logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui giovani di agosto 2023

Anche ad agosto i giovani potranno contare sulla garanzia all'80 per cento del Fondo Prima Casa. La proroga fino al 30 settembre punta a incoraggiare l'autonomia abitativa di chi ancora non ha compiuto i 36 anni di età. Tante le proposte delle banche riservate a questa fetta della popolazione.

Pubblicato il 08/08/2023
mutui giovani
I migliori mutui giovani di agosto 2023

La proroga della garanzia all’80% del Fondo Prima Casa permette agli under 36 di beneficiare ancora di condizioni agevolate per comprare un appartamento con un mutuo giovani fino al 30 settembre 2023.

Nel corso del 2022 sono state registrate 120mila richieste di accesso al Fondo pervenute a Consap. E a partire da maggio 2021 al 15 giugno scorso, i mutui giovani concessi con garanzia all’80% hanno rappresentato più del 40% dei finanziamenti erogati nello stesso periodo. La proroga, operativa da luglio, fino a settembre indica un’ulteriore attenzione verso i giovani. L’obiettivo è poter garantire a questa fetta della popolazione una maggiore autonomia abitativa.

I destinatari hanno meno di 36 anni e un ISEE non superiore a 40 mila euro annui. L’immobile per cui si chiede il finanziamento deve essere adibito ad abitazione principale e non rientrare nelle categorie catastali: A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli e palazzi). Inoltre la casa non deve avere le caratteristiche di lusso.

Qual è il miglior mutuo per un giovane ad agosto 2023?

Dal Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) 2022 emerge che i mutui under 36 hanno avuto un ruolo determinante sul mercato. Durante lo scorso anno, infatti, i finanziamenti dedicati ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni sono cresciuti di quasi il 10% rispetto al 2021.

Abbiamo chiesto a Segugio.it quali siano i migliori mutui giovani dell’estate 2023, ipotizzando la richiesta di un finanziamento di 100.000 euro a tasso fisso, LTV 100%, durata 30 anni. Il richiedente risiede a Roma.

Ecco le occasioni online di martedì 8 agosto 2023:

  • Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo
  • BPER Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso
  • Mutuo con Garanzia Consap – Tasso Fisso di Banco di Sardegna
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 03/12/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 460,28
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,70%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,91% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 460,28 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
Rata mensile
€ 465,96
BPER BANCA
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,00% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 465,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
Rata mensile
€ 465,96
BANCO DI SARDEGNA
MUTUO FACILE - TASSO FISSO
TAN: 3,80%
Spese iniziali: Istruttoria: € 900,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 4,04% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 465,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali

Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo si piazza al primo posto. La rata mensile ammonta a 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,72%). Questo prodotto è riservato a chi non ha ancora compiuto i 36 anni e presenta un indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro. Le spese di incasso rata, di istruttoria e di gestione pratica sono gratuite. In promozione i tassi. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro, quello massimo a 250.000 euro.

Tra i migliori prodotti di agosto c’è anche BPER Mutuo Giovani Under 36 con Fondo di Garanzia Consap Fisso. La rata mensile è di 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,79%). Questo finanziamento è destinato a chi al momento della richiesta non ha compiuto i 36 anni di età. Alla scadenza del mutuo, inoltre, l’età non deve essere superiore a 75 anni. L’importo massimo finanziabile con BPER Banca è di 250.000 euro. Obbligatoria per legge la polizza incendio e scoppio. L’iscrizione ipotecaria è pari al 180% del capitale erogato.

Banco di Sardegna propone Mutuo con Garanzia-Tasso Fisso con rata mensile di 454,65 euro (Tasso fisso 3,60% e Taeg 3,80%). Le spese di istruttoria ammontano a 390 euro, quelle di perizia a 280 euro. I destinatari hanno tra i 18 e i 36 anni di età e alla fine del finanziamento non devono aver superato i 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 40.000 euro, quello massimo è di 250.000 euro. Le durate previste sono comprese tra 5 e 30 anni e la frequenza delle rate è mensile. Obbligatoria per legge la polizza incendio e scoppio che copra da eventi che possano compromettere l’integrità dell’immobile. La copertura non deve essere necessariamente sottoscritta con la banca. Con Banco di Sardegna il mutuo si perfeziona con la stipula di un contratto erogabile in un'unica soluzione.

I migliori mutui prima casa di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 03/12/2023 ore 09:00.
Banca Tasso Rata Taeg
Intesa Sanpaolo 3,70% € 460,28 3,91%
BPER Banca 3,80% € 465,96 4,00%
Banco di Sardegna 3,80% € 465,96 4,04%
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati