logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

Mutui surroga: quali scegliere a marzo 2023?

Chi fa richiesta di surroga può modificare i parametri del mutuo, come i tassi di interesse e la durata, per ottenere condizioni più favorevoli. Con questa procedura cambia, infatti, l'istituto di credito dove è stato stipulato il contratto. Non varia, invece, il debito residuo.

Pubblicato il 30/03/2023
segugio.it offerte di mutuo surroga 2023
I migliori mutui surroga di marzo 2023

Con la Manovra Mutui la surroga potrebbe tornare in auge. Questa misura, inserita nella Legge di Bilancio 2023, concede ai mutuatari di rinegoziare un mutuo a tasso variabile passando a un mutuo a tasso fisso nel caso in cui vi siano determinate condizioni, quali: tasso variabile per un ammontare iniziale finanziato inferiore ai 200.000 euro e una durata rimanente - all’atto della richiesta - inferiore ai 25 anni, a cui va aggiunto un ISEE inferiore ai 35.000 euro e uno storico regolare dei pagamenti delle rate.

Da un’analisi effettuata da Crif, al momento in Italia i mutui a tasso variabile che rispondono a tali requisiti e dunque ipoteticamente rinegoziabili sono circa 300.000. Il Barometro CRIF rivela ancora che la percentuale maggiore di potenziali richiedenti abita in Lombardia, regione che si piazza al primo posto con un’incidenza del 24,8%. A seguire vi sono Veneto (10,7%) ed Emilia-Romagna (9,9%). Agli ultimi posti, invece, Basilicata (0,4%); Molise (0,3%) e Valle d’Aosta (0,1%).

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Le surroghe più vantaggiose di marzo 2023

La surroga del mutuo permette di trasferire il debito restante a un’altra banca e di ottenere condizioni contrattuali più favorevoli. Questa operazione, nota anche con il nome di portabilità del mutuo, consente dunque il trasloco a costo zero del proprio mutuo da una banca a un’altra. Il debito residuo resta uguale, mentre si possono modificare altri parametri, come la durata del finanziamento e i tassi di interesse.

Chi oggi non è soddisfatto del mutuo stipulato in passato e desidera cambiarlo con un altro più conveniente, può confrontare i migliori mutui surroga su Segugio.it e scegliere il prodotto più adatto tra le tante offerte dei principali istituti di credito partner. Prendiamo come riferimento una simulazione di mutuo surroga a tasso fisso e ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni residente a Roma che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile sia di 200.000 euro e la durata del mutuo sia pari a 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 30 marzo e presenta tra i mutui surroga più convenienti:

  • Mutuo a tasso fisso surroga di Banca Sella
  • TrasformaMutuo BNL

Al primo posto c’è Mutuo a tasso fisso surroga di Banca Sella con una rata mensile di 590,29 euro (Tan 3,70% e Taeg 3,86%). Il finanziamento è 100% digitale e si rivolge a tutti coloro che hanno un’età superiore ai 18 anni e che alla scadenza non superino i 75 anni. Chi opta per questo prodotto, accede a condizioni esclusive online. Inoltre, non vi sono spese di istruttoria, né di perizia da affrontare. Il tasso è fisso per tutta la durata del mutuo; l’importo delle rate non viene più modificato. L’importo massimo finanziabile è del 70% del valore cauzionale dell’immobile oggetto del mutuo. Richiesta un’assicurazione incendio/scoppio.

Conveniente anche TrasformaMutuo BNL di BNL-Gruppo BNP Paribas con rata mensile di 600,72 euro (Tan 3,90% e Taeg 4,00%). Questo prodotto, che permette di trasferire il finanziamento surrogando il mutuo originario per l’intero importo residuo, si rivolge a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi/liberi professionisti. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà aver superato gli 80 anni, il garante 85 anni. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore dell’immobile e non oltre il residuo del mutuo. Le durate previste sono: 10, 15, 20, 25, 30 anni. Assenti le spese di perizia, mentre è previsto un rimborso integrale per le spese di perizia. BNL prevede anche TrasformaMutuoExtra BNL che consente invece di richiedere la surroga del mutuo ottenendo liquidità aggiuntiva rispetto al debito residuo.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati