
Gabriele Petrucciani
Giornalista
Esperto di prodotti finanziari e di assicurazioni
Gabriele Petrucciani è giornalista professionista dal 2002. Laureato in Economia e Commercio, ha iniziato la sua carriera in Class Editori, lavorando per il quotidiano Mf e per il settimanale Milano Finanza.
Dopo una breve esperienza in Eurofinanza, è poi approdato in Bluerating, dove ha inizialmente coordinato il mensile Hedge – Investimenti alternativi & Private Banking, per poi gettare le basi per la nascita del mensile Advisory.
Chiusa l’esperienza in Bluerating, ha iniziato una nuova sfida in Editori PerlaFinanza (Epf), dove per il quotidiano Finanza&Mercati, il settimanale Borsa&Finanza e il mensile TuttoFondi si è occupato per 10 anni di temi riguardanti l’andamento dei mercati finanziari, il mondo del risparmio gestito, del risparmio familiare e della finanza personale.
Sempre in Epf, è poi salito al timone di TuttoFondi, che ha diretto fino a dicembre 2012. Ha poi fondato la casa editrice Brave Editori, con il quotidiano online Invice.it e il mensile Invice – Investment & Advice, entrambi sotto la sua direzione.
Dal 2013 al 2017, ha collaborato per Il Sole 24 ore, occupandosi di risparmio familiare, di risparmio gestito e dei principali temi di mercato.
Nel 2017, approda a Il Corriere della Sera, occupandosi per l’Economia del Corriere e L’Economia online di risparmio familiare, di risparmio gestito e dei principali temi di mercato.
Dal 2021 al 2023, ha collaborato con Segugio.it, scrivendo news specializzate in ambito di prodotti finanziari e assicurativi.
Ha inoltre pubblicato un libro, “Speculare sulla notizia”, edito da Trading Library e ha partecipato come relatore presso i principali convegni dedicati al mondo del risparmio familiare e come ospite in trasmissioni radiofoniche e televisive in qualità di esperto.
Articoli scritti da Gabriele Petrucciani
-
Mutui, frenano le surroghe, ma è boom prima casa 17/09/2021
Il numero di richieste di mutui e rottamazione è tornato ai livelli pre-covid, con la domanda che oggi è sostenuta dai nuovi finanziamenti per l'acquisto, mentre si riduce la platea di mutuatari per cui la surroga risulta ancora conveniente.
-
L'iter da seguire per ottenere il mutuo under 36 05/08/2021
Ci sono determinati requisiti da dover tener presente per ottenere il nuovo "finanziamento" dedicato alle prime case. Tra questi l'Isee inferiore ai 40mila euro. Se tutto è in regola, i tempi di erogazione possono arrivare fino a 3 mesi
-
Mutuo: più semplice da ottenere per i giovani 10/05/2021
Come annunciato dal premier Mario Draghi, un prossimo decreto legge, il Dl Imprese, regolerà le nuove misure per aiutare i giovani a comprare casa. Gli under 36 potranno ottenere un mutuo al 100%, con lo Stato come garante.
-
Mutui, con i tassi ai minimi cresce l’importo medio richiesto 15/10/2019
I tassi di interesse rimangono su livelli storicamente bassi. E le famiglie si indebitano di più. Il mutuo a tasso fisso rimane la scelta preferita. Per un finanziamento a 10 anni si paga un Taeg dello 0,82 pct.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Se desideri avere maggiori informazioni sulla stesura dei contenuti proposti nel sito, ti invitiamo a consultare le Linee Guida Editoriali di Segugio.it dove potrai approfondire il nostro impegno per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette e i valori fondamentali che guidano il nostro operato.