logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I migliori mutui a tasso fisso di marzo 2020

Pubblicato il 05/03/2020
I migliori mutui a tasso fisso di marzo 2020

Acquistare casa è un passo importante nella vita di tutti noi. Chi decide di sottoscrivere un mutuo per comprare un immobile, si ritrova dinanzi ad una serie di scelte. Alcuni mutuatari, ad esempio, preferiscono la sicurezza del tasso fisso. In questo modo l'ammontare degli interessi viene stabilita all'inizio e non varia più per tutta la durata del mutuo.

La scelta del tasso fisso può essere fatta anche in caso di ristrutturazione di un immobile o per la surroga di un mutuo. Con Segugio.it è possibile confrontare i migliori mutui a tasso fisso del giorno e scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze.

Il mutuo a tasso fisso più conveniente per acquistare la prima casa

Partiamo da una simulazione per l’acquisto della prima casa e supponiamo che a far richiesta di un mutuo a tasso fisso sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia pari a 100.000 euro, il valore dell’immobile sia di 200.000 euro e che la durata del mutuo sia di 30 anni. La rilevazione è stata effettuata nella giornata del 5 marzo.

Il miglior mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa è Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo che prevede una rata mensile di 308,05 euro (Tan 0,70% e Taeg 0,94%). Tra i principali vantaggi la presenza di tassi in promozione.

Il mutuo è destinato ai consumatori, ossia a persone che agiscono per scopi estranei all’attività professionale imprenditoriale eventualmente svolta. L’importo finanziabile è fino all’80% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell’immobile cauzionale.

L’imposta è pari allo 0,25% dell'importo del mutuo erogato in caso di operazione riguardante la prima casa. L’immobile offerto in garanzia deve essere assistito da una polizza assicurativa contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine, per tutta la durata del finanziamento. Tra le garanzie richieste vi è l’ipoteca di primo grado sull’immobile oggetto di acquisto. Non sono previste penali per l’eventuale estinzione anticipata parziale o totale.

Il miglior mutuo a tasso fisso per l'acquisto della seconda casa

Passiamo ora ad una simulazione per l’acquisto di una seconda casa e ipotizziamo che a far richiesta di un mutuo a tasso fisso sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo inoltre che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e la durata del mutuo sia pari a 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 5 marzo.

La soluzione più conveniente per l’acquisto della seconda casa è Acquisto Tasso Fisso Last Minute di Banco Bpm che propone una rata mensile di 483,63 euro (Tan 0,54% e Taeg 0,90%). Questo mutuo è destinato ai privati che non abbiano superato 80 anni alla scadenza del contratto.

L’importo finanziabile è fino all’80% del minore tra il valore commerciale (come certificato dalla perizia) e quanto dichiarato in atto nel preliminare (compromesso) di vendita o nella proposta di acquisto.

L'unità immobiliare offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia.

Il cliente può acquistare tale copertura presso primarie compagnie assicurative, con vincolo di polizza a favore della banca, o direttamente presso la banca.

Il miglior mutuo a tasso fisso per ristrutturazione

Facciamo una simulazione per un mutuo tasso fisso ristrutturazione e ipotizziamo che a far richiesta del finanziamento sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo, inoltre, che l’importo del mutuo sia pari a 50.000 euro, il valore immobile sia di 100.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 5 marzo.

Il miglior mutuo ristrutturazione a tasso fisso è Mutuo Base di Crédit Agricole Italia con una rata mensile di 221,35 euro (Tan 0,61% e Taeg 0,90%). Tra i principali vantaggi: il tasso promozionale con la sottoscrizione della polizza vita, la polizza casa gratuita e l’erogazione immediata alla stipula.

Il mutuo è riservato ai privati che alla scadenza del mutuo abbiano un'età massima di 75 anni; in caso di cointestazione è sufficiente che almeno uno dei cointestatari non abbia superato tale limite di età.

L’importo finanziabile è pari al 60% del valore dell'immobile, inteso come il valore minore tra il valore di mercato certificato dalla perizia del bene offerto in garanzia e il prezzo indicato nell’atto di acquisto, con un massimo di 500mila euro. Obbligatoria per legge l'assicurazione incendio e scoppio: deve essere contratta preventivamente all'erogazione del finanziamento.

Il mutuo surroga a tasso fisso più conveniente

Procediamo con un'ultima simulazione per surroga e ipotizziamo che a far richiesta di un mutuo a tasso fisso sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo, inoltre, che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile pari a 200.000 euro e che la durata del mutuo sia di 20 anni. La rilevazione è stata effettuata il 5 marzo.

La soluzione migliore è Ri Mutuo a tasso fisso di Credem con una rata mensile di 435,78 euro (Tan 0,45% e Taeg 0,54%). Tra i principali vantaggi: l’erogazione del mutuo al momento dell’atto e un’app per essere aggiornato in tempo reale.

Il mutuo è destinato a tutte le persone fisiche (di età superiore ai 18 anni che alla scadenza del mutuo non superino i 75 anni) che dispongono di un reddito certo ottenuto in modo continuativo. La percentuale di finanziabilità (LTV o Loan to value) massima è pari all’80% del valore di perizia (redatta da periti indicati dalla banca).

Obbligatoria l’assicurazione incendio e scoppio. Ciò premesso, Credem offre al cliente la facoltà di sottoscrivere Protezione Mutuo Credemvita e Protezione Mutuo Credemassicurazioni, polizze ad adesione facoltativa che garantiscono un capitale decrescente o un importo mensile a copertura delle rate, al verificarsi di determinati eventi che potrebbero compromettere la capacità di rimborso del mutuo (entro i limiti previsti dalle condizioni di polizza). Si tratta di polizze assicurative prodotte da CredemAssicurazioni e CredemVit.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati