logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Vacanze sulla neve: i migliori mutui seconda casa di dicembre 2021

Il Natale è ormai alle porte. Trascorrere queste festività circondati dal candore della neve è un sogno di tanti italiani. Un desiderio che, complici i tassi di interesse convenienti, può essere esaudito oggi con maggiore facilità attraverso la stipula di un mutuo.

Pubblicato il 09/12/2021
chalet in legno circondato da neve
I migliori mutui seconda casa di dicembre

Quale periodo migliore, se non dicembre, per godersi qualche settimana ad alta quota? Gli amanti della montagna e delle cime innevate non possono certo farsi sfuggire l’opportunità di comprare una seconda casa in un momento così favorevole come quello che stiamo vivendo grazie ai tassi di interesse ai minimi storici. Chi compra una seconda casa, spesso, mette anche a reddito l’immobile che viene così destinato alla locazione. In questi casi si accende un mutuo per poi rimborsarlo con i proventi dell’affitto.

Con Segugio.it è possibile confrontare i migliori mutui seconda casa e scegliere la soluzione che più si addice alle rispettive esigenze. Partiamo subito da una simulazione a tasso fisso: il richiedente è un impiegato di 45 anni, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni.

Scopri i migliori mutui seconda casa e risparmia confronta le offerte

Credem propone Mutuo Tasso Fisso per l’acquisto di una casa in montagna. La rata mensile ammonta a 487,46 euro (Tan 0,62% e Taeg 1,12%). I clienti hanno un’app per essere aggiornati in tempo reale sul finanziamento. L’erogazione avviene all’atto. Il mutuo è rivolto a tutte le persone fisiche che hanno compiuto 18 anni. Le spese di istruttoria sono pari all’1% dell’importo erogato con minimo di 1.200 euro. L’imposta sostitutiva è pari al 2,00% dell’importo di mutuo in quanto si tratta di seconda casa. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio.

Tra le migliori offerte di mutui seconda casa c’è Acquisto Tasso Fisso Last Minute-Green di Banco Bpm con una rata mensile di 492,74 euro (Tan 0,73% e Taeg 1,15%). I richiedenti non devono aver superato 80 anni alla scadenza del contratto. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del minore tra il valore commerciale e quanto dichiarato nel compromesso. Chi opta per questo prodotto può ottenere una riduzione del tasso di interesse pari a 0,10 punti percentuali se fornisce alla banca un nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE), prodotto a seguito di interventi di efficientamento energetico eseguiti sull’immobile offerto in garanzia ipotecaria. Tale certificato deve dimostrare il miglioramento di almeno due classi energetiche, oppure un Indice di Prestazione Energetica non rinnovabile Globale (EP gl, nren) inferiore almeno del 30% rispetto a quello risultante dall'APE ante lavori. L'unità immobiliare offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia.

Finora abbiamo visto le proposte più convenienti a tasso fisso. Passiamo ora a confrontare i migliori mutui seconda casa a tasso variabile. Il richiedente ha 45 anni e percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è pari a 110.000 euro, il valore dell’immobile è di 160.000 euro e la durata del mutuo è pari a 20 anni.

Al primo posto Mutuo Variabile Green-Acquisto di Webank con una rata mensile di 485,54 euro (Tan 0,58% e Taeg 0,84%). Perizia gratuita, assicurazione casa gratuita e uno specialista mutui dedicato: sono questi i vantaggi e le promozioni offerte da questo prodotto. I richiedenti devono avere un’età massima di 60 anni all’avvio del mutuo e di 80 anni alla scadenza. L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, mentre quello massimo è pari a 1.000.000 euro. Assenti le spese periodiche. L’assicurazione incendio e scoppio è a carico della banca.

Tra le soluzioni più vantaggiose c’è Mutuo Credit Agricole di Crédit Agricole Italia con una rata mensile di 478,88 euro (Tan 0,44% e Taeg 0,86%). I clienti possono iniziare a pagare dopo un anno e beneficiano di un tasso promozionale con sottoscrizione della polizza vita. In più c’è un extra sconto dello 0,10% per classe energetica A o B. I richiedenti devono avere alla scadenza del mutuo un’età massima di 75 anni. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio: va contratta preventivamente all'erogazione del finanziamento.

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati