Migliori mutui 100% a febbraio 2022
Le banche possono concedere un mutuo al 100 per cento, che copra l'intero valore della casa, ma il richiedente dovrà presentare garanzie extra oltre a quelle già necessarie in caso di acquisto di un immobile. Si ricorre a questi finanziamenti quando si fa domanda di accesso al Fondo di Garanzia.

Chi fa richiesta di un mutuo per comprare casa, ottiene nella maggioranza dei casi fino all’80% del costo previsto per la spesa. La legge prevede, però, che le banche possano concedere anche mutui al 100% in presenza di maggiori garanzie. In questi casi il finanziamento riesce a coprire il valore complessivo dell’immobile. Tramite il portale di comparazione di Segugio.it è possibile confrontare le offerte di mutuo al 100 per cento e valutare le migliori proposte degli istituti finanziari convenzionati.
Le migliori offerte di mutuo 100% di febbraio 2022
Ipotizziamo che un 30enne residente a Milano faccia richiesta di un mutuo 100% per l’acquisto della prima casa. Supponiamo che l’importo del finanziamento sia di 90.000 euro e che la durata sia pari a 20 anni.
La rilevazione è stata effettuata il 28 febbraio e presenta tra i migliori mutui 100%:
- Mutuo Giovani Credit Agricole;
- Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa;
- Bper Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso;
- Mutuo You Giovani Green - Fondo Garanzia Prima Casa;
Mutuo Giovani Credit Agricole

Crédit Agricole Italia propone Mutuo Giovani Credit Agricole che copre fino al 100% del valore dell’immobile. La rata mensile ammonta a 409,90 euro (Tasso fisso 0,90% e Taeg 1,19%). Chi opta per questo finanziamento può beneficiare di un tasso promozionale con la sottoscrizione della polizza vita. Questo mutuo è riservato a privati di età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti al momento della stipula. L’importo finanziabile minimo è pari a 80.000 euro e il massimo a 250.000 euro. I mutuatari devono sottoscrivere un’assicurazione incendio e scoppio prima dell’erogazione del finanziamento. La polizza viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 30 giorni dalla data richiesta; oltre i 30 giorni saranno applicate le condizioni tempo per tempo vigenti.
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa

Tassi in promozione, spese di istruttoria, di incasso rata e gestione pratica gratuite. Sono i punti di forza del Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo. La rata mensile ammonta a 426,06 euro (tasso fisso 1,30% e Taeg 1,38%). Il mutuo è destinato a soggetti con età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia e, in caso di mutui cointestati, entrambi gli intestatari devono rispettare i limiti di età indicati. L’importo massimo finanziabile è fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro e il massimo è pari a 250.000 euro.
Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso

Tra i migliori mutui 100% di febbraio 2022 c’è Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso di Bper Banca. La rata mensile ammonta a 426,06 euro (Tasso fisso 1,30% e Taeg 1,48%). Il mutuo si rivolge a giovani under 36: al momento della stipula non bisogna avere meno di 18 anni e alla scadenza non bisogna avere un’età superiore ai 75 anni. L'importo massimo finanziabile può arrivare fino al 100% del minore tra valore dell’immobile derivante da perizia ed il prezzo di acquisto. Obbligatoria per legge la polizza incendio/scoppio.
Mutuo You Giovani Green – Fondo Garanzia Prima Casa

Banco Bpm propone Mutuo You Giovani Green – Fondo Garanzia prima casa con una rata mensile di 439,69 euro (Tasso fisso 1,63% e Taeg 1,71%). Questo mutuo si rivolge sia a giovani che non hanno compiuto ancora 36 anni che alle giovani coppie, in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni di età alla data di presentazione della domanda di mutuo. L'unità immobiliare offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia.