logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui surroga di gennaio 2024

Se il mutuo non è più conveniente, si può far ricorso alla surroga con cui è possibile modificare le condizioni del finanziamento originario, lasciando invariato l'importo restante. I clienti possono beneficiare di tassi più bassi o scegliere una durata più lunga per versare rate più leggere.

Pubblicato il 09/01/2024
surroga mutuo
Surroga del mutuo: le offerte di gennaio

Nel corso del 2023 abbiamo assistito a una ripresa dei mutui surroga. L’aumento dei tassi di interesse e di conseguenza dell’importo della rata dei mutui a tasso variabile ha spinto le famiglie verso le operazioni di portabilità ai fini di ottenere un finanziamento più conveniente. La legge Bersani numero 40/2007 permette, infatti, di trasferire il mutuo da una banca a un’altra a costo zero: i mutuatari possono modificare il tasso o anche la durata del finanziamento e accedere a condizioni più vantaggiose. In media infatti si fruisce di un tasso più basso o si opta per una durata più lunga in modo da abbassare la rata mensile. Non varia, naturalmente, il debito residuo.

Quanto costa la surroga?

L’operazione di surroga è a zero spese così come previsto dalla legge. Non ci sono commissioni o costi extra per il nuovo finanziamento. È la banca subentrante a farsi carico dei vari adempimenti burocratici, compresi perizia, istruttoria e notaio.

Abbatti il costo del mutuo con la surroga fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo surroga di gennaio 2024?

Con l’aiuto di Segugio.it possiamo scoprire i mutui surroga più convenienti di inizio anno per chi non è soddisfatto del proprio finanziamento e intende cambiarlo con un altro a condizioni più vantaggiose. Ipotizziamo che un 45enne di Roma faccia richiesta di un mutuo di 100.000 euro e che il valore dell’immobile sia di 200.000 euro. Supponiamo che la durata del mutuo sia di 20 anni e che il richiedente percepisca 2.600 euro mensili di stipendio.

Ecco tutte le occasioni web del 9 gennaio:

  • Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo
  • Ri Mutuo a Tasso Fisso di Credem
  • Mutuo Fisso di CheBanca!
Rata mensile
€ 560,62
INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
TAN: 3,12%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,29% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 560,62 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Filiali con orario flessibile
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 596,02
CHEBANCA!
MUTUO FISSO
TAN: 3,81%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,95% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 596,02 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Possibilità di ulteriore -0,10% di spread
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 564,66
CREDEM
RI MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,20%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,30% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 564,66 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui surroga (cambia mutuo a spese zero): simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.

Al primo posto c’è Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo con rata mensile pari a 557,10 euro (Tasso fisso 3,05% e Taeg 3,22%). Tassi in promozione e filiali con orario flessibile sono i punti di forza di questo prodotto. L’importo finanziabile minimo è pari a 50.000 euro. Le durate previste sono di: 6, 10, 15, 20, 25, 30 anni. Assenti le spese di istruttoria, mentre quelle di perizia sono a carico della banca. L’erogazione del mutuo surroga di Intesa Sanpaolo è contestuale all’atto notarile.

Conveniente anche Ri Mutuo a Tasso Fisso di Credem con rata mensile di 588,22 euro (Tasso fisso 3,66% e Taeg 3,81%). Questo finanziamento è riservato a tutte le persone fisiche di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni e che dispongano di un reddito certo ottenuto in modo continuativo. L’importo minimo finanziabile ammonta a 80.000 euro. Azzerate le spese di istruttoria e di perizia per i clienti che possono inoltre gestire il finanziamento direttamente da App.

C’è poi Mutuo Fisso di CheBanca! tra i migliori mutui surroga di inizio anno. Questo finanziamento prevede una rata mensile di 591,33 euro (Tasso fisso 3,72% - Taeg 3,83%). La banca offre ai clienti la possibilità di un ulteriore -0,10% di spread per le richieste di mutuo caricate fino al 14 gennaio e sottoscritte entro il 31 marzo 2024 con importo uguale o superiore a 250.000 euro. Stessa riduzione per le richieste di mutuo con finalità acquisto e acquisto + ristrutturazione caricate fino al 14 gennaio 2024 e stipulate entro il 31 marzo 2024, in cui l’immobile oggetto di finanziamento sia in classe energetica A o B. I beneficiari del mutuo surroga di CheBanca! sono persone fisiche residenti in Italia da almeno 3 anni e che alla scadenza del mutuo abbiano un’età massima di 80 anni. L’importo minimo finanziabile è di 75.000 euro. Le durate previste sono di: 10, 15, 20, 25, 30 anni. Azzerate sia le spese di istruttoria che di perizia per i clienti.

I migliori mutui surroga a tasso fisso di oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
Intesa Sanpaolo 3,12% € 560,62 3,29%
CheBanca! 3,81% € 596,02 3,95%
Credem 3,20% € 564,66 3,30%
Migliori mutui surroga (cambia mutuo a spese zero): simulazione a tasso fisso, impiegato 45 anni, residente a Roma, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati