logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

TAEG - Tasso Annuo Effettivo Globale

Il TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale, indica il costo totale del credito a carico del consumatore. Il TAEG include gli interessi e tutti gli altri oneri a cui bisogna far fronte per beneficiare del credito.

mano poggia una casetta su una pila di monete
TAEG e contratto di mutuo

Il TAEG, acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale, è considerato l'elemento più importante nei contratti di credito al consumo in quanto rappresenta il costo totale a carico del consumatore. Il TAEG include, infatti, gli interessi e tutti gli altri oneri a cui bisogna far fronte per beneficiare del credito.

È questo lo strumento principale che permette di individuare il mutuo più vantaggioso in quanto il TAEG consente di conoscere il costo complessivo del prodotto, espresso in termini percentuali del credito erogato e su base annua. Mediante il TAEG è possibile comparare i vari tipi di finanziamenti presenti sul mercato e scegliere la proposta più conveniente.

Si tratta - così come definito dalla Banca d’Italia - di un indice armonizzato a livello comunitario. Il TAEG, noto anche come ISC, va sempre indicato nella documentazione contrattuale e nei messaggi e nelle offerte pubblicitarie. Gli utenti possono prenderne visione grazie al documento informativo prima di sottoscrivere il finanziamento.

Il TAEG fa riferimento a mutui, aperture di credito, anticipazioni bancarie e altri finanziamenti.

Nel calcolo del TAEG risultano inclusi:

  • Il rimborso del capitale e il pagamento degli interessi;
  • Le spese di istruttoria e apertura della pratica di credito;
  • Le spese di riscossione dei rimborsi e di incasso delle rate se previste;
  • Le spese per le assicurazioni o garanzie;
  • Il costo dell’attività di mediazione messa in essere da un terzo. Nota: i servizi offerti da Segugio.it sono gratuiti per i clienti;
  • Le altre spese contemplate nel contratto.

Il TAEG comprende, infatti, anche il TAN (Tasso Annuo Nominale), ovvero il tasso di interesse che viene applicato dalla banca. 

Su Segugio.it è possibile calcolare il TAEG di ogni finanziamento e stabilire qual è il mutuo più in linea con le proprie esigenze. In pochi passi, grazie allo strumento per il calcolo del TAEG, si può conoscere con precisione il costo del proprio mutuo.

Ultimo aggiornamento gennaio 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati