logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui prima casa di dicembre 2023

Le richieste di mutui prima casa coprono oltre il 60 per cento del campione esaminato nel quarto trimestre 2023. Questi finanziamenti sono tra i più ricercati dagli italiani che considerano la casa il bene più prezioso. Molto attivi anche i giovani, complici le agevolazioni statali.

Pubblicato il 06/12/2023
segugio.it offerte di mutuo prima casa
Le offerte di mutuo prima casa

Sono i mutui prima casa i prestiti ipotecari più richiesti in questa ultima parte dell’anno. Ad avere un maggiore peso sono soprattutto le domande presentate dai giovani, complice anche la proroga delle agevolazioni statali previste dal Fondo di Garanzia Prima Casa Consap e rivolte a chi ancora non ha compiuto 36 anni di età.

Lo rivela l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, secondo cui le richieste di mutui prima casa rappresentano il 64,7% del campione esaminato nel quarto trimestre 2023. Le richieste di mutui seconda casa coprono, invece, il 6,9% del totale, mentre i mutui surroga il 23,2%.

È ancora una volta il tasso fisso a dominare la classifica con una percentuale che sfiora l’89%. A fronte di una spesa iniziale più alta, il mutuatario si assicura una rata costante per tutta la durata del finanziamento. L’aumento dell’Euribor a 3 mesi ha causato, infatti, un calo delle richieste di mutui a tasso variabile e un incremento importante dell’importo della rata per chi ha sottoscritto questa tipologia di finanziamenti. Un trend che ha poi contribuito anche alla ripresa dei mutui surroga, già a partire dallo scorso anno.

La durata media di un mutuo casa è di 24 anni, mentre l’importo medio richiesto nell’ultimo trimestre dell’anno ammonta a 128.767 euro. Si registra un leggero calo rispetto al trimestre precedente (129.797 euro). L’Osservatorio Mutui traccia anche un identikit del richiedente mutuo: nell’80% dei casi ha un contratto a tempo indeterminato e un’età media di 40 anni.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Qual è il miglior mutuo prima casa a dicembre?

Chi ha deciso di fare il grande passo e di comprare casa può richiedere un mutuo e affrontare la spesa con un finanziamento che si addica alle rispettive capacità di spesa. Ci affidiamo a Segugio.it per scoprire le soluzioni più convenienti del mese, simulando una richiesta di mutuo a tasso fisso di 100.000 euro. Il richiedente ha 35 anni, vive a Milano e percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. L’immobile ha un valore di 200.000 euro e il mutuo ha una durata pari a 30 anni.

Ecco tutte le occasioni web del 6 dicembre:

  • Mutuo Credit Agricole Greenback di Crédit Agricole Italia
  • Mutuo Tasso Fisso Credem
  • BPER Mutuo Giovani Under 36 di BPER Banca
Rata mensile
€ 421,60
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,34% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 425,39
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 3,07%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,45% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 425,39 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 437,96
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,30%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,55% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 437,96 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 01/07/2025 ore 09:00.

Crédit Agricole Italia propone Mutuo Credit Agricole Greenback con rata mensile pari a 460,28 euro (Tan 3,70% e Taeg 3,99%).
Tanti i punti di forza di questo finanziamento:

  • spese istruttoria azzerate per immobili in classe energetica A, B e C;
  • sconto extra dello 0,10% per riqualificazione energetica;
  • possibilità di aggiudicarsi premi con il programma “Scelte di Valore”.

Questo mutuo prima casa si rivolge a coloro che non hanno compiuto 36 anni di età al momento della richiesta del mutuo e che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio che viene offerta gratuitamente dalla banca entro 60 giorni dalla richiesta.

Mutuo Tasso Fisso è la proposta di Credem con rata mensile di 458,02 euro (Tasso fisso 3,66% e Taeg 4,01%). L’erogazione del finanziamento è contestuale all’atto notarile. I clienti, inoltre, possono fare affidamento sull’App della banca per gestire il finanziamento e ricevere aggiornamenti in tempo reale. Questo prodotto è indicato per chi cerca il massimo della tranquillità attraverso la certezza della rata fissa che può essere mensile, trimestrale o semestrale. I mutuatari non riceveranno cattive sorprese in quanto conosceranno sin da subito l’importo della rata, così da pianificare il proprio futuro con più serenità.

Tra i migliori mutui prima casa di novembre c’è anche BPER Mutuo Giovani Under 36 di BPER Banca. La rata mensile ammonta a 465,96 euro (Tasso fisso 3,80% e Taeg 4,01%). Questo finanziamento è dedicato a chi ancora non ha compiuto 36 anni. Al momento della stipula l’età dei mutuatari non deve essere inferiore a 18 anni e superiore a 78 anni al momento della scadenza. L’importo massimo finanziabile è di 250.000 euro, la durata massima è invece di 30 anni.

I migliori mutui prima casa a tasso fisso di oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
Crédit Agricole Italia 3,00% € 421,60 3,34%
Credem 3,07% € 425,39 3,45%
BPER Banca 3,30% € 437,96 3,55%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 01/07/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati