Mutui a tasso fisso: quali scegliere ad agosto?
I mutui a tasso fisso si rivolgono a coloro che non amano i rischi. Il mutuatario, sin dall'inizio, conosce l'ammontare totale del finanziamento; la rata resta costante e non subisce variazioni in base alle oscillazioni dei mercati. Ecco tutte le offerte di agosto.
Aggiornato il 13/10/2020

Il tasso fisso è il tasso di interesse che non cambia in base alle oscillazioni dei mercati finanziari. La rata del mutuo resta uguale per tutta la durata del finanziamento. L’indice di riferimento del tasso fisso è l’Interest Rate Swap, noto anche come Irs o Eurirs.
Chi sceglie il tasso fisso?
I mutui a tasso fisso sono adatti soprattutto per coloro che non intendono rischiare. Sin dall’inizio, infatti, il mutuatario conosce l’ammontare complessivo del finanziamento. Non ci saranno sorprese, nè negative nè positive, nel corso del tempo. Chi ha sottoscritto un mutuo a tasso fisso, non potrà infatti nemmeno beneficiare dei vantaggi delle oscillazioni dei mercati finanziari. Il costo è più alto rispetto al tasso variabile.
Il miglior mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa
Con Segugio.it puoi confrontare i migliori mutui a tasso fisso del giorno e scegliere la soluzione più conveniente per le tue esigenze. Facciamo una simulazione di un mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa e ipotizziamo che a farne richiesta sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile 200.000 euro e la durata del mutuo pari a 30 anni. La rilevazione è stata effettuata nella giornata del 5 agosto.
La soluzione migliore è MigliorCasa 50 fisso di Banca Carige che prevede una rata mensile di 308,05 euro (Tan 0,70% e Taeg 0,86%). Il finanziamento è rivolto a tutti coloro che agiscono per scopi estranei all’attività professionale svolta. Alla scadenza del mutuo tutti i contraenti devono aver superato il 75esimo anno di età.
L’importo massimo concedibile sarà pari al 50% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale. La perizia è a carico del mutuatario. L'effettiva erogazione avviene nel momento della certificazione da parte del notaio dell’avvenuta iscrizione ipotecaria.
Il miglior mutuo a tasso fisso per l’acquisto della seconda casa
E se volessimo stipulare un mutuo a tasso fisso per comprare la seconda casa? Facciamo una simulazione e ipotizziamo che a farne richiesta sia un impiegato di 45 anni residente a Roma che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile sia pari a 160.000 euro e la durata del mutuo sia di 20 anni. La rilevazione è stata effettuata nella giornata di mercoledì 5 agosto.
La soluzione migliore è Mutuo Tasso Fisso di Credem che prevede una rata mensile di 476,99 euro (Tan 0,40% e Taeg 0,86%). Tanti i vantaggi per chi opta per questo prodotto: l’erogazione all’atto e un’app per essere sempre aggiornato in tempo reale.
A richiedere questo mutuo possono essere tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. La percentuale di finanziabilità massima è pari all’80% del valore di perizia, che viene redatta da periti indicati dalla banca. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio. Non sono, invece, previste penali di estinzione anticipata.
Il miglior mutuo ristrutturazione a tasso fisso
Qual è il miglior mutuo a tasso fisso per ristrutturare casa? Facciamo una simulazione e supponiamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni residente a Milano che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 50.000 euro, il valore dell’immobile di 100.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni. La soluzione più conveniente è MigliorCasa 50 Fisso di Banca Carige che prevede una rata mensile di 218,97 euro (Tan 0,50% e Taeg 0,83%).
Se queste simulazioni non fanno al caso vostro, con Segugio.it è possibile fare un preventivo di mutuo a tasso fisso gratuito e personalizzato. Occorrono pochi secondi per vedere l’offerta completa di tutte le banche convenzionate.