Donazione
La donazione può riguardare una somma di denaro, un immobile o un bene mobile. Ci si priva di un bene per affidarlo ad un’altra persona affinché possa arricchire il suo patrimonio.

La donazione è un contratto con cui, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo in favore di quest’ultima un suo diritto o assumendo verso questa un’obbligazione. A stabilirlo è l’articolo 799 del Codice Civile. Ci si priva di un bene per affidarlo a un’altra persona affinché possa arricchire il suo patrimonio.
La donazione riguarda i beni presenti del donante, ma non quelli futuri. Inoltre, non è ammessa nemmeno la donazione di beni altrui. Nel caso un contratto di donazione presenti come oggetto sia beni presenti che futuri, verrà considerata nulla solo la donazione dei beni futuri.
Non possono procedere a una donazione coloro che non hanno la piena capacità di disporre dei propri beni. Chi dona deve avere capacità di intendere e volere, oltre che essere maggiorenne. Persone interdette, inabilitate o minorenni non possono ricoprire il ruolo di donante.
La donazione può riguardare una somma di denaro, un immobile o un bene mobile. Perché venga considerata valida, è necessaria la sottoscrizione di un contratto scritto. Va redatto un atto pubblico notarile alla presenza di due testimoni a pena di nullità. Tale forma non è richiesta quando ci sono donazioni di valore modico.
In un contratto di donazione vanno indicati il nome del donante e del donatario con i relativi dati anagrafici, il tipo di bene donato, il valore dei beni donati nel caso siano mobili, la data di donazione e di quando avrà effetto. Nel contratto il donante dichiara di voler donare il bene indicato e il donatario di volerlo accettare.
Si parla, inoltre, di donazione a più donatori per indicare quella fatta congiuntamente a favore di più persone. Questa sarà divisa per parti uguali, salvo che dall’atto risulti una volontà diversa del donatore. Si fa riferimento alla donazione remuneratoria per indicare, invece, la donazione fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario o per speciale remunerazione.
Ultimo aggiornamento novembre 2021