Mutui più convenienti in arrivo con l'estate
La scelta del mutuo diventa più leggera. Con il caldo estivo arrivano le vantaggiose offerte di Deutsche Bank e Webank. Molte le soluzioni proposte per venire incontro a qualsiasi tipo di esigenza.
Nell’area di Segugio Mutui dedicata alle news troverai informazioni e aggiornamenti sul settore dei mutui e delle compravendite immobiliari. Scorri la lista e scopri tutte le ultime notizie sui mutui scritte dalla nostra redazione di esperti.
La scelta del mutuo diventa più leggera. Con il caldo estivo arrivano le vantaggiose offerte di Deutsche Bank e Webank. Molte le soluzioni proposte per venire incontro a qualsiasi tipo di esigenza.
Pubblicati i dati della ricerca promossa dall'Osservatorio Finanziario sul mutuo giudicato migliore, tra quelli analizzati tra 29 prodotti di 22 banche. Anche quest'anno il vincitore è un mutuo della gamma Domus di Intesa Sanpaolo.
Dal 2007, grazie alla portabilità del mutuo introdotta dallla cosiddetta "Legge Bersani", è possibile modificare tasso e durata del mutuo, trasferendo il finanziamento presso un'altra banca, a costo zero. Quando conviene surrogare?
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 7 luglio 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Anche nel mese di maggio, il consueto rapporto sul mercato dei mutui, redatto da MutuiOnline, basato sui dati delle principali Banche con cui opera, conferma la discesa dei tassi di interesse e l'aumento dei mutui per surroga e sostituzione.
Sono stati fissati per il periodo luglio-settembre 2014 i tassi di interesse effettivi globali medi e le soglie antiusura delle principali operazioni di credito e finanziamento, tra cui mutui, prestiti e conti correnti...
Con un intervento senza precedenti nella storia della BCE, il 5 giugno Mario Draghi ha varato una serie di iniziative destinate ad incrementare il flusso di capitali all’interno del sistema economico europeo e a favorirne la ripresa dalla crisi
Da giugno a settembre, Unicredit propone condizioni particolarmente interessanti sul prodotto Mutuo Valore, per acquisto e ristrutturazione: spread al 2% per importi non superiori al 50% del valore dell’immobile.
La Banca centrale europea ha annunciato un taglio dei tassi che porta il tasso relativo alle operazioni di rifinanziamento a 0,15%: si tratta del nuovo minimo storico per i tassi di riferimento della Bce.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 3 giugno 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Da un’indagine condotta da Demoskopea, la situazione dei divorziati italiani è tutt'altro che rosea. Sono centinaia di migliaia le persone che, finito l’amore, si trovano costrette a continuare a pagare il mutuo sulla casa coniugale.
Il Rapporto Immobiliare 2014 evidenzia una crescita nelle erogazioni di mutui nei primi mesi del 2014. Avvantaggiati i mutuatari che utilizzano il mutuo per coprire una percentuale non elevata rispetto al valore totale dell'immobile.
Si tratta del 19% di 4.000 euro, pari a un rimborso massimo di circa 760 euro. Per usufruire dell’agevolazione fiscale, l’immobile deve essere adibito ad abitazione principale entro un anno dall’acquisto.
E' un momento particolare per il mercato immobiliare: la necessità di una maggiore liquidità, sta spingendo molti italiani a mettere in vendita le seconde case. In questo modo l'offerta di immobili supera la domanda.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it l'8 maggio 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Scopriamo le dodici città più dinamiche in Europa secondo il “City Momentum Index” della società di consulenza JLL, per capire come scegliere i migliori investimenti immobiliari ed i mercati più interessanti.
C'è movimento nel settore dei mutui: di seguito una panoramica delle novità del mercato ad aprile, con tutte le offerte più convenienti selezionate da Segugio. dallo "strizza il mutuo" al "mutuo protetto".
Quali banche hanno preferito gli italiani che hanno acceso un mutuo negli ultimi 24 mesi? Sondaggio condotto dall'Istituto Tedesco Qualità Finanza con l'Istituto di ricerca Service Value su un campione di 943 clienti.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 4 aprile 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Nuova offerta di mutui per la ristrutturazione della casa e la riqualificazione energetica per Banca Mediolanum. L’offerta di Banca Mediolanum si propone di dare uno slancio agli investimenti del settore edilizio.
Sono molte oggi le offerte con pricing differenziato, ossia con lo spread che si riduce se l'aspirante mutuatario ha più contanti e che premiano quindi chi richiede un prestito più basso in relazione al valore dell’immobile.
Il mercato immobiliare sembra dare cenni di ripresa e, di conseguenza gli Istituti bancari propongono prodotti sempre più concorrenziali. Il cavallo di battaglia sembra essere ora il mutuo a tasso variabile.
Sono tornate le offerte Creacasa di Credem: l’istituto bancario Credito Emiliano mette a disposizione su Segugio.it un’ampia gamma di mutui che comprende proposte a tasso fisso, a tasso variabile e altro ancora.
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 6 marzo 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Salgono a 20 le banche che aderiscono all'iniziativa Plafond Casa istituita da ABI e Cassa Depositi Prestiti per erogare mutui a tassi agevolati a giovani coppie, disabili e famiglie numerose che intendono comprare o ristrutturare casa...
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 10 febbraio 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Gli spread sui mutui sono molto calati rispetto ai massimi degli ultimi due anni, e questo apre ottime possibilità di risparmio non solo per chi acquista casa ma anche per chi ha sottoscritto un mutuo negli anni di maggior rialzo degli spread.
Saranno i Comuni a decretare le aliquote definitive per la Tasi e l'Imu, le due imposte che gravano sugli immobili e che sono contenute all'interno della Iuc, l'Imposta unica comunale, stabilità dalla Legge di Stabilità per il 2014...
La proroga è valida anche per il bonus mobili, connesso ai lavori di ristrutturazione: una detrazione del 50% viene riconosciuta anche per le ulteriori spese per immobili ed elettrodomestici destinati all’immobile.
Sono stati fissati per il periodo gennaio-marzo 2014 i tassi di interesse effettivi globali medi e le soglie antiusura delle principali operazioni di credito e finanziamento, tra cui mutui, prestiti e conti correnti...
Buone notizie sui mutui prima casa, spread in calo: i migliori tassi si attestano al 2,5%. Inoltre, dal 2014 viene ridotta l’imposta fiscale prevista per l'acquisto prima casa, che passerà dal 3% al 2%
Il Plafond Casa è una nuova iniziativa per permettere alla banche che aderiscono all'iniziativa di accedere ai fondi della Cassa Depositi e Prestiti ed erogare mutui a tassi vantaggiosi per l'acquisto di prima casa o per ristrutturazione...
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it l'8 gennaio 2014 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
La scadenza di pagamento della mini imu sulla prima casa, la tassa relativa alla differenza tra l'aliquota base e la sua maggiorazione attuata da alcuni comuni, è stata slittata al 24 gennaio 2014...
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it il 9 dicembre 2013 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
I mutui Hello!Home di Hello Bank! sono ora presenti su MutuiOnline.it e nella sezione mutui Segugio.it grazie all'accordo che MutuiOnline.it ha raggiungo con la nuova banca creata da BNL e BNP-Gruppo Paribas.
Dopo l'eliminazione della prima rata dell'Imposta comunale unica valida per il 2013, il governo Letta ha cancellato per le prime case non di lusso anche il pagamento del saldo previsto per dicembre...
Banca d'Italia ha reso pubblico il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia effettuato in collaborazione con Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate: tra gli agenti immobiliari sta tornando un cauto ottimismo...
Offerte di mutuo rilevate su MutuiOnline.it l'8 novembre 2013 per durata da 10 a 40 anni, con elaborazione dell'importo della rata mensile e dell'Indice Sintetico di Costo basata sul valore del tasso fisso e del tasso variabile...
Si riduce il valore del tasso di riferimento della Bce che a novembre scenderà di un quarto di punto percentuale: da 0,50% a 0,25%. Il tasso della Banca centrale europea tocca un nuovo minimo storico dopo il precedente taglio avvenuto a maggio...