Spese familiari sostenibili? Te lo dice il ReddiTest

L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato un software in grado di calcolare la coerenza tra spese familiari sostenute durante l’anno e reddito complessivo: si chiama ReddiTest, è scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, ed è stato sviluppato per permettere ai contribuenti di auto valutare la propria congruenza fiscale tra entrate e spese sostenute durante l’anno. Durante la presentazione del software è stato però precisato che il test è una valutazione solo indicativa dei calcoli che verranno effettuati dal Redditometro, il nuovo strumento che l’agenzia adotterà per misurare il tenore di vita dei contribuenti e individuare le situazioni di evasione fiscale.
Per effettuare il calcolo della propria situazione attraverso il software, è necessario inserire la composizione del nucleo familiare, il comune di residenza, il reddito e le spese sostenute nell’anno le quali sono suddivise in sette categorie (abitazione, mezzi di trasporto, assicurazioni e contributi, istruzione, tempo libero e cura della persona, altre spese significative, investimenti immobiliari e mobiliari).
Dall’Agenzia delle Entrate ci tengono infatti a precisare che un risultato di incoerenza non indica per forza un’evasione fiscale, ma semplicemente una disparità tra redditi dichiarati e spese sostenute. Il Redditometro, che entrerà in funzione il prossimo gennaio e verrà applicato a partire dall’anno d’imposta 2009, è stato ideato proprio per individuare le discrepanze più importanti e, anche nei casi più gravi, il contribuente verrà interpellato per fornire chiarimenti e giustificare con i dati in suo possesso la propria situazione fiscale.