logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Banca

Le banche raccolgono fondi, emettono obbligazioni, soddisfano le richieste di liquidità della clientela e investono mediante l'erogazione di prestiti, mutui e di acquisto titoli.

sportello di una banca
Il ruolo della banca

Le banche, secondo l’ordinamento italiano, sono imprese che esercitano l’attività di raccolta di risparmio e di concessione di credito. Oltre all’attività bancaria, così come previsto dall’ordinamento europeo, una banca può esercitare anche attività finanziaria.

Le banche raccolgono fondi, mediante i depositi, ed emettono obbligazioni; soddisfano le richieste di contanti della clientela, mantenendo una quota dei fondi in forma di cassa e investono, attraverso l'erogazione di prestiti e di acquisto titoli.

Il compito più importante di una banca, così come definito dalla Banca d’Italia, sta nel trasferire risorse finanziarie da soggetti che ne sono in possesso a chi invece n’è privo, assumendo il ruolo di controparte di ciascuno di essi. Si parla in questo caso di intermediazione finanziaria: le banche recepiscono risorse dai risparmiatori ed erogano prestiti a imprese e famiglie.

In questo modo le banche sono capaci di far uso dei fondi per concedere prestiti ad aziende, mutui alle famiglie, e, al contempo, sono in grado di garantire ai risparmiatori la possibilità di effettuare prelievi o pagamenti in qualsiasi momento. Le banche, inoltre, comprano e vendono fondi sul mercato interbancario.

Negli ultimi tempi, infatti, oltre alla classica raccolta di depositi e all’offerta di finanziamenti, le banche si occupano anche del collocamento e della rinegoziazione dei titoli, nonché della gestione del risparmio.

Le banche hanno, dunque, un ruolo fondamentale sia per famiglie, imprese e intermediari finanziari che per l’economia stessa in quanto ne assicurano un buon andamento. In qualità di impresa, ogni istituto bancario rincorre un proprio profitto: la banca percepisce, infatti, dei compensi, come nel caso degli interessi attivi sui prestiti, e ‘premia’ al contempo i clienti che depositano i risparmi mediante gli interessi passivi.

Le proposte fatte dalle banche possono essere differenti tra loro e variare per prezzo e servizi offerti. Tutte le banche sono tenute a operare nel rispetto del Testo Unico Bancario. A vigilare sull’attività delle banche è la Banca d’Italia.

Ultimo aggiornamento novembre 2021

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati