Demanio
I beni demaniali sono inalienabili e imprescrittibili. Non possono essere né ceduti, né possono formare oggetto di diritti a favore di terzi e, anche in stato di abbandono, sono sempre di proprietà statale.

Per demanio si intende l’insieme dei beni inalienabili dello Stato o di altri enti pubblici territoriali. Tali beni sono volti a soddisfare le esigenze della collettività. È il caso di una zona aeroportuale.
I beni demaniali sono inalienabili in quanto non possono essere né ceduti, né possono formare oggetto di diritti a favore di terzi (salvo nei modi e nei limiti previsti dalle leggi). Sono, inoltre, imprescrittibili, poiché restano sempre di proprietà statale anche se versano in uno stato di abbandono o degrado. Attraverso una concessione i privati possono utilizzare un bene di proprietà statale.
A definire il concetto di demanio è l’articolo 822 del Codice Civile, secondo cui appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico: il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale.
Rientrano nel demanio pubblico, in caso di appartenenza allo Stato, anche le strade, le autostrade e le strade ferrate; gli aerodromi; gli acquedotti; gli immobili riconosciuti di interesse storico, archeologico e artistico a norma delle leggi in materia; le raccolte dei musei, delle pinacoteche, degli archivi, delle biblioteche e infine gli altri beni che sono dalla legge assoggettati al regime proprio del demanio pubblico.
Quando si parla di demanio è necessario tracciare una distinzione tra demanio necessario (noto anche come naturale) e accidentale. Nel caso di demanio necessario o naturale sono inclusi tutti quei beni che soddisfano un interesse pubblico e che non possono non essere di proprietà dello Stato. Un esempio è quello di una laguna o della foce di un fiume. Il demanio accidentale comprende beni di proprietà dello Stato, che possono però appartenere anche a privati, come le strade, gli acquedotti, le strade ferrate e così via.
Ultimo aggiornamento novembre 2021