I migliori mutui prima casa di novembre 2022
I mutui per l'acquisto della prima casa sono tra i finanziamenti più richiesti in Italia. Si tratta di mutui immobiliari, concessi da istituti di credito, allo scopo di finanziare l'acquisto di una abitazione. I prodotti più diffusi sono quelli a tasso fisso o variabile.

Segno positivo per i tassi medi dei mutui casa. Secondo l’ultimo rapporto di Abi, pubblicato nel mese di novembre, il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è il 2,73% (2,26% il mese precedente; 5,72% a fine 2007). Ma i primi ribassi potrebbero non essere così lontani e fare la prima comparsa nel 2023.
Oggi l’incremento dei tassi sta spingendo coloro che sono pronti a fare il grande passo e a diventare proprietari di casa a chiudere subito il contratto, accelerando la sottoscrizione del mutuo, per paura di nuovi rialzi. Al di là delle possibili fluttuazioni, quando si deve comprare un appartamento, è sempre bene scegliere un finanziamento che sia adatto alle proprie capacità di spesa.
Le offerte di mutui prima casa a novembre
Con un mutuo prima casa, la banca tende a finanziare fino all'80% del valore dell'immobile. Si arriva soltanto in pochi casi a coprire il 100% della spesa, a fronte di specifiche garanzie offerte. I mutui più diffusi sono a tasso fisso e a tasso variabile. La prima opzione prevede che la rata sia costante per l’intera durata del finanziamento. I mutui a tasso variabile, invece, vedono mutare l’importo della rata in quanto dipende dalle oscillazioni dei mercati finanziari.
Vediamo quali sono le proposte più convenienti del mese di novembre. Facciamo una simulazione di mutuo prima casa a tasso fisso: il richiedente è un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile di 200.000 euro e che la durata del mutuo sia pari a 30 anni. La rilevazione è stata effettuata il 25 novembre e presenta come migliori mutui casa:
- Mutuo con garanzia prima casa fisso di Credem
- Mutuo base under 36 di Crédit Agricole Italia

Credem propone Mutuo con garanzia prima casa fisso con rata mensile di 411,43 euro (Tan 2,81% e Taeg 3,08%). Con un’App i clienti possono essere aggiornati in tempo reale sul finanziamento. Inoltre, chi sceglie questo mutuo prima casa può contare su tassi in promozione e sulle spese di istruttoria ridotte. Questo prodotto si rivolge infatti a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia. In caso di mutui cointestati entrambi gli intestatari devono rispettare i limiti di età indicati. La percentuale di finanziabilità massima è pari all’80% del valore minimo tra perizia tecnica e valore di compravendita. Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio.

Tra i migliori mutui prima casa di novembre c’è anche Mutuo base under 36 di Crédit Agricole Italia con rata mensile di 436,85 euro (Tan 3,28% e Taeg 3,52%). Il tasso è promozionale se si sottoscrive la polizza vita. Inoltre, chi sceglie questo finanziamento riceve la polizza casa gratuita e può contare sull’erogazione immediata alla stipula. Questo prodotto è destinato ai privati che non abbiano compiuto 36 anni di età al momento della richiesta del mutuo e che alla scadenza abbiano un'età massima di 75 anni.
L’importo massimo finanziabile è pari all’ 80% del valore dell'immobile, inteso come il valore minore tra il valore di mercato certificato dalla perizia del bene offerto in garanzia e il prezzo indicato nell’atto di acquisto. Le spese di istruttoria ammontano a 500 euro; quelle di perizia a 201,30 euro. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio: il mutuatario deve sottoscriverla prima dell’erogazione del finanziamento. La copertura viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla data richiesta; superati, invece, i 60 giorni saranno applicate le condizioni tempo per tempo vigenti.