delle compravendite riguarda case vecchie e questo spinge le quotazioni al rialzo per le abitazioni nuove o comunque di migliore qualità, che non richiedono interventi di riqualificazione.

I migliori mutui giovani di dicembre 2024
24/12/2024

I migliori mutui giovani di dicembre 2024

Prorogate le agevolazioni previste per l'acquisto della prima casa. I giovani possono ricorrere al Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, una garanzia offerta dallo Stato sull'80% della quota capitale dei mutui finalizzati all'acquisto della prima casa.

Lusso in montagna: Cortina batte Courmayeur e Badia
12/12/2024

Lusso in montagna: Cortina batte Courmayeur e Badia

La località veneta attrae il 40% delle preferenze tra i paperoni a livello internazionale. Per comprare un immobile di pregio occorrono in media 16 mila euro al mq, un prezzo in crescita del 10% nell’ultimo anno.

I migliori mutui prima casa di dicembre 2024
06/12/2024

I migliori mutui prima casa di dicembre 2024

Per l'acquisto della prima casa è il mutuo a tasso fisso la scelta più gettonata in Italia. Chi opta per questa tipologia di finanziamento fa i conti con una rata costante che non varia a prescindere dall'andamento del costo del denaro.

1 2 3 4 5 6 11 19