I migliori mutui under 36 di aprile 2022
La spesa della casa per un giovane under 36 diventa molto più leggera fino al 31 dicembre prossimo. Ma una volta verificata la presenza dei requisiti necessari per beneficiare del bonus prima casa giovani, quale mutuo scegliere per fare realmente un affare?

Essere giovani e poco solidi economicamente non è più un ostacolo per chi desiderasse realizzare il sogno di una prima casa di proprietà, almeno fino al prossimo 31 dicembre.
Le ultime misure per gli under 36 prorogano il termine per usufruire del bonus prima casa per tutto il 2022 e aprono un’opportunità senza precedenti: ottenere un mutuo fino al 100% del valore dell’immobile acquistato, con un taglio quasi netto delle imposte su casa e mutuo. Una spesa, dunque, molto più leggera, che sdogana anche il vincolo dell’anticipo un tempo necessario per accedere al mutuo.
Ma una volta verificata la presenza dei requisiti necessari per beneficiare del bonus prima casa giovani, quale mutuo scegliere per fare realmente l’affare della vita?
Aiutarsi nella ricerca con un comparatore può essere strategico, perché grazie al confronto delle migliori offerte delle banche sul mercato si potrà avere visibilità delle migliori occasioni di mutui under 36. Vediamo qui cosa riserva il mercato per una richiesta di una somma di 120.000 € per la durata di 30 anni, valore immobile 180.000 euro. Le simulazioni sono state effettuale il 5 aprile 2022.
I mutui under 36 a tasso fisso più convenienti

È di BPER Banca il mutuo per giovani a tasso fisso alle condizioni migliori del mercato. Mutuo Giovani under 36 con Fondo di Garanzia Consap ha una rata mensile di 411 €, Tan fisso 1,45% e Taeg 1,58%. L’istruttoria costa 390,00 €, la perizia 280,00 €.
Il mutuo si apre e si gestisce in filiale ed è riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni al momento della richiesta e presenta un ISEE non superiore ai 40.000 euro.
Queste condizioni sono valide per richieste presentate in filiale esclusivamente tramite Segugio.it e stipulate entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera. La Banca si riserva poi il diritto di valutare il merito creditizio e del bene immobile offerto a garanzia.

Seconda migliore offerta per BNL - Gruppo BNP Paribas. Riservato ai giovani che non abbiano compiuto 36 anni, Mutuo Spensierato ha una rata mensile di 417 €, Tasso fisso 1,55% e Taeg 1,70%: i costi iniziali sono per l’istruttoria di 960 € e la perizia di 300 €.
Il mutuo si apre e si gestisce in filiale ed è riservato ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi e liberi professionisti.
I tempi per ottenere il mutuo sono molto ridotti grazie al servizio SOLO5GIORNI, che prevede la delibera creditizia in 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda e l’erogazione contestuale alla stipula del mutuo.
I mutui under 36 a tasso variabile più convenienti
Si allarga la forbice tra tasso fisso e tasso variabile, dopo almeno due anni di valori molto simili che hanno fatto sì che 9 mutui su 10 richiesti fossero solo a tasso fisso.
Il tasso variabile crolla ancora e raggiunge i minimi storici, anche per durate molto lunghe.

La migliore occasione di mutuo a tasso variabile è ancora una volta di Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa. La rata mensile è di 356 €, Tasso variabile 0,45% (Euribor 1M+0,95%) e Taeg 0,53%, con zero spese di istruttoria e perizia per 320 €.
Il mutuo si gestisce in filiale e ha zero spese di istruttoria, mentre le spese di perizia sono 320 €.
Riservato sempre ai giovani con età inferiore a 36 anni e un ISEE entro i 40.000 €, consente di accedere a una serie di vantaggi aggiuntivi:
- tassi in promozione;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- preammortamento fino a 10 anni;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Il mutuo è esente anche dall’imposta sostituiva, così come prevedono le nuove misure a favore degli under 36 per i mutui erogati entro il 31 dicembre 2022.

Concorrenziali anche le condizioni di Credem Banca con Mutuo con Garanzia Prima Casa Variabile, per una rata mensile di 362 €, Tasso variabile 0,55% e Taeg 0,75%. Il mutuo si gestisce in filiale e ha spese di istruttoria ridotte di 600 € e di perizia per 280 €.
Credem offre l’erogazione all’atto di vendita e mette a disposizione la sua App per monitorare lo stato di avanzamento della domanda in tempo reale.
Le condizioni promozionali hanno validità esclusivamente per le richieste effettuate sul sito di Segugio.it o pervenute al numero verde 800 99 99 95.