logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Contratto per Persona da Nominare

Il contratto per persona da nominare è un contratto con il quale uno dei contraenti si riserva il diritto di nominare, entro i termini stabiliti dalla legge, una terza parte che gli subentrerà nel contratto.

 

coppia che firma un contratto
Contratto per persona da nominare: cos'è

Disciplinato dal codice civile agli articoli 1401-1405, il contratto per persona da nominare è quello che consente a una delle due parti di nominare un terzo soggetto che lo sostituirà nel contratto stesso. La nomina di una terza parte può avvenire solo rispettando determinate condizioni, ossia:

  • la nomina del terzo soggetto da parte di uno degli stipulanti il contratto deve avvenire non oltre tre giorni dalla stipula del contratto, a meno che le tempistiche non siano regolate diversamente tramite una clausola specifica;
  • il terzo soggetto coinvolto deve accettare la nomina in maniera ufficiale;
  • gli effetti della nomina sono retroattivi, e cioè si intendono effettivi dal momento della stipula del contratto e non da quello della nomina; caratteristica questa che differenzia il contratto per persona da nominare dalla cessione.

In caso di assenza di nomina entro i tempi previsti, il contratto si intende valido tra i due contraenti originari.

Uno degli utilizzi più comuni del contratto per persona da nominare è quello relativo ai contratti preliminari del settore immobiliare, in cui un soggetto può firmare la stipula con l’agenzia immobiliare o con un privato, riservandosi la nomina del terzo soggetto che diventerà poi il vero e proprio proprietario dell’immobile.

Ciò succede soprattutto in quei casi in cui c’è bisogno di chiudere la trattativa, ad esempio per evitare di vedersi sfuggire un affare o una casa di cui ci si è innamorati, ma l’acquirente finale è impossibilitato a firmare. È in effetti una condizione che si verifica meno frequentemente anche per la presenza oggi di strumenti che consentono di apporre firme digitali con pieno valore legale.

Ultimo aggiornamento novembre 2021

Termini correlati