logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui surroga di novembre 2022

Regolamentata dalla legge Bersani numero 40/2007, la surroga consente di trasferire il mutuo ad una nuova banca a costo zero, ottenendo condizioni contrattuali più vantaggiose. Il mutuatario può modificare tasso di interesse e durata del finanziamento. L'importo del debito residuo resta uguale.

Pubblicato il 14/11/2022
casette sotto lente di ingrandimento
I migliori mutui surroga di novembre 2022

Mutui surroga in ripresa. In seguito al recente rialzo dei tassi di interesse, i mutui surroga mettono a segno piccoli passi in avanti, nonostante la frenata registrata ultimamente rispetto allo scorso anno. Chi opta per la surroga, disciplinata dalla legge Bersani numero 40/2007, può trasferire il mutuo a una nuova banca a costo zero, ottenendo condizioni contrattuali più vantaggiose. Il mutuatario può modificare, ad esempio, tasso e durata. Il debito residuo resta, invece, uguale.

Secondo l’ultima analisi del Barometro CRIF su fonte Eurisc, realizzata nel mese di ottobre, l’importo medio dei mutui richiesti resta stabile e pari a 142.660 euro. L’aumento dell’indice Euribor a tre mesi e il conseguente incremento dell’importo delle rate dei mutui a tasso variabile ha spinto, intanto, famiglie e privati verso mutui a tasso fisso o variabile con Cap.

Le surroghe più convenienti di novembre

Oggi chi non è soddisfatto del mutuo contratto in precedenza può cambiarlo con un altro a condizioni migliori. Vediamo allora quali sono le proposte delle banche nel mese di novembre. Partiamo da una simulazione di mutuo surroga a tasso fisso. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia 100.000 euro, il valore dell’immobile pari a 200.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 14 novembre e presenta come mutui surroga più convenienti:

  • Mutuo base di Crédit Agricole Italia
  • TrasformaMutuoBnl di BNL-Gruppo BNP Paribas
Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Al primo posto si piazza Mutuo Base di Crédit Agricole Italia con una rata mensile di 582,02 euro (3,54% e Taeg 3,73%). Tanti i vantaggi per chi sceglie questo mutuo surroga: polizza casa gratuita, erogazione immediata alla stipula e tasso promozionale con la sottoscrizione della polizza vita. Questo finanziamento si rivolge ai privati che alla scadenza del mutuo abbiano un’età massima di 75 anni. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore dell'immobile, inteso come il valore minore tra il valore di mercato attestato dalla perizia del bene offerto in garanzia e il prezzo indicato nell’atto di acquisto. Le durate previste sono tra i 10 e i 30 anni; la frequenza delle rate è mensile. In corso c’è anche la promozione Energia Leggera Green: chi stipula questo mutuo entro il 31 dicembre 2022 con domanda sottoscritta non prima del 2 maggio 2022, può attivare un’utenza Edison (luce e/o gas) beneficiando sulla stessa di vantaggi crescenti fino a 600 euro. I clienti non devono affrontare spese di istruttoria e per la perizia è previsto un rimborso integrale. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio che viene offerta dalla banca gratuitamente entro 60 giorni dalla data richiesta; oltre i 60 giorni saranno applicate le condizioni tempo per tempo vigenti.

TrasformaMutuoBnl di BNL-Gruppo BNP Paribas presenta una rata mensile è pari a 590,29 euro (Tan 3,70% e Taeg 3,80%). Questo prodotto si rivolge a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi/liberi professionisti. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà aver superato gli 80 anni, il garante 85 anni. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore della casa e non oltre il residuo previsto. Le durate possibili sono: 10, 15, 20, 25, 30 anni. La frequenza delle rate è mensile. Chi stipula questo mutuo surroga entro il prossimo 16 dicembre, potrà contare su condizioni promozionali, che prevedono uno sconto sulle condizioni ordinarie in vigore alla data di stipula. Il cliente non deve affrontare spese di istruttoria e riceverà un rimborso integrale per la perizia. Obbligatoria per legge la polizza incendio e scoppio.

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati