logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

Mutui, i tempi sono maturi per tagliare i tassi

Continua la discesa dei tassi sui mutui e sale l’attesa per il taglio del costo del denaro della BCE previsto a giugno 2024. Con l’inflazione sotto controllo, il presidente dell’ABI Patuelli afferma che il tempo è maturo per ridurre i tassi. Intanto, ecco come trovare un’offerta mutuo vantaggiosa.

Pubblicato il 29/05/2024
casetta e dado con simbolo percentuale
Patuelli (ABI): i tempi sono maturi per tagliare i tassi

“L’obiettivo della BCE è quello di portare l’inflazione al 2%. Il dato europeo è arrivato e, quindi, il tempo è maturo per ridurre i tassi. Sul quanto lo deciderà la BCE nel giorno della riunione. Ma in realtà i tassi per i mutui sono già calati, noi stiamo già lavorando come se la decisione fosse stata presa. Le banche sono già pronte a questa fase”.

Antonio Patuelli, presidente dell’ABI (Associazione bancaria italiana) nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, ha espresso fiducia e ottimismo sulla prossima mossa della Banca centrale europea che, a giugno 2024, dovrebbe tagliare il costo del denaro, facendo abbassare ancor di più i mutui. Con certezza non si sa ancora di quanto esattamente ma, secondo alcune indiscrezioni, la riduzione dei tassi dovrebbe essere di 25 punti base.

Tassi sui mutui in calo già da alcuni mesi

Nel suo intervento Patuelli ha osservato che in Italia, da metà novembre 2023, i tassi sono già calati e le rate mensili dei mutui sono meno care, mentre i tassi dell’Istituto centrale di Francoforte rimanevano inalterati. E, nel nostro Paese, nella prima parte del 2024 i “tassi sono molto più bassi di quelli di un anno fa”. E, guardando alla diminuzione dei tassi dell’Eurotower prevista per giugno, il numero uno dell’ABI ha aggiunto: “Se l’entità sarà minima potrà portare a una ulteriore riduzione dei tassi minima, se sarà più significativa sarà più significativa la riduzione dei tassi”.

Confronta le offerte di mutuo online fai subito un preventivo

L’inflazione bassa spinge la BCE verso un taglio dei tassi

Come ha più volte ripetuto nei mesi scorsi, Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, l’andamento dell’inflazione nell’Eurozona sarà l’ago della bilancia di ogni passo che Francoforte valuterà di compiere nella direzione di un abbassamento del costo del denaro. Com’è noto, la BCE mira a un’inflazione al 2% nell’area Euro che, come ha spiegato Patuelli, “non è un numero magico”, ma è il punto di equilibrio “per lo sviluppo dell’economia e per non far cadere il potere d’acquisto di stipendi e pensioni”. Adesso il ciclo di rialzo dell’inflazione in Europa è stato frenato “dalla forza dell’Euro” e, ha ricordato ancora il presidente dell’ABI, questo obiettivo del 2% è stato raggiunto, tanto che in Italia l’inflazione è nettamente inferiore già da qualche mese. 

ABI: tasso medio sul mutuo per l’acquisto della casa al 3,67%

Del resto, l’ABI stessa, nel suo ultimo bollettino mensile, ha confermato che i tassi sui mutui sono in discesa nel nostro Paese. Ad aprile 2024, il tasso d’interesse medio sui nuovi mutui per l’acquisto di un’abitazione è sceso al 3,67% rispetto al 3,79% di marzo 2024 e al 4,42% del dicembre 2023. La tendenza al ribasso interessa sia i mutui a tasso fisso, sia i contratti a tasso variabile. Un trend che si traduce concretamente in un importo più basso della rata mensile per la sottoscrizione di un nuovo mutuo. 

Mutui green e surroga: due opzioni per abbassare la rata

Risparmio che diventa ancora più significativo se si decide di attivare un mutuo green per acquistare un’abitazione con una maggiore efficienza energetica. I cosiddetti “mutui verdi”, infatti, hanno tassi ancor più bassi (in media tra i 20 e i 30 punti) rispetto a un mutuo classico. 

C’è anche da segnalare che i tassi meno cari stanno spingendo numerosi mutuatari anche a utilizzare la surroga, ossia la portabilità del mutuo da una banca a un’altra, per trovare offerte convenienti per mezzo delle quali abbassare la rata, magari allungandone la durata.  

Mutui: la comparazione delle offerte fa risparmiare

Il segreto del risparmio nella scelta di quale mutuo sottoscrivere è il confronto delle offerte proposte dalle banche. A questo proposito una bussola della convenienza è il comparatore di Segugio.it, che permette di calcolare la rata, effettuare una simulazione del finanziamento e confrontare gratuitamente numerosi preventivi online per scegliere quello più vantaggioso tra i partner di Segugio.it.

Le migliori offerte di mutuo a tasso fisso dei partner di Segugio.it:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 416,77
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,91%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,29% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,77 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 427,02
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 416,23
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,23 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Sino a 80 anni di età a fine mutuo
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 433,01
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,01 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 05/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati