logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui prima casa di giugno 2023

Il mercato immobiliare rallenta la corsa: in calo le compravendite. Sono le città di Bologna e Milano a presentare una maggiore frenata del mattone, complici anche i prezzi alti. Ma se da un lato i valori immobiliari sono in salita, dall'altro è importante trovare un mutuo conveniente.

Pubblicato il 16/06/2023
segugio.it offerte di mutuo prima casa
I migliori mutui prima casa di giugno 2023

Piede sul freno per il mercato immobiliare. Lo rivela l’Agenzia delle Entrate secondo cui il primo trimestre del 2023 si è chiuso con un calo delle compravendite. La contrazione è pari a - 8,3% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022. In particolare, così come ripreso anche da uno studio di Tecnocasa, sono le città di Bologna e Milano ad aver mostrato un rallentamento maggiore nel mercato del mattone. Sia il capoluogo dell’Emilia Romagna che la città meneghina hanno registrato, infatti, negli ultimi anni un incremento dei prezzi che ha scoraggiato gli acquirenti casa: parliamo rispettivamente di un rialzo di +8,1% e +6,6%.

Giù le compravendite nel primo trimestre 2023

A inizio anno tutte le grandi città in Italia registrano un calo delle compravendite, con Milano (-22,9%) e Bologna (-23,9%) in cima alla classifica. A seguire c’è Roma con una contrazione delle transazioni immobiliari pari a -10,3%: si è passati infatti da 9.226 compravendite nel primo trimestre 2022 a 8.274 nei primi tre mesi del 2023. A Firenze nei primi tre mesi del 2022 si contavano 1.333 compravendite mentre nel periodo gennaio-marzo 2023 si registrano 1.208 scambi commerciali: il calo è stato quantificato in -9,4%.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

I mutui prima casa più convenienti di giugno

Dal momento che in molte città italiane i prezzi delle case sono in crescita e le compravendite risultano in calo è importante affidarsi a comparatori gratuiti come Segugio.it per trovare se non altro un mutuo casa a prezzi convenienti. Facciamo una simulazione di mutuo prima casa a tasso fisso e ipotizziamo che il richiedente sia un 35enne di Milano che percepisce 2.600 euro mensili. Supponiamo ancora che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile di 200.000 euro e la durata del mutuo pari a 30 anni.

Ecco le occasioni web del 16 giugno 2023:

  • Mutuo Promo Tasso Fisso di BPER Banca
  • Mutuo Facile – Tasso Fisso Promo di Banco di Sardegna

BPER Banca propone Mutuo Promo a Tasso Fisso con rata mensile di 435,21 euro (Tan 3,25% e Taeg 3,44%). Le spese di istruttoria ammontano a 698 euro, quelle di perizia a 280 euro. Vi sono condizioni esclusive per chi procede direttamente online. Questo mutuo è riservato a tutte le persone fisiche che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 40.000 euro, la frequenza delle rate è mensile e la durata massima del finanziamento è pari a 30 anni. La polizza incendio e scoppio è obbligatoria per legge e può essere sottoscritta anche presso altri istituti bancari. Il mutuo viene concesso alla sottoscrizione dell’atto notarile. La garanzia richiesta è l’ipoteca di primo grado sull’immobile oggetto del finanziamento. L’iscrizione ipotecaria corrisponde al 180% del capitale erogato.

Stessa rata – pari a 435,21 euro – per Mutuo Facile-Tasso Fisso Promo di Banco di Sardegna (Tan 3,25% e Taeg 3,47%). Sono previste condizioni promozionali per chi fa richiesta di questo finanziamento. Il prodotto è destinato a lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, lavoratori autonomi, liberi professionisti, pensionati. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà avere superato i 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 40.000 euro; le spese di istruttoria ammontano allo 0,59% dell’importo erogato (spesa minima di 698 euro), mentre quelle di perizia a 280 euro. Un successivo eventuale sopralluogo (anche SAL) prevede una spesa di 220 euro. La polizza incendio e scoppio va sottoscritta obbligatoriamente quando si accende un mutuo casa, ma non va necessariamente stipulata presso Banco di Sardegna. La banca offre comunque la polizza “In Casa” che a costi contenuti tutela l’immobile per tutta la durata del mutuo dal rischio di incendi e dagli altri eventi come scoppio e esplosione.

Rata mensile
€ 443,48
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,40%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,66% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 443,48 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 408,24
BANCO DI SARDEGNA
MUTUO CASA GREEN - TASSO FISSO PROMO
TAN: 2,75%
Spese iniziali: Istruttoria: € 698,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 2,96% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 408,24 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati