logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Mutui giovani: i più convenienti ad agosto 2021

Con il Decreto Sostegni Bis sono state emanate importanti disposizioni riguardanti anche il Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa. La garanzia concedibile è stata elevata all'80 per cento della quota capitale per chi ancora non ha 36 anni e ha un Isee non superiore ai 40mila euro.

Pubblicato il 11/08/2021

Aggiornato il 21/09/2021

Mutuo giovani under 36: trova il tuo
I migliori mutui giovani di agosto 2021

Vantaggi fiscali e un mutuo a tasso agevolato. Sono queste le novità riservate ai giovani che intendono acquistare casa. Tra i requisiti richiesti ci sono quelli di avere un’età inferiore ai 36 anni e un Isee non superiore ai 40.000 euro. Con il Decreto Sostegni bis, infatti, la garanzia statale è stata incrementata per dare l’opportunità ai ragazzi di poter diventare più autonomi, lasciando la casa dei propri genitori. Con l’estensione della garanzia si è arrivati all’80% della quota capitale del mutuo per l’acquisto, la ristrutturazione o l’accrescimento dell’efficienza energetica di immobili da adibire ad abitazione principale.

Gli under 36 possono oggi diventare proprietari di un appartamento, sottoscrivendo un mutuo prima casa giovani. La dotazione del Fondo di garanzia per la prima casa è stata ampliata di 290 milioni per il 2021. Scopriamo ora insieme quali sono i migliori mutui giovani di agosto, partendo da una simulazione a tasso fisso. Supponiamo che il richiedente sia un impiegato di 30 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 120.000 euro, il valore dell’immobile di 180.000 euro e la durata del mutuo pari a 30 anni. La rilevazione è stata effettuata l'11 agosto.

Al primo posto c’è Mutuo Fisso Irg Green – Acquisto di Webank con una rata mensile di 389,28 euro (Tan 1,06% e Taeg 1,11%). Chi opta per questo mutuo ha uno specialista dedicato con cui interfacciarsi, nonché perizia e assicurazione casa gratuite. L’età massima di chi richiede questo mutuo deve essere di 60 anni all’avvio del finanziamento e di 80 anni alla scadenza. Il minimo importo finanziabile è di 50.000 euro, mentre è di 1.000.000 di euro quello massimo. Non ci sono spese periodiche per i clienti; l’addebito delle rate sul conto corrente è gratuito.

Conveniente poi Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo con una rata mensile di 388,73 euro (Tan 1,05% e Taeg 1,12%). I tassi sono in promozione e le spese di incasso rata e di gestione pratica sono gratuite, così come quelle istruttoria. Questo mutuo si rivolge a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia. In caso di mutui cointestati, entrambi gli intestatari devono rispettare i limiti di età indicati. Nel caso di finanziamenti con limite di finanziabilità superiore all’80%, i soggetti, ai fini dell’ammissibilità al Fondo, dovranno essere in possesso di Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40mila euro annui. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro, quello massimo a 250.000 euro. Il piano di ammortamento è alla francese con rate costanti posticipate. Obbligatoria la polizza incendio.

Vuoi acquistare casa con un mutuo? scopri i mutui giovani

Passiamo ora a una simulazione di mutuo giovani a tasso variabile. Il richiedente è un impiegato di 30 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 120.000 euro, il valore dell’immobile di 180.000 euro e la durata del mutuo pari a 30 anni.

I giovani possono optare per Mutuo UniCredit Tasso Variabile con una rata mensile di 364,26 euro (Tan 0,60% e Taeg 0,70%). Le spese periodiche non hanno costi, mentre quelle di istruttoria sono ridotte. I richiedenti, alla scadenza, non possono avere più di 80 anni. Richiesta una copertura incendio/scoppio obbligatoria sull’immobile oggetto di garanzia ipotecaria.

Credem propone, infine, Mutuo Tasso Variabile con una rata mensile di 361,61 euro (Tan 0,55% e Taeg 0,78%). I mutuatari possono sempre essere aggiornati sul proprio mutuo grazie all’App. L’erogazione, inoltre, avviene nel momento dell’atto. I destinatari di questo prodotto hanno un reddito certo e un’età compresa tra i 18 e i 75 anni.

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati