logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Decreto Bersani

Il Decreto Bersani rappresenta un importante tassello in quello che possiamo considerare il “pacchetto liberalizzazioni” proposto dall’allora Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Bersani. Nasce come Decreto Legge il 31 gennaio del 2007, n. 7, ed è convertito in Legge il 2 aprile 2007, n.40.

martelletto in primo piano
Decreto Bersani e mutui: surroga e estinzione anticipata

La Legge Bersani ha apportato numerose novità in molti settori dell’economia e a beneficio dei consumatori finali. In particolare nel mondo dei mutui, il Decreto è intervenuto in merito all’estinzione anticipata, alla surroga e alla portabilità del mutuo. Questa legge:

  • Abolisce le penali nel caso in cui il mutuatario decidesse di estinguere prima del tempo il debito residuo;
  • Stabilisce che è possibile trasferire gratuitamente il proprio mutuo in un’altra banca per approfittare, ad esempio, di condizioni economiche migliori o di tassi di interesse più bassi.

Estinzione anticipata del mutuo: quando non si paga la penale?

L’articolo 7 del Decreto Bersani è dedicato all’estinzione anticipata dei mutui immobiliari e al divieto di clausole penali. L’articolo prevede l’eliminazione di eventuali penali, commissioni o qualsiasi altro tipo di prestazione a favore del mutuante per l’estinzione anticipata dei mutui stipulati dopo il 2 febbraio 2007, se accesi per l'acquisto di una casa o la ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione o allo svolgimento di attività economiche o professionali da parte di persone fisiche.

Come surrogare gratuitamente il proprio mutuo?

È, invece, l’articolo 8 del Decreto a introdurre le novità circa la portabilità del mutuo, detta anche surrogazione. Grazie al Decreto Bersani, il mutuatario può trasferire presso un’altra banca il proprio debito residuo, il tutto a costo zero. In questo modo, potrà usufruire di condizioni economiche più vantaggiose oppure di un migliore tasso di interesse.

Se desideri surrogare il tuo mutuo, sopri le migliori offerte surroga mutuo. Ricorda che la surroga è conveniente per i mutui giovani, ovvero per quei mutui la cui quota di interessi è in gran parte ancora da restituire alla banca.

Attenzione però a non confondere la surroga con la sostituzione: la prima consente la semplice potabilità del mutuo da un istituto di credito a un altro; la seconda, invece, consente di modificare l’importo del mutuo e di richiedere una liquidità maggiore che va ad aggiungersi al debito residuo del mutuo precedente.

Ultimo aggiornamento novembre 2021

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Termini correlati