Case all'asta: i migliori mutui del momento
Al 31 dicembre 2019 sono stati rilevati 23.904 immobili messi all'incanto, ma non tutti sono appartamenti residenziali. Rispetto all'anno scorso l’aumento degli immobili all'asta è stato del 25 per cento. Scopriamo di più sulle case all'asta nell'articolo.

Così come rivela il Rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, al 31 dicembre 2019, sono stati rilevati 23.904 immobili messi all'incanto ma non tutti sono appartamenti residenziali. Sul totale stimato dagli analisti di Sogeea, infatti, 194 procedure riguardano alberghi, bed & breakfast, motel, campeggi e simili. Rispetto all'anno scorso l’aumento degli immobili all'asta è stato del 25 per cento.
Facciamo una simulazione e supponiamo che un 35enne voglia sottoscrivere un mutuo per l’acquisto di una casa all’asta giudiziaria. Ipotizziamo che il mutuo sia a tasso fisso e della durata di 20 anni; il valore dell’immobile sia di 170.000 euro mentre l’importo del mutuo di 120.000. Il richiedente, che percepisce 2500 euro al mese, vive a Roma. La rilevazione mutui è stata effettuata nella giornata del 4 marzo.
Quali sono i migliori mutui per l’acquisto di una casa all'asta?
- Mutuo aste giudiziarie a tasso fisso di Banco Bpm
- MutuiOnline Fisso di Banca Carige
- Mutuo fisso di CheBanca!
- Mutuo a tasso fisso di Bper Banca
- Mutuo pratico a tasso fisso di Deutsche Bank
- Mutuo tasso fisso di Avvera
Mutuo aste giudiziarie di Banco Bpm
La soluzione più vantaggiosa è Mutuo aste giudiziarie a tasso fisso di Banco Bpm che propone una rata mensile di 547,07 euro al mese (Tasso fisso 0,91% e Taeg 1,15%). Il mutuo è destinato a privati consumatori, persone fisiche aggiudicatari di immobili ad uso civile abitazione in asta giudiziaria nelle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Toscana e Lazio.
L’importo finanziabile è fino all’80% del valore, considerando come tale il minore tra il valore commerciale (come certificato dalla perizia) e il prezzo di aggiudicazione in asta giudiziaria. Tasso fisso per tutta la durata parametrato all'Irs pari alla durata del mutuo + spread. Il tasso di erogazione è determinato in base al valore del parametro indice (quotazione lettera) rilevato il 2° giorno lavorativo antecedente la data di stipula.
L'unità immobiliare offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia. Il cliente può acquistare tale copertura presso primarie compagnie assicurative, con vincolo di polizza a favore della banca, o direttamente presso la banca. Nessuna penale sarà applicata in caso di estinzione anticipata, totale o parziale.
MutuiOnline Fisso di Banca Carige
Vantaggioso anche MutuiOnline Fisso di Banca Carige che propone una rata mensile di 557,24 euro (Tan fisso 1,10% e Taeg 1,28%). Il mutuo è destinato ai consumatori, ossia persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale imprenditoriale eventualmente svolta. Alla scadenza del mutuo tutti i contraenti (esclusi i garanti) non devono aver superato il 75° anno di età.
In caso di acquisto all’asta l’importo finanziabile sarà massimo l’80% del valore dell’importo di aggiudicazione. La perizia è a carico del mutuatario e le spese attualmente concordate con i periti convenzionati sono pari a 270 euro.
L'effettiva erogazione avviene nel momento della certificazione da parte del notaio dell’avvenuta iscrizione ipotecaria. Ad insindacabile giudizio della Carige è possibile erogazione contestuale all'atto notarile (massimo 200.000 euro) con pagamento di una commissione pari al 1 per mille dell'importo erogato (minimo 25,82 euro).
Mutuo fisso di CheBanca!
