Case all’asta: i migliori mutui di luglio 2020
Comprare una casa all’asta è sicuramente una soluzione alternativa ai classici canali di acquisto di immobile, ma si rivela essere anche una scelta conveniente per gli acquirenti perché il prezzo di aggiudicazione è sempre più basso del valore di mercato.

Comprare una casa all’asta è sicuramente una soluzione alternativa ai classici canali di acquisto. Una scelta conveniente perché il prezzo di aggiudicazione è sempre più basso del valore di mercato. Altro valore aggiunto è quello relativo al trasferimento della proprietà: l’immobile passa all’aggiudicatario dell’asta attraverso un decreto del giudice.
Chi compra casa all’asta può richiedere un mutuo e al contempo usufruire dei benefici fiscali previsti per l’acquisto della prima casa.
Le offerte più convenienti a tasso fisso
Facciamo una simulazione e supponiamo che un 35enne voglia sottoscrivere un mutuo per l’acquisto di una casa all’asta giudiziaria. Ipotizziamo che il mutuo sia della durata di 30 anni; il valore dell’immobile sia di 150.000 euro mentre l’importo del mutuo di 100.000. Il richiedente, che percepisce 1.500 euro al mese, vive a Milano. La rilevazione mutui è stata effettuata nella giornata del 7 luglio.
La soluzione più conveniente è Mutuo Carige 70 di Banca Carige con una rata mensile di 314,80 euro (tasso fisso 0,85% e Taeg 1,00%). Le spese di istruttoria sono ridotte. Questa tipologia di mutuo è riservata a persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale imprenditoriale eventualmente svolta.
Alla scadenza del mutuo tutti i contraenti, esclusi i garanti, non devono aver superato il 75esimo anno di età. In caso di acquisto all’asta l’importo finanziabile sarà massimo l’80% del valore dell’importo di aggiudicazione. La perizia è a carico del mutuatario e le spese attualmente concordate con i periti convenzionati ammontano a 270 euro. L'effettiva erogazione del mutuo avviene nel momento della certificazione da parte del notaio dell’avvenuta iscrizione ipotecaria.
Vantaggioso anche il Mutuo Casamica Rata Certa Giovani Btl della Banca del Territorio Lombardo (Tasso fisso 1,00% e Taeg 1,12%) con una rata mensile di 321,64 euro. Questo prodotto è rivolto a consumatori con età massima pari a 40 anni. In caso di più cointestatari viene considerata l’età del più anziano.
Chi opta per questo prodotto, beneficia di tassi in promozione (fino a 20 anni: 0,85%; oltre 20 anni: 1,00%). Obbligatoria per legge l’assicurazione incendio e scoppio che va contratta preventivamente all’erogazione del finanziamento. È richiesta in generale l’apertura di un conto corrente.
Si piazza in terza posizione il Mutuo a tasso fisso Bper Banca (Tasso Fisso 1,13% e Taeg 1,28%) con una rata mensile di 327,65 euro. Questo prodotto è riservato a persone fisiche che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 75 anni. Obbligatoria per legge la polizza incendio e scoppio.
Le offerte migliori a tasso variabile
E se invece optassimo per un mutuo a tasso variabile per l’acquisto all’asta di un immobile? Al primo posto c’è sempre Mutuo Carige 70 con una rata mensile di 301,39 euro (tasso variabile: 0,55% e Taeg 0,70%).
Conveniente poi Mutuo Credit Agricole di Crédit Agricole Italia con una rata mensile di 308,98 euro (Tasso variabile: 0,72% e Taeg 0,85%). Tanti i vantaggi per chi opta per questo prodotto: tasso promozionale con la sottoscrizione della polizza vita, si inizia a pagare dopo un anno e si riceve un extra sconto dello 0,10% per classe energetica A o B.
Questo mutuo è destinato a privati che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni; in caso di cointestazione è sufficiente che almeno uno dei cointestatari non abbia superato tale limite di età. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio: la polizza deve essere contratta preventivamente all'erogazione del finanziamento. Viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 30 giorni dalla data richiesta; oltre i 30 giorni saranno applicate le condizioni tempo per tempo vigenti.
Avvera propone Mutuo a tasso variabile con una rata mensile di 313,26 euro (tasso variabile: 0,82% e Taeg 1,17%). Il prodotto è destinato a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni. È necessario che i richiedenti dispongano di un reddito certo ottenuto in modo continuativo. Non sono previste penali in caso di estinzione anticipata.