logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui prima casa di gennaio 2024

Per scoprire i migliori mutui prima casa di inizio anno, possiamo fare affidamento sul comparatore gratuito di Segugio.it e confrontare le varie proposte offerte dalle banche a gennaio, scegliendo il finanziamento più adatto alle nostre capacità di spesa.

Pubblicato il 30/01/2024
segugio.it offerte di mutuo prima casa 2024
I migliori mutui prima casa di gennaio

Nel corso del 2023 è stata registrata una crescita dell’importo medio richiesto per un mutuo casa. Durante il mese di dicembre, inoltre, è stato tagliato il record, mai raggiunto negli ultimi 10 anni, di un ammontare medio di 152.550 euro. Gli italiani continuano a preferire la fascia di importo compresa tra 100.000 e 150.000 euro. Dai dati diffusi da Crif, infatti, quasi il 40 per cento richiede importi fino a 100.000 euro; il 25,9% sceglie la fascia di importo tra 150.000 e 300.000 euro, mentre solo il 5,1% opta per somme superiori a 300.000 euro. Per non appesantire il bilancio familiare si opta sempre più per rate dilazionate nel tempo e per piani di rimborso superiori a 15 anni.

Confronta le offerte di mutuo online e risparmia fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo prima casa a gennaio 2024?

Chi ha deciso di fare il grande passo, acquistando casa, può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it e confrontare i migliori mutui prima casa del giorno, scegliendo il finanziamento più adatto alle proprie capacità di spesa. Oggi i mutui più diffusi sono quelli a tasso fisso: ci si assicura una rata costante per l'intera durata del mutuo, secondo il tasso fissato alla sottoscrizione del contratto. Un mutuo a tasso fisso rappresenta la soluzione ideale per chi ha entrate fisse e non desidera avere sorprese in futuro.

Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio mutui di Segugio.it le richieste di mutuo a tasso variabile, nel primo mese del 2024, coprono solo il 2,6% del totale, mentre i mutui a tasso fisso rappresentano il 96,2% del campione esaminato. Si tratta di finanziamenti che oggi sono sicuramente più convenienti e sicuri: il tasso medio fisso è passato dal 4,08% al 3,35%. Il miglior tasso variabile, invece, è ancora più costoso e si attesta al 4,71%. Rispetto all'ultimo trimestre del 2023 gli importi medi richiesti sono cresciuti dell'8,3%, mentre risulta in leggero calo il reddito medio dei richiedenti che è passato invece da 2.968 euro a 2.913 euro.

Facciamo una simulazione di mutuo prima casa a tasso fisso e ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile sia pari a 200.000 euro e che la durata del mutuo sia di 30 anni.

Ecco le occasioni web del 30 gennaio:

  • Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo
  • Mutuo Credit Agricole Greenback
  • Mutuo a Tasso Fisso Green Acquisto Banca Sella

Intesa Sanpaolo propone Mutuo Giovani Green con rata mensile di 405,60 euro (Tan 2,70% e Taeg 2,82%). I tassi sono in promozione con preventivo effettuato su Segugio. Questo finanziamento si rivolge a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 76 anni. L’importo minimo richiesto è di 30.000 euro, mentre non c’è alcun limite di importo massimo. Le durate previste sono di: 10, 15, 20, 25 e 30 anni.

La rata ammonta a 405,60 euro anche con Mutuo Credit Agricole Greenback (Tan 2,70% e Taeg 2,87%). Il mutuo prima casa di Crédit Agricole Italia prevede spese di istruttoria azzerate per immobili in classe energetica A, B e C e uno sconto extra 0,10% in caso di riqualificazione energetica. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio che va sottoscritta preventivamente all'erogazione del finanziamento. Viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla data richiesta.

Banca Sella propone Mutuo a Tasso Fisso Green Acquisto con rata mensile di 435,21 euro (Tasso a regime fisso 3,25% e Taeg 3,20%). Si tratta di un finanziamento 100% digitale che viene concesso a condizioni esclusive tramite canali online. Alla scadenza i clienti non devono superare i 75 anni di età. Con l'offerta Green nei primi 12 mesi verrà rimborsata solo la quota capitale.

I migliori mutui prima casa a tasso fisso di oggi:

Rata mensile
€ 427,02
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,31% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 427,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 421,60
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,34% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 433,01
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,01 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati