logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Cambiare mutuo a costo zero: le migliori surroghe di luglio 2022

Per chi avesse approfittato negli ultimi tempi del tasso variabile, l’eventualità che tra qualche anno possa raggiungere un valore troppo alto porta a ripensare le condizioni del mutuo e passare a un tasso fisso. Una surroga consente di trasferire il finanziamento in un’altra banca a costo zero.

Pubblicato il 27/07/2022
casette sotto lente di ingrandimento
Le migliori occasioni di surroga di luglio 2022

I rialzi dei tassi di interesse che hanno segnato il mercato dei mutui negli ultimi mesi inducono a intervenire prontamente per mettersi al riparo dai futuri aumenti. È così ad esempio per chi avesse approfittato di recente del tasso variabile, portando a casa un affare e una rata decisamente più bassa rispetto alle condizioni più costose di un mutuo a tasso fisso. Tuttavia l’eventualità che tra 5 anni il tasso variabile possa raggiungere un valore troppo elevato, porta a ripensare le condizioni del mutuo e garantirsi un tasso fisso per il resto della durata del finanziamento.

Ricorrere a un’operazione di surroga tutela il mutuatario e ha un costo praticamente zero, perché sostenuto dalla banca entrante. La vecchia banca non potrà in nessun modo rifiutare la surroga, ma avrà l’obbligo di accettarla e avviare le pratiche in tempi anche stretti, pena il pagamento di una penale per ogni giorno di ritardo.

Qui vediamo cosa offre il mercato online delle surroghe, simulando sul comparatore di Segugio.it la richiesta di un impiegato 45 anni residente a Roma che ha un mutuo residuo di 100.000 euro, con valore immobile 200.000 euro e durata mutuo 20 anni. Queste le migliori occasioni di surroga il 27 luglio:

  • Ri Mutuo a Tasso Variabile di Credem Banca a 552,60 € al mese;
  • ProntoMutuo di Banca Popolare Pugliese a 559,62 € al mese;
  • Mutuo Domus Variabile Surroga di Intesa Sanpaolo a 444,45 € al mese;
  • Mutuo Surroga d Crédit Agricole Italia a 455,76 € al mese.
Abbatti il costo del mutuo con la surroga Fai subito un preventivo

Migliori occasioni di surroga a tasso fisso

È di Credem Banca la migliore offerta del mercato per una surroga a luglio, con una rata mensile di 552,60 €, Tan 2,96% e Taeg 3,09%.

Ri Mutuo a Tasso Variabile si gestisce in filiale a costo zero e scaricando l'App di Credem consente di rimanere aggiornati in ogni momento sullo stato di avanzamento della pratica di surroga.

Credem finanzia al massimo l’80% del valore minimo tra perizia tecnica (redatta da periti indicati dalla banca) e valore di compravendita, con erogazione all’atto di vendita.

Le condizioni di questa offerta sono esclusive su Segugio.it e valide per le richieste inserite online entro e non oltre il 14/09/2022 e per i relativi contratti di credito immobiliare stipulati entro e non oltre il 14/12/2022.

Seconda migliore soluzione di surroga per Banca Popolare Pugliese con una rata mensile di 559,62 €, Tan 3,10% e Taeg 3,14%.

ProntoMutuo è riservato ai consumatori che non dovranno aver superato 80 anni alla scadenza dell'ultima rata e finanzia fino all’80% del valore dell’immobile ipotecato.

Le spese sono zero, da quelle di istruttoria e di perizia, alle spese periodiche e all’imposta sostitutiva.

Migliori occasioni di surroga a tasso variabile

Se si avesse un mutuo fisso da un po’ di tempo con un tasso poco conveniente e si desiderasse approfittare degli ultimi anni di variabile ancora basso, il trasloco del mutuo potrebbe prevedere il cambio con un tasso variabile. La migliore surroga a tasso variabile la offre Intesa Sanpaolo al costo di 444,45 € al mese, Tan 0,65% e Taeg 0,79%.

Le condizioni di Mutuo Domus Variabile Surroga sono promozionali e riservate a tutti i clienti di Segugio.it. Per l’erogazione del mutuo non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la Banca erogante.

Mutuo Domus è una linea di soluzioni flessibili e modulari caratterizzata da un’elevata personalizzazione, per offrire risposte tagliate su misura per ogni tipo di esigenza. Destinato a persone fisiche per finalizzare l’acquisto di soli immobili residenziali, il mutuo finanzia una somma non superiore all’80% del valore di perizia dell’immobile cauzionale.

Per l’erogazione del mutuo, non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la Banca erogante.

Buone anche le condizioni del mutuo di Crédit Agricole Italia, con una rata mensile di 455,76 €, Tan 0,91% e Taeg 1,05%. Il mutuo si gestisce in agenzia ed è riservato ai privati che alla scadenza della durata hanno non più di 75 anni.

Crédit Agricole Italia viene incontro anche qualora ci si trovasse in difficoltà con le rate perché offre tre opzioni di flessibilità, la prima attivabile alla stipula e le altre due durante la vita del mutuo.

IniziaConCalma si attiva subito e consente di iniziare a pagare dopo un anno dalla stipula, sospendendo fino a 12 rate per allungare poi con il piano di ammortamento.

Le altre opzioni si attivano durante la vita del mutuo e sono SaltaRata, che consente di saltare una rata ogni anno senza costi aggiuntivi, e un’opzione a scelta del cliente tra:

  • SospendiRata per sospendere completamente il pagamento delle rate fino a max 12 mesi;
  • SospendiQuota per sospendere solo la sola quota capitale per 4 volte per max 24 mesi;
  • RegolaMutuo per modificare la durata del mutuo, allungandola o riducendola, fino a un massimo di 5 anni della durata originaria, una sola volta nel corso della vita del mutuo.

Crédit Agricole Italia offre infine un extra sconto a chi pensa all’ambiente, riconosciuto ai mutuatari che scelgono una casa con classe energetica superiore, A oppure B: un extra sconto sul tasso dello 0,10%.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati