logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Il mercato delle case di lusso va a gonfie vele: il caso milanese

Pubblicato il 29/11/2019
Il mercato delle case di lusso va a gonfie vele: il caso milanese

Se pensate che il mercato immobiliare stia conoscendo un periodo di magra vi sbagliate. La situazione è molto migliore di quanto si creda, e a confermarlo sono le transazioni di compravendita nelle metropoli italiane riferite alle zone centrali.

Un caso per tutti è la situazione attuale relativa alle compravendite immobiliari nel centro di Milano, fotografata dal recente rapporto realizzato da Nomisma in collaborazione con Engel & Völkers e rapportato al primo semestre del 2019. Da questo studio si è potuto verificare come le case di pregio in vendita nella città meneghina rappresentino il 50% delle transazioni.

Il mattone non solo continua a trainare il settore economico nazionale, ma a essere protagonista è quello della compravendita di immobili di gran lusso. 

Come mai questo interesse ad acquistare case di pregio in centro? Molto si deve alla richiesta d’immobili in affitto da parte di manager e professionisti, che hanno necessità di contratti di locazione a breve e medio periodo a causa delle trasferte di lavoro. Nelle zone centrali di Milano le abitazioni in affitto possono toccare anche i 460 euro al metro quadro se si presentano in perfette condizioni di ristrutturazione, e sono molto richieste.

Previsione di aumento del valore degli immobili

Un altro aspetto che rende interessante l’acquisto di case di alto valore a Milano è rappresentato dalla previsione di aumento del valore delle proprietà immobiliari. Nella realtà dei fatti, le rendite sulle locazioni non superano – genericamente parlando – il 4%, ma la prospettiva di un aumento del valore rende maggiormente appetibili gli acquisti.

Facendo un esempio pratico basandoci sullo studio realizzato da Momisma ed Engel & Völkers, nel corso degli ultimi due anni nel territorio della Cerchia dei Bastioni – o Cerchia delle Mura Spagnole – i prezzi degli immobili sono letteralmente lievitati. Di conseguenza, la corsa ad accaparrarsi un’abitazione situato nelle zone di questo territorio è spiegata con il desiderio di investire su qualcosa di molto solido, e non solo strutturalmente parlando. 

Case di valore da oltre un milione di euro

Un altro rapporto, quello realizzato da Tirelli & Partner, è riferito al mercato immobiliare di lusso e si concentra su appartamenti di valore non al di sotto del milione di euro. Il prezzo medio a metro quadro si attesta su almeno 7.000 euro. Un settore di nicchia che è tornato a risplendere agli stessi livelli del 2011 e che fanno già prefigurare un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti.

Meno sconti durante le trattative e tempi di vendita minori

Interessante anche verificare cosa sta accadendo per ciò che concerne le trattative e i tempi di vendita. Meno sconti e tempi minori sono la realtà attuale. Si mercanteggia meno e si decide più rapidamente. Esiste anche una forte richiesta da parte di clientela straniera, in cerca di grandi appartamenti – superfici di oltre 300 metri quadri – e che siano collocati in zone prestigiose, meglio se ai piani alti di palazzi di alta rappresentanza.

Due piccole curiosità: a Brera, durante il primo semestre del 2019, è stata registrata la transazione più rilevante riferita a un appartamento, per un valore di 9,3 milioni di euro. Ma ecco il top dei top: 20 milioni sono stati chiesti per un immobile situato nel Quadrilatero, dove si possono raggiungere i 28.000 euro al metro quadro per le case in vendita.

È il momento giusto per investire sugli immobili di prestigio

L’analisi appena proposta prende in esame la città di Milano, ma un po’ ovunque – se si tratta di zone centrali e appartamenti di alto pregio – la richiesta è tornata a salire. È quindi il momento giusto per pensare a tornare a investire nel mattone invece si scegliere altri tipi di investimento che, almeno per ora, non garantiscono ritorni di una certa entità.

Comprare una casa di valore permette di mettere al sicuro il proprio denaro oltre a diventare proprietari di un bene che può trasformarsi in fonte di guadagno. Per valutare le migliori offerte di mutuo, il consiglio è di affidarsi a Segugio.it per trovare il mutuo più adatto. È semplice da usare e le risposte sono immediate.

A cura di: Emilia Urso Anfuso

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati