Accendere un Mutuo
Accendere un mutuo significa ottenere un mutuo da un istituto di credito e così ricevere una somma di denaro da restituire a rate, pagando un determinato tasso di interesse.

Quando si usa l’espressione "accendere un mutuo" si fa riferimento all’accordo tra un consumatore (mutuatario) e un istituto di credito (mutuante) per l’apertura di un mutuo che consente al mutuatario di poter ottenere un prestito da restituire all’Istituto, a rate e con un interesse prestabilito.
Per accendere un mutuo per l’acquisto di un’abitazione è necessario seguire un iter che prevede diverse fasi, dall’individuazione dell’istituto di credito fino alla firma tra le parti. Vediamo dunque nel dettaglio quali sono i passaggi fondamentali al fine dell’ottenimento di un mutuo.
- Ricerca del mutuo più conveniente: ogni banca ha le sue regole di credito per la concessione di un mutuo. Il pratico comparatore messo a disposizione da Mutui.Segugio.it permette di ottenere un comodo confronto dei mutui aggiornati in tempo reale secondo i tassi di interesse attualmente praticati da ogni istituto. Il valore più importante da prendere in considerazione è il TAEG;
- Sottoscrizione della domanda: sarà necessario fornire alla banca scelta tutta la documentazione anagrafica e reddituale relativa al mutuatario e quella dell’immobile oggetto del mutuo;
- Analisi di fattibilità: è svolta dall’istituto di credito ed è la fase in cui viene valutato il rischio legato alla concessione del finanziamento;
- Perizia dell’immobile: l’ammontare del mutuo viene stabilito solo dopo aver valutato il reale valore dell’immobile da parte del perito incaricato dall’istituto di credito;
- Relazione notarile preliminare: è la relazione, redatta da un notaio, in cui si attesta lo stato dell’immobile dal punto di vista della regolarità della documentazione (passaggi di proprietà precedenti, presenza o meno di ipoteche, ecc.);
- Delibera del finanziamento: rilasciata dall’istituto di credito nel caso di accettazione della domanda di mutuo;
- Contratto di mutuo: da firmare dopo aver preso visione e accettato le condizioni contrattuali relative agli interessi, alle scadenze delle rate, ecc.
Ultimo aggiornamento novembre 2021