logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

News Mutui Segugio, p. 11, pag. 11

Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.

Il mattone: il mutuo batte l’affitto
18/06/2019

Il mattone: il mutuo batte l’affitto

Acquistare casa conviene, sia perché i tassi sono bassi sia perché il mercato immobiliare offre maggiori garanzie. E' visto infatti come investimento, la cui resa è più interessante di quella di altri mercati.

Mutui: saldi in anticipo a tassi stracciati
06/06/2019

Mutui: saldi in anticipo a tassi stracciati

Scendono ancora i valori dell’Eurirs, che adesso sotto il punto percentuale rendono i mutui a tasso fisso ancora più convenienti. Valori così bassi non si toccavano dal 2016 e riducono ancora lo scarto con il tasso variabile.

Mutui: le banche tornano a tagliare i tassi
13/05/2019

Mutui: le banche tornano a tagliare i tassi

L’indice Irs, al quale si aggancia il nostro mutuo a tasso fisso, ha nel giro di poco tempo perso punti e i tassi sono tornati a segnare i valori minimi, molto vicini a quelli di un paio di anni fa quando hanno toccato i minimi storici.

Adesso ci vuole meno tempo per vendere casa
27/04/2019

Adesso ci vuole meno tempo per vendere casa

Secondo gli ultimi dati di Tecnocasa a gennaio i tempi di vendita nelle grandi città sono diminuiti di 7 giorni rispetto allo stesso mese del 2018 e di ben 52 giorni sul 2014. Bari è il capoluogo dove si impiega di più a vendere.

I migliori mutui prima casa di marzo 2019
30/03/2019

I migliori mutui prima casa di marzo 2019

La buona notizia per chi sta per scegliere un mutuo è che i tassi non sono aumentati come si temeva fino a qualche mese fa, al contrario in alcuni casi si sono ridotti. Ecco allora le migliori occasioni sul mercato per chi sta per acquistare casa.

Mutui: perché le banche non aumenteranno i tassi
17/03/2019

Mutui: perché le banche non aumenteranno i tassi

Alzare i tassi sui mutui potrebbe essere per le banche controproducente, perché significherebbe garantire un margine ridotto di maggior guadagno su essi, ma uscirne penalizzata su tutti gli altri prodotti.

Mutuo: come scegliere quello giusto
26/02/2019

Mutuo: come scegliere quello giusto

Quali sono gli elementi da valutare per individuare il mutuo migliore? È meglio un tasso fisso o uno variabile? A questa e a molte altre domande bisogna rispondere per arrivare a fare una scelta importante, che riguarda molti anni di vita.

Il momento è ancora buono per chiedere un mutuo
27/01/2019

Il momento è ancora buono per chiedere un mutuo

Nonostante le mosse al rialzo degli spread bancari, le decisioni di acquisto delle famiglie sui mutui non sono cambiate. Quello che invece è accaduto è che chi ha acquistato casa lo ha fatto in tutta sicurezza, scegliendo un tasso fisso.

Tassi ancora in discesa, ma vince il fisso
20/01/2019

Tassi ancora in discesa, ma vince il fisso

Cala la domanda di surroghe ma cresce la percentuale di mutui concessi con la stessa finalità, mentre l'Eurirs in Europa perde punti. Importo medio a livelli record, e così anche i finanziamenti concessi a tasso fisso.

A novembre crescono mutui, surroghe e importi richiesti
15/12/2018

A novembre crescono mutui, surroghe e importi richiesti

A novembre 2018 continuano a crescere le richieste di mutui e surroghe e così anche l'importo medio richiesto. A dirlo il Barometro Crif che stima l'incremento attorno al 3,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Mutui: c’è ancora tempo per fare affari
21/11/2018

Mutui: c’è ancora tempo per fare affari

Il mercato dei mutui riprende il suo naturale corso con, almeno da parte della domanda, una maggiore richiesta di  primi mutui rispetto alle surroghe. Aumentano durate e importo medio richiesto, mentre domina ancora il tasso fisso.

Mutui: cosa succede ai tassi di interesse
23/10/2018

Mutui: cosa succede ai tassi di interesse

Mentre si intravedono i primi aumenti dei tassi fissi, i tassi variabili non danno cenno di rincaro e toccano il minimo storico di richieste ed erogazioni, rivelandosi ancora molto convenienti su mutui con durata entro i 15 anni.

Come tutelarsi se sale lo spread
13/06/2018

Come tutelarsi se sale lo spread

I picchi dello spread hanno ripercussioni non solo nel mondo della finanza, ma anche nella quotidianità. Diventa dunque di fondamentale importanza capire che cos’è lo spread e che cosa comporta una sua variazione.

I mutui più convenienti di maggio
17/05/2018

I mutui più convenienti di maggio

Rallenta nel primo trimestre la domanda di mutui, mentre gli italiani continuano a preferire i finanziamenti a tasso fisso. Ancora convenienti i tassi di interesse, che a marzo raggiungono il loro minimo storico.

Mutui: giù ancora i tassi, ritorna la surroga
18/03/2018

Mutui: giù ancora i tassi, ritorna la surroga

Contro ogni previsione, la prima parte di questo anno rileva un ritorno alle surroghe e un ulteriore aumento dei mutui a tasso fisso. L’ennesimo calo dei tassi di interesse induce a credere che comprare adesso casa sia ancora un affare.

Fondo di Garanzia prima casa, le agevolazioni per il 2018
14/03/2018

Fondo di Garanzia prima casa, le agevolazioni per il 2018

Il Fondo di Garanzia prima casa fornisce garanzie specifiche a coloro che intendono acquistare casa con un mutuo e che non sono proprietari di altri immobili a uso abitativo. La presentazione della domanda avviene presso le banche aderenti.

I mutui prima casa più convenienti del mese
17/02/2018

I mutui prima casa più convenienti del mese

Una volta raccolte tutte le informazioni sulle mosse essenziali per richiedere il mutuo con esito positivo, serve mettere a confronto quello che offrono gli istituti di credito, partendo dal tipo di tasso e proseguendo con la comparazione delle offerte.

Mutui: Euribor negativo e fisso last minute
01/02/2018

Mutui: Euribor negativo e fisso last minute

Gli italiani possono dormire sonni tranquilli: le scelte monetarie della Bce garantiranno una certa stabilità dei tassi fino alla seconda metà del 2019 o addirittura all’anno successivo.

I mutui più convenienti di gennaio
21/01/2018

I mutui più convenienti di gennaio

Con le previsioni in corso i tassi dei mutui non aumenteranno ancora per un bel po’ di tempo, specialmente quello variabile. Intanto per aggiungere risparmio a prodotti offerti a condizioni già vantaggiose basta usare Segugio.it.

Mutui: le previsioni per il nuovo anno
05/01/2018

Mutui: le previsioni per il nuovo anno

Il 2018 sarà un anno di mutui che continueranno a crescere con una struttura positiva, ma in un orizzonte di lungo termine e con numeri e ritmi adatti a un mercato più riflessivo. I tassi non si discosteranno da quelli attuali.

I mutui ristrutturazione più convenienti di dicembre
18/12/2017

I mutui ristrutturazione più convenienti di dicembre

Chi decide di ristrutturare casa potrà usufruire anche nel 2018 degli sconti Irpef del 50%. L’agevolazione permette di risparmiare anche qualora si finanziasse l’intera cifra dei lavori con l’accensione di un mutuo.

I mutui surroga più convenienti di novembre
09/11/2017

I mutui surroga più convenienti di novembre

Diminuiscono durante il terzo trimestre le richieste dei mutuatari per surrogare il vecchio finanziamento. In evidenza invece la domanda di mutui con finalità di nuovo acquisto, grazie anche al traino delle compravendite.

Mario Draghi riduce il QE, ma lo prolunga di nove mesi
03/11/2017

Mario Draghi riduce il QE, ma lo prolunga di nove mesi

QE ridotto da 60 a 30 miliardi al mese, ma prolungato fino a settembre 2018: si confermano quindi le previsioni di mantenimento del costo del denaro ai livelli attuali -o comunque molto simili - con indubbi vantaggi per il settore dei mutui.

I mutui surroga più convenienti di ottobre
16/10/2017

I mutui surroga più convenienti di ottobre

Anche questo mese non mancano le soluzioni più convenienti per surrogare il vecchio mutuo. Il tasso variabile è attualmente una scelta in crescita rispetto ai mesi scorsi, ma il tasso fisso resta la soluzione più gettonata.

Mercato immobiliare: il trend del 2017
03/10/2017

Mercato immobiliare: il trend del 2017

È ancora un buon momento per le compravendite immobiliari, che vedono le città di Milano e Roma trainare il dato positivo del primo semestre. Finisce la discesa dei prezzi, con alcuni capoluoghi che guidano la ripresa delle quotazioni.

I mutui più convenienti di settembre
08/09/2017

I mutui più convenienti di settembre

Aumentano le garanzie per chi stipula un finanziamento per la casa: con l’approvazione del Ddl concorrenza le banche non possono più vincolare l’erogazione del mutuo alla sottoscrizione di un contratto di assicurazione.

Mutui, ancora alte le erogazioni a tasso fisso
25/07/2017

Mutui, ancora alte le erogazioni a tasso fisso

Per i mutui a tasso fisso si registra nel secondo trimestre un calo della domanda, che si contrappone al successo dal lato delle erogazioni. Domanda dei clienti e offerta delle banche concordano invece sulla frenata delle surroghe.

I mutui più convenienti di luglio
13/07/2017

I mutui più convenienti di luglio

Un’indagine dell’UNC mette in evidenza la volontà dei risparmiatori italiani di avere una maggiore preparazione al momento della scelta del mutuo. La richiesta di informazioni arriva soprattutto dagli under 34.

Quanti affitti ci vogliono per acquistare un immobile?
11/07/2017

Quanti affitti ci vogliono per acquistare un immobile?

Una recente indagine di Idealista.it ha calcolato il numero medio di anni di affitto che occorrono per acquistare casa. La sfida tra Milano e Roma vede in vantaggio il capoluogo lombardo, con il minor periodo di 16,6 annualità.

1 11 12 13 14 15 19