Un’altra soluzione conveniente per l’acquisto di una casa all’asta è Mutuo fisso di Chebanca! che propone una rata mensile di 557,78 euro (Tasso fisso 1,11% e Taeg 1,31%). Questo mutuo è riservato a persone fisiche e cittadini comunitari residenti in Italia da almeno 3 anni. L’età massima alla scadenza del mutuo deve essere di 80 anni.
In caso di acquisto all’asta l’importo finanziabile sarà fino al 100% del prezzo di aggiudicazione purché tale prezzo rientri entro i limiti massimi di LTV definiti per prima e seconda casa. Tale importo non deve comunque superare il 100% del valore della perizia del CTU.
Previsto uno sconto sullo spread pari allo 0,10% in caso di patrimonio totale del cliente presso CheBanca! maggiore di 100.000 euro. Per le richieste di mutuo caricate dal 1 marzo 2020 al 31 marzo 2020 e stipulate entro il 31 maggio 2020, di importo uguale o superiore a 250.000 euro, sarà applicata una riduzione di spread pari a 0,10%.
CheBanca! richiede, ai fini della concessione del mutuo, che il mutuatario disponga di adeguate coperture assicurative contro i danni all’immobile oggetto della garanzia ipotecaria. Qualora il mutuatario non disponga di una copertura assicurativa aventi le citate caratteristiche, potrà aderire alla polizza collettiva stipulata da CheBanca! con Genertel: polizza “Assicurazione Casa” CheBanca!, inoltre, per meglio tutelare il mutuatario, propone la copertura assicurativa, non obbligatorie, contro il rischio di decesso.
Mutuo a tasso fisso di Bper Banca
Bper Banca propone Mutuo a Tasso fisso con una rata mensile di 559,40 euro (tasso fisso 1,14% e Taeg 1,31%). Il mutuo è riservato a persone fisiche (singolarmente o in cointestazione) che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 75 anni.
Obbligatoria per legge la polizza incendio e scoppio, non necessariamente sottoscritta con la banca. L’importo offerto in garanzia deve essere assistito da una polizza assicurativa che copra dal rischio di incendio o da altri eventi che possono comprometterne l’integrità. La Banca offre la polizza “Ripara Casa New”, polizza multi rischi dell’abitazione principale e secondaria che offre coperture relative a danni materiali e diretti all’immobile ed al suo contenuto al seguito di incendio, eventi atmosferici, fenomeni elettrici, danni da acqua condotta e altre garanzie accessorie.
Mutuo pratico a tasso fisso di Deutsche Bank
Deutsche Bank propone un Mutuo pratico a tasso fisso con una rata mensile di 570,27 euro (Tasso fisso 1,34% e Taeg 1,46%). Il mutuo è riservato a persone fisiche residenti in Italia da almeno 3 anni di età non superiore a 78 anni alla scadenza del mutuo. La valuta del reddito principale deve essere in euro.
In caso di acquisto all’asta l’importo finanziabile massimo è pari al 100% del valore di aggiudicazione sempre nei limiti dell’80% del valore dell’immobile certificato da perizia redatta da perito convenzionato con la banca. L’ assicurazione immobile obbligatoria è gratuita: è sostenuta interamente dalla Banca che ha stipulato, con primaria compagnia di assicurazione, al fine di gestione del rischio di credito, una polizza assicurativa a copertura del rischio incendio e scoppio dell’immobile su cui viene iscritta l’ipoteca.
Mutuo tasso fisso di Avvera
Avvera propone Mutuo tasso fisso con una rata mensile di 569,72 euro (Tasso fisso 1,33% e Taeg 1,72%). Il mutuo è riservato a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. La percentuale di finanziabilità (LTV o Loan to value) massima è pari al 95% del valore di perizia (redatta da periti indicati dalla banca).
Il tasso viene determinato sulla base dell’IRS lettera con scadenza pari alla durata del mutuo rilevato l’ultimo giorno lavorativo del mese precedente la stipula e relativo alla quotazione del secondo giorno lavorativo antecedente, di norma pubblicato sui principali quotidiani economici il giorno successivo alla data di quotazione. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio. Non sono previste penali in caso di estinzione anticipata.