Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a dicembre 2023?
Quanto dobbiamo spendere in totale se facciamo richiesta di un mutuo prima casa a tasso fisso di 100.000 euro? Lo abbiamo chiesto a Segugio.it, ipotizzando LTV 50% e durata del finanziamento pari a 30 anni. Ecco i risultati della nostra simulazione a fine anno.

Nel quarto trimestre dell’anno l’importo medio richiesto per un mutuo è di 129.927 euro. Si registra un leggero incremento rispetto allo scorso trimestre (+0,3%) quando l’ammontare medio era di 129.597 euro. In quest’ultima parte dell’anno – secondo l’Osservatorio Mutui di Segugio.it – le richieste comprese tra 50.001 e 100.000 euro rappresentano il 36,1% del totale, mentre quelle con importo tra 100.001 e 150.000 coprono il 31,2% del campione esaminato. Più basse le percentuali relative alle richieste di mutuo con importo compreso tra 150.001 e 200.000 euro (15,3%) e per quelle con importo superiore a 200.000 euro (10,5%) o inferiore a 50.000 euro (6,9%).
Arrivano soprattutto dal Nord Italia le richieste di mutuo: nel quarto trimestre 2023 la percentuale è pari al 46,3%. A seguire il Centro Italia, dove le richieste rappresentano il 34% del totale; il Sud con il 12,7% e le isole con una percentuale del 7,1%.
Qual è il costo di un mutuo da 100.000 euro?
A quanto ammonta la spesa da affrontare se si fa richiesta di un mutuo prima casa a tasso fisso di 100.000 euro, LTV 50%, durata 30 anni? Lo abbiamo chiesto a Segugio.it, ipotizzando che l’immobile sia ubicato nella città di Roma.
Ecco le occasioni da non perdere il 27 dicembre 2023:
- Acquisto Tasso Fisso Last Minute Green di Banco BPM
- Mutuo Credit Agricole Greenback
- Mutuo Promo Tasso Fisso di BPER Banca
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,12% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,46% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 428,10 (mensile) |
- Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN | |
---|---|
TAN: | 3,22% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,49% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,56 (mensile) |
MUTUO A TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,40% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,66% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 443,48 (mensile) |

Con Acquisto Tasso Fisso Last Minute – Green di Banco BPM la rata mensile ammonta a 429,74 euro (Tasso fisso 3,15% e Taeg 3,41%). Le spese di istruttoria sono pari a 1.000 euro, quelle di perizia a 320 euro. Tra i costi da sommare anche le spese di incasso rata, pari a 2 euro, e di avvisatura rata di 1,25 euro. Quest’ultima voce viene applicata solo se la rata non viene pagata mediante addebito su un conto corrente acceso presso la banca. Obbligatoria l’assicurazione casa contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile.

Crédit Agricole Italia propone Mutuo Credit Agricole Greenback con una rata mensile di 431,92 euro (Tasso fisso 3,19% e Taeg 3,46%). Le spese di istruttoria sono azzerate per immobili che rientrano nelle classi energetiche A, B e C. In altri casi il costo è pari a 800 euro. Inoltre, è previsto uno sconto extra pari allo 0.10% per la riqualificazione energetica. Gratuite le spese di perizia.
Tra le spese periodiche figurano: costi di gestione pratica che ammontano a 1,50 e 3,25 euro; rendiconto periodico in forma cartacea di 0,85 euro; documento di sintesi periodico in forma cartacea di 0,85 euro e certificazione interessi passivi in forma cartacea dal costo di 3 euro. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio che viene offerta dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla richiesta.

Con Mutuo Promo Tasso Fisso di BPER Banca la rata mensile è pari a 437,96 euro (Tasso fisso 3,30% e Taeg 3,49%). Per tutte le durate e per tutti gli LTV le spese di istruttoria sono pari a 0.59% con un minimo pari a 698 euro. La perizia ha invece un costo di 280 euro. Tra le spese periodiche ci sono l’invio di comunicazione periodica pari a 0,90 euro e di incasso rata pari a 1 euro. Obbligatoria per legge la polizza incendio/scoppio. Non è prevista una penale in caso di estinzione. L’iscrizione ipotecaria è pari al 180% del capitale erogato.
In tutti i casi l’imposta sostitutiva è pari allo 0,25% dell'importo del mutuo erogato in caso di operazione riguardante la prima casa e al 2,00% in caso di operazione riguardante la seconda casa